
Società di gestione degli ippodromi a confronto con i funzionari del Mipaaf. Sul tappeto il nuovo rapporto che dovrà scaturire dal sistema di classificazione degli impianti emanato alla fine del 2017 e che è stato impugnato da alcune società.
La sfilza dei secondi posti, ben sei, tutti con qualche rammarico, si è finalmente interrotta.
C'era una volta una donna che in pochi conoscono, ma che merita di essere ricordata perché amava tanto i cavalli e perché è stata tanto coraggiosa: Lata Brandisova, che vinse con Norma il durissimo steeple di Pardubice nel 1937, quasi ...
Esattamente dodici mesi fa, un anno fa, nella notte tra il 6 e il 7 marzo Unicka e Vampire Dany sono stati rapiti.
Speranze e nuove prospettive per l'allevamento italiano: nel 2017 i prodotti sono incrementati.
Galoppo rinviato a Varese e a Napoli.
Il Prix de Paris andato in scena sabato in un Plateau de Gravelle (Vincennes) incredibilmente baciato dal sole ha chiuso la parte che conta del lungo meeting di trotto parigino consegnandoci un altro grande protagonista
Sono stati dichiarati ieri mattina i partenti del Prix de Paris. Si tratta della terza e ultima grande corsa dell'inverno Parigino dopo il Prix d'Amerique e il Prix de France.
Al via la nuova stagione del trotto all'Ippodromo Arcoveggio di Bologna, l'appuntamento é per il 15 febbraio con la Corsa Tris Nazionale - Premio Radio International!
Situazione ippodromi italiani sempre più ingarbugliata: mentre il Tar rifiuta il ricorso della Favorita di Palermo, la Sardegna rimane di fatto senza ippodromi a causa del decreto di classificazione emanato dal Mipaaf.