
Home | Cultura equestre | Pagina 165
Secondo paese in Europa per presenza del virus, la Francia prulunga lo stop di tutte le manifestazioni fino all'11 aprile
A quello che fu il Centro Federale dei Pratoni del Vivaro, oggi intitolato a Ranieri di Campello, la formazione fa scuola. I corsi al via riguardano operatori ludici, istruttori di base e di 1° livello
Tea with a pony è l'iniziativa della britannica Riding for the Disable dedicata a chi soffre di demenza. E dall'esperienza dell'associazione ospitata all'ippodromo di Cheltenham, presto una guida
Dopo l’enorme successo guadagnato su Instagram, Teddy The Shetland rilancia. Appuntamento con gli amici per il tea ad agosto nel cuore di Londra. Al The Goring naturalmente
Uno studio condotto in Francia spiega come l’attività elettrica del cervello sia rivelatrice rispetto alla condizione di benessere del nostro amico
Il progetto per il super corso per formare top-professionisti vocati a promuovere un turismo equestre internazionale di qualità. Dalla formazione degli operatori all'uso compatibile delle risorse del territorio dell'isola
Le carrozze raccontano: con Ivo Baldisseri, Carlo Misasi, Roland Morat, Fabrizio Canali, Paco Gatti, Pasquale Orza e Rosanna Naclerio
Il famoso trainer Craig Stevens, ideatore della Classical Horsemanship, vuole tornare alle sue radici siciliane. E portare nel Parco Equestre del Mediterraneo la sua filosofia di equitazione classica
Il regalo più bello per il cavallo che ami? Tom Roberts sapeva quale sarebbe stato il più importante: addestrarlo bene, farlo essere un cavallo bene educato
Dipinto nel 1954, secondo gli esperti di Christie's, Le Chevalier potrebbe facilmente raggiungere i 500mila dollari nell'asta newyorkese del 23 marzo
Agli Stati Generali del Cavallo in Sicilia si galoppa verso il riconoscimento della razza del Cavallo Siciliano. Notizie dal tavolo zootecnico di Ficuzza