
Home | equitazione di campagna | Pagina 4
All'evento organizzato presso il centro ippico Dolga Krona il vincitore del Trofeo delle Regioni 2019 di TREC è il team friulano, mentre l’austriaco Friedrich Kriechbaumer si classifica primo assoluto della Tappa di Coppa Europa di specialità
Fitetrec Ante Valle d’Aosta inaugura la stagione primaverile con il primo dei corsi di formazione della Federazione Italiana Turismo Equestre e Trec: presso il Centro Ippico di Fénis ASD Sport Ippici Valdostani nei giorni 26, 27, 28 Aprile e 3, 4, ...
Le famiglie Brandimarte e Argenti come ogni anno hanno riportato i loro 30 cavalli al Sibillini Ranch, sull'altopiano di Castelluccio di Norcia, seguendo il nuovo tragitto che sostituisce quello cancellato dal sisma del 2016
Avete voglia di mettere alla prova il vostro binomio su sentieri diversi dai soliti? Vi diamo qualche idea per nuovi orizzonti da scoprire in sella
Domenica 31 Marzo 2019 appuntamento alla tenuta Arion di Montemassi in provincia di Grosseto con Elisabetta Olivier: chiamiamolo Clinic, ma in realtà è molto di più...
Bella iniziativa di un gruppo di cavalieri che ama il turismo equestre ma non si dimentica l'impegno sociale: con i progetti Salva la Vita a Cavallo e Batti Cinque portano in passeggiata con loro defribillatore, voglia di aiutare gli altri e ...
E' ora di cominciare a programmare le uscite della prossima stagione in sella: qui il nutrito calendario 2019 di trekking equestri dei Cavalieri delle Terre di San Colombano, e un approfondimento sulla impegnativa Via degli Abati
E' stato Brad Kolodny in persona, il direttore commerciale del gruppo @NY Times, a consegnare il 2019 Award of Excellence nella categoria "Best New Exhibitor" all'agenzia Pugliapromozione: tra le colonne portanti del territorio premiato anche gli agriturismi e gli allevamenti dove ...
Valado de Val Mairo, gentile giumenta di 9 anni, ci accompagna alla scoperta di questa razza originaria delle montagne francesi dell'Ariége: i Mérens
Trekking di due giorni alla scoperta della “Valle Obliqua” dei Romani tra castagni e piatti tipici in perfetto stile slow travel. E in un paesaggio che sembra dipinto da Ferdinando Streito, pittore che vi nacque e la dipinse nei suoi quadri