Dalla cattura nel Nevada alla viralità online: l’evoluzione reale di Hwin e il valore educativo del lavoro di Elisa Wallace.
Dalla cattura nel Nevada alla viralità online: l’evoluzione reale di Hwin e il valore educativo del lavoro di Elisa Wallace.
Il Gran Premio delle Regioni per le squadre in sella a cavalli e a pony ha regalato come sempre in Fieracavalli momenti palpitanti a tutti i protagonisti, sia in campo ostacoli sia fuori…
Dalla cattura nel Nevada alla viralità online: l’evoluzione reale di Hwin e il valore educativo del lavoro di Elisa Wallace.
Il Gran Premio delle Regioni per le squadre in sella a cavalli e a pony ha regalato come sempre in Fieracavalli momenti palpitanti a tutti i protagonisti, sia in campo ostacoli sia fuori…
Home | Sport | Salto ostacoli | Pagina 324
Nelle quattro Coppe delle Nazioni disputate nel Dutch Youngster Festival si sono distinti gli under 21 azzurri mancando per una sola barriera il barrage per la vittoria!
Tredici concorsi internazionali in calendario. Oggi l’Italia in Coppa delle Nazioni a Lisbona. Domani il GP Global a Saint Tropez. A San Gallo la Prima Divisione. Italiani in campo anche in Polonia, Olanda e Belgio
Quasi 340 i binomi in campo all’ADIM da venerdì 1 a domenica 3 giugno.
Lunedì 28 maggio: dopo la scomparsa di Jaime Guerra, ecco che ci lascia anche il cavaliere spagnolo… Un giorno davvero nefasto e doloroso per la comunità dello sport equestre internazionale
Nino Scarpa, veneto di origine ma in Lombardia fin da più di sessant'anni, apparteneva a una dinastia di gente di cavalli: il babbo Cleanto Scarpa fu nel Regio Esercito prima, poi titolare della Scuola di equitazione al Lido di Venezia, dietro l’Hotel des Bains, dove continuò a insegnare fino all’età...
Il cavallo che ha partecipato allo Csio di Roma per i colori della Germania è stato acquistato per essere affidato al giovane cavaliere azzurro
A soli 54 anni ci ha lasciato un protagonista del salto ostacoli messicano e internazionale, cavaliere olimpico e tre volte mondiale con la sua squadra tricolore
Una coincidenza che forse coincidenza non è: esattamente nel giorno in cui un cavaliere italiano vince il Gran Premio Roma per la prima volta dopo 24 anni, ci lascia una campionessa che quella vittoria l’ha mancata di pochissimo…
L’edizione numero ottantasei dello Csio d’Italia in Piazza di Siena passerà alla storia come un momento di felicità collettiva quasi inimmaginabile solo pochi anni or sono…
Dopo 24 anni il Gran Premio Roma, quest'anno firmato Rolex, torna agli italiani grazie all'incredibile e superba gara di Lorenzo De Luca in sella a Halifax van Het Kluizebos.
Harrie Smolders è l'unico a terminare senza errori il secondo barrage della Sei Barriere a Piazza di Siena aggiudicandosi la vittoria.