L'unica razza equina autoctona delle Marche, il cavallo del Catria, può avere un ruolo importante nel dare futuro alla tradizione del trasporto legname fatto con i muli
La diciottesima sessione del comitato interstatale Unesco ha aggiunto un allevamento al Patrimonio Culturale Intangibile dell'Umanità: quello degli Akhal-Teke
Nella Giornata internazionale del Volontariato e del Suolo la straordinaria storia di Jason Rutledge e dei cavalli che hanno permesso la nascita di attività sostenibili
La Fise rende noti alcuni cambiamenti normativi volti alla semplificazione la vita professionale a istruttori e centri ippici. Ecco le principali novità
Agevolazioni per le associazioni senza scopo di lucro che in Lazio si occupano di onoterapia e ippoterapia. Legge approvata all'unanimità in Consiglio regionale
Il rodato format Hge si amplia e si trasforma in un circuito di cinque eventi in altrettante regioni. Le location scelte per il debutto sono gli ippodromi di San Rossore, Capannelle, Breda, Chilivani e Vinovo
Le 30 raccomandazioni della Commissione Etica e Benessere Fei, presieduta da Natalie Waran, per traghettare gli sport equestri verso un futuro condiviso e duraturo
Con la continua evoluzione delle tecniche allevatoriali e il cambiamento delle normative internazionali, gli allevatori sentono l’esigenza di ridefinire il perimetro della propria professione