
Dal 22 al 24 settembre 2017 l'associazione Butteri delle due Maremme con l'associazione Amici del cavallo Tolfetano di Blera faranno rivivere la Transumanza, cioe' lo spostamento del bestiame dai pascoli di montagna a quelli di pianura. I cavalieri ripercorreranno gli antichi ...
La battaglia è quella di Pozzuolo del Friuli di cui ricorre il centenario in questi giorni; i 130 cavalli sono quelli che parteciparenno ai vari eventi in programma per ricordarla, tra cui anche un internazionale di salto, un concorso di ...
Migliaia di lavoratori- ha detto Giovanardi- perderanno il posto di lavoro a causa di una norma punitiva che non vale per il cinema, il teatro, le manifestazioni ippiche, il Palio di Siena ecc., ma si accanisce soltanto sul circo, destinato, ...
Quattro comuni per un progetto: è quello di Sviluppumbria che ha annunciato realizzerà un percorso di 50 km. dedicato a cavalli e cavalieri tra Assisi e Gubbio, nei luoghi del Poverello e (vivaddio!) sullo stesso tracciato della ben conosciuta e frequentata Via ...
Sarà la 37° edizione della Mostra Nazionale del Cavallo Maremmano di Canino (VT) ad ospitare sabato 16 settembre 2017 alle ore 15, la presentazione del libro di Fabrizio Mecocci e Fabiana L’Abbate dal titolo “L’allevamento del Cavallo Maremmano”
Tra gli oltre 330 binomi al via all’evento umbro di questo week end è stato eletto campione italiano Renzo Bersaglia su Ombromanto, mentre il Trofeo delle Regioni 2017 è andato al Lazio
L'evento e', infatti, una delle iniziative inserite nel Programma di Salvaguardia della biodiversità Equinbio cui ANACAITPR partecipa assieme alle altre Associazioni Nazionali equine compreso nei Piani di Sviluppo Rurale Nazionale
Il Ministero della Salute, dopo le forti polemiche dei giorni scorsi sulle modifiche all'ordinanza che regola il tipo di cavalli che possono correre i palii storici e le quintane, ha costretto il Comune di Asti a utilizzare cavalli Mezzosangue per il ...
Bambini e famiglie alla riscoperta della vita contadina nel 'villaggio-accampamento' Nella Vecchia Fattoria a conoscere da vicino i butteri, la loro storia e i costumi tipici del mondo contadino il 16 e 17 settembre 2017
Il 2017 è l'Anno Internazionale del Turismo Sostenibile: logico che cavalli, asini e muli siano protagonisti del modo più naturale e profondo di riscoprire i nostri territori. Se ne parlerà al Festival della Biodiversità di Milano dal 14 al 24 settembre ...