No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Torino, Valchiusella: a cavallo come in un vernissage di Streito

Torino, Valchiusella: a cavallo come in un vernissage di Streito

Trekking di due giorni alla scoperta della “Valle Obliqua” dei Romani tra castagni e piatti tipici in perfetto stile slow travel. E in un paesaggio che sembra dipinto da Ferdinando Streito, pittore che  vi nacque e la dipinse nei suoi quadri

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Torino, 10 dicembre 2018 – La natura offre in ogni periodo dell’anno con le sue stagioni immagini suggestive per chi ne sa apprezzare l’intensità e la bellezza. In una tiepida giornata d’autunno inoltrato, in sella al nostro fedele compagno d’avventure, ci imbattiamo in uno dei fenomeni più suggestivi ove la Terra si manifesta nel suo massimo splendore, il Foliage.

Scegliamo il passo come andatura per addentrarci nei fitti boschi della Valchiusella di proposito, questo lento andar ci permette di godere appieno di questo emozionante fenomeno che vede alcune specie di alberi mutare il colore delle foglie in una vera e propria esplosione cromatica di giallo, arancione, rosso e marrone.

Questa valle, detta anche la “Valle Obliqua” dei Romani che offre scenari unici, vanta una grande varietà di specie arboree che la rendono meta ideale per assistere al Foliage. 

Tra queste il Castagno, che colpisce per la sua chioma espansa e rotondeggiante ma anche per la sua imponenza e personalità, prezioso alleato di un tempo che con i suoi frutti ha sfamato intere generazioni di poveri e contadini.

Ad accompagnarci in questo suggestivo “viaggio dei colori” alla scoperta di angoli incontaminati della Valchiusella, Guido Scavarda, Accompagnatore della Fitetrec Ante, grande conoscitore di questo territorio e titolare dell’ Asd Cavalchiusella; un trekking della durata di due giorni con partenza da Pecco e arrivo attraversando boschi e borghi rurali, nella serata del primo giorno, al punto tappa in località Inverso di Vico ove ci accoglieranno la simpatia e la professionalità della famiglia del Bar Trattoria l’Mulin, che dal 1982 propone il meglio della cucina tradizionale della Valle “come una volta” in grado di soddisfare anche i palati più esigenti con piatti gustosi e abbondanti tipici di questi luoghi e comode sistemazioni per la notte per amazzoni, cavalli e cavalieri.

La mattina seguente percorreremo mulattiere e attraverseremo distese di castagneti scoprendo le antiche cascine testimonianza della vita rurale di un tempo, questa valle con i suoi dolci pendii e le vallate laterali sembra l’ideale anche per i turisti a cavallo che vogliono andare alla scoperta di insolite mete fuori porta.

Nel primo pomeriggio dopo una sosta pranzo si farà ritorno alle scuderie percorrendo la piana di Trausella, comune con soli 135 abitanti che sorge ai piedi del Monte Bric.

PROGRAMMA 1°giorno

Ore 09,00 Ritrovo e Partenza dal maneggio Scuderie Cavalchiusella 

Ore 12,30 Punto Sosta “Ristorante la piscina di Brosso

Ore 17,30 Arrivo al Punto Tappa “L’Mulin” per cena e pernottamento

2° giorno

Ore 10:00 Ritrovo e Partenza da “L’Mulin” per i sentieri

Ore 12.30 Punto Sosta presso “L’Mulin”

Ore 14.30 Partenza per il rientro

Ore 17.30 Arrivo in scuderia

Per INFO e programma dettagliato contattare: Guido Scavarda Cell.+39 3476653877 e-mail: [email protected]

Comunicato Ufficio Stampa Fitetrec-Ante

 

 

 

Tags: cavalli equitazione di campagna fitetrec ante piemonte slow travel trekking a cavallo turismo equestre turismo equestre sostenibile
Articolo Precedente

Natale Chiaudani vince per la terza volta il Master d’Italia – Memorial Dalla Chiesa

Prossimo Articolo

Tutti i Mister Caitpr della generazione 2016? li trovate qui

Della stessa categoria ...

Derby Mongolo 2025: partecipa anche un’allevatrice islandese
Turismo equestre

Derby Mongolo 2025: partecipa anche un’allevatrice islandese

30 Luglio 2025

Dal 4 agosto una gara a cavallo attraversa la Mongolia: 1.000 km, 28 cavalli. Al via anche l’allevatrice islandese Anna...

di Serena Scatolini Modigliani
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Cristian Moroni: l’avventura dei borghi fantasma
Turismo equestre

Cristian Moroni: l’avventura dei borghi fantasma

26 Luglio 2025

Il nuovo progetto di Cristian Moroni che lo porterà a dare vita ai borghi fantasma in giro per tutta Italia....

di Liana Ayres
Il turismo lento verso Fieracavalli
Fieracavalli

Il turismo lento verso Fieracavalli

15 Luglio 2025

Fieracavalli fa tappa a Monte Baldo per permettere a tutti di scoprire l’equivia ideata con Natura a Cavallo, che collega...

di Redazione Cavallo Magazine
Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni
People & Horses

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

1 Luglio 2025

Dino 'l'Aviere' Graziani è mancato: oggi a Sferracavallo i suoi funerali, noi lo ricordiamo con molto affetto, così

di Maria Cristina Magri
Dal Fumaiolo a Roma: lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa
Turismo equestre

Dal Fumaiolo a Roma: lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa

23 Giugno 2025

Cavalli italiani, un viaggio, il Tevere e un sogno. Gli ingredienti che servono per un itinerario importante, su tanti livelli....

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Turismo equestre

Voilà, i Mérens: trekking d’inverno

Voilà, i Mérens: trekking d’inverno
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP