
Home | Sport | Salto ostacoli | Pagina 369
La Coppa delle Nazioni del debutto stagionale in Prima Divisione mostra una squadra azzurra che offre molte indicazioni positive
Sport equestri: salto ostacoli, cosa succede in campo internazionale? Il malumore serpeggia tra le fila… È l'inchiesta di attualità di Cavallo Magazine di maggio 2017, redatta da Umberto Martuscelli
Prima gara del circuito della Prima Divisione europea domani pomeriggio a Lummen: oggi i cavalli azzurri hanno saltato bene facendo un buon allenamento. Il c.t. Arioldi ha dato l’ordine di partenza. Dita incrociate per il meteo…
Ieri la toscana Camilla Franci e il suo fedelissimo Festo Van Paemel hanno vinto il Gran Premio Young Rider all'Arezzo Equestrian Center. Ma cosa c'è dietro questo successo? tanta bella testardaggine e una storia come ce ne vorrebbero tante...la condividiamo qui, con voi
A 73 anni lascia il microfono Mike Tucker, la voce ufficiale della BBC per quanto riguarda gli sport equestri
Giulia Martinengo Marquet e la bellezza medaglia d’argento, Francesco Franco e la costanza medaglia di bronzo: questo il verdetto delle gare tricolori ad Arezzo. Nella gara odierna però il mattatore è stato Luca Marziani
Il binomio azzurro chiude al terzo posto il Gran Premio dello Csi a cinque stelle di Anversa vinto dal britannico Michael Whitaker: e lo sguardo è puntato su Piazza di Siena… Ottimo concorso anche per Emanuele Gaudiano
Il già campione d’Italia – nel 2004 – passa al comando della classifica provvisoria della manifestazione tricolore: dietro di lui Gianluca Caracciolo e Francesco Franco, in attesa della finalissima di domenica
La morte di un cavallo è sempre un grande dolore. La morte del proprio cavallo è un enorme dolore, soprattutto se inaspettata: adesso purtroppo lo sa bene anche Marcello Luzzana
Vittoria della prima prova del Campionato d’Italia assoluto in sella a Loro Piana Rigoletto della Florida: ma il campione uscente Emilio Bicocchi è lì a un passo…
Il giovane cavaliere lombardo ingaggiato per svolgere il lavoro che originariamente sarebbe stato di quell’Alberto Zorzi che ora è divenuto la stella della scuderia