ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Torino, Valchiusella: a cavallo come in un vernissage di Streito

Torino, Valchiusella: a cavallo come in un vernissage di Streito

Trekking di due giorni alla scoperta della “Valle Obliqua” dei Romani tra castagni e piatti tipici in perfetto stile slow travel. E in un paesaggio che sembra dipinto da Ferdinando Streito, pittore che  vi nacque e la dipinse nei suoi quadri

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Torino, 10 dicembre 2018 – La natura offre in ogni periodo dell’anno con le sue stagioni immagini suggestive per chi ne sa apprezzare l’intensità e la bellezza. In una tiepida giornata d’autunno inoltrato, in sella al nostro fedele compagno d’avventure, ci imbattiamo in uno dei fenomeni più suggestivi ove la Terra si manifesta nel suo massimo splendore, il Foliage.

Scegliamo il passo come andatura per addentrarci nei fitti boschi della Valchiusella di proposito, questo lento andar ci permette di godere appieno di questo emozionante fenomeno che vede alcune specie di alberi mutare il colore delle foglie in una vera e propria esplosione cromatica di giallo, arancione, rosso e marrone.

Questa valle, detta anche la “Valle Obliqua” dei Romani che offre scenari unici, vanta una grande varietà di specie arboree che la rendono meta ideale per assistere al Foliage. 

Tra queste il Castagno, che colpisce per la sua chioma espansa e rotondeggiante ma anche per la sua imponenza e personalità, prezioso alleato di un tempo che con i suoi frutti ha sfamato intere generazioni di poveri e contadini.

Ad accompagnarci in questo suggestivo “viaggio dei colori” alla scoperta di angoli incontaminati della Valchiusella, Guido Scavarda, Accompagnatore della Fitetrec Ante, grande conoscitore di questo territorio e titolare dell’ Asd Cavalchiusella; un trekking della durata di due giorni con partenza da Pecco e arrivo attraversando boschi e borghi rurali, nella serata del primo giorno, al punto tappa in località Inverso di Vico ove ci accoglieranno la simpatia e la professionalità della famiglia del Bar Trattoria l’Mulin, che dal 1982 propone il meglio della cucina tradizionale della Valle “come una volta” in grado di soddisfare anche i palati più esigenti con piatti gustosi e abbondanti tipici di questi luoghi e comode sistemazioni per la notte per amazzoni, cavalli e cavalieri.

La mattina seguente percorreremo mulattiere e attraverseremo distese di castagneti scoprendo le antiche cascine testimonianza della vita rurale di un tempo, questa valle con i suoi dolci pendii e le vallate laterali sembra l’ideale anche per i turisti a cavallo che vogliono andare alla scoperta di insolite mete fuori porta.

Nel primo pomeriggio dopo una sosta pranzo si farà ritorno alle scuderie percorrendo la piana di Trausella, comune con soli 135 abitanti che sorge ai piedi del Monte Bric.

PROGRAMMA 1°giorno

Ore 09,00 Ritrovo e Partenza dal maneggio Scuderie Cavalchiusella 

Ore 12,30 Punto Sosta “Ristorante la piscina di Brosso

Ore 17,30 Arrivo al Punto Tappa “L’Mulin” per cena e pernottamento

2° giorno

Ore 10:00 Ritrovo e Partenza da “L’Mulin” per i sentieri

Ore 12.30 Punto Sosta presso “L’Mulin”

Ore 14.30 Partenza per il rientro

Ore 17.30 Arrivo in scuderia

Per INFO e programma dettagliato contattare: Guido Scavarda Cell.+39 3476653877 e-mail: [email protected]

Comunicato Ufficio Stampa Fitetrec-Ante

 

 

 

Tags: cavalli equitazione di campagna fitetrec ante piemonte slow travel trekking a cavallo turismo equestre turismo equestre sostenibile
Articolo Precedente

Natale Chiaudani vince per la terza volta il Master d’Italia – Memorial Dalla Chiesa

Prossimo Articolo

Tutti i Mister Caitpr della generazione 2016? li trovate qui

Della stessa categoria ...

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo
Turismo equestre

In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo

15 Ottobre 2025

8 binomi e 7 amici di appoggio lungo la Via Francigena: un pellegrinaggio di fede, amicizia e passione equestre

di Maria Cristina Magri
Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico
Cultura equestre

Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico

29 Settembre 2025

L’equitazione occupa un posto prezioso nel dibattito ecologico contemporaneo: parola di Guillaume Henry

di Redazione Cavallo Magazine
Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci
Turismo equestre

Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci

27 Settembre 2025

Il turismo equestre non si fa solo in sella ma anche inseguendo i cavalli, ovunque siano: come alla mostra di...

di Maria Cristina Magri
Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli
cronaca

Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli

24 Settembre 2025

Fiamme nelle scuderie dell'Horse Country Resort: ancora sconosciute le cause dell'incendio, scoppiate nel primo pomeriggio

di Maria Cristina Magri
Il Giubileo a cavallo per la Pace
Turismo equestre

Il Giubileo a cavallo per la Pace

24 Settembre 2025

"Italia a Cavallo" Regione Lazio: il Giubileo dei Cavalieri a Genazzano

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Turismo equestre

Voilà, i Mérens: trekking d’inverno

Voilà, i Mérens: trekking d’inverno
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP