
Al Castello di Tassarolo Massimiliana Spinola ed Henry Finzi-Constantine sono pronti con il nuovo calendario dei corsi sul lavoro con i cavalli in agricoltura: intanto noi qui vi raccontiamo di loro
Pochi giorni fa l'abbattimento di uno stabilimento balneare abusivo a Ostia, dove 12 km. di costa sono annullati da 71 bagni che rendono quasi impossibile l'accesso libero al litorale, chiamato ormai "Lungomuro": per fortuna che a ricordare com'era la costa laziale c'è la ...
Firmato il protocollo di intesa tra la Fondazione Real Sito di Carditello e l'Associazione Equitazione Italiana a Carditello; i cavalli della Razza Governativa di Persano (li potete nel video d'epoca), allevati dal Principe Alduino di Ventimiglia, saranno ospitati all'interno del Sito ...
Il quadro vivente rappresentato dall'Associazione Butteri d'Alta Maremma al Gala Italiano di Fieracavalli ha portato in scena storia, cultura e tradizione: un secondo posto che vale oro, un orgoglio che nasce dall'amore per la propria terra di questo gruppo di ...
Ne ha parlato Alberto Angela poche sere fa, durante l'ultima puntata di "Ulisse, il piacere della scoperta", collegando i cavalli Lipizzani e la Scuola Spagnola di Vienna alla storia della Principessa Sissi: noi approfondiamo il tema ippologico, perché tutte le scuse ...
La culla storica dei cavalli Lipizzani, i grigi più famosi del mondo, ha la possibilità di rinascere dalle proprie ceneri: il governo di Lubiana ha stanziato 10 milioni di Euro e varato una nuova legge per la gestione di scuderie ...
Lucio Antici del Rione Piazza è caduto da cavallo domenica, durante la Giostra dell'Arme di San Gemini: per lui trauma cranico e alcune fratture costali
Fosforo, Futuro e Isacco sono l'avanguardia dell'allevamento Made in Italy al Reggimento Corazzieri, simbolo e fiore all'occhiello delle nostre istituzioni: sabato 7 gennaio 2017 il loro debutto in società al Cambio della Guardia solenne al Quirinale segnando così anche la ...
La mostra organizzata dalle Gallerie degli Uffizi di Firenze che propone il forte legame che fin dalla Preistoria esiste fra uomo e cavallo. L’appuntamento è dal 26 giugno al 14 ottobre presso il magnifico “Giardino di Boboli”
Sino al 14 ottobre 2018 alla Limonaia del Giardino di Boboli, a Firenze, una mostra che sembra fatta su misura per noi e dalla quale è nato un libro prezioso...anzi, due