ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Pinerolo: i cavalli dovranno lasciare la Cavallerizza Caprilli

Pinerolo: i cavalli dovranno lasciare la Cavallerizza Caprilli

Dopo 111 anni dalla sua inaugurazione la Cavallerizza Caprilli si vuoterà di cavalli e cambierà la sua destinazione d'uso: forse, si dice, diventerà una biblioteca dedicata al cavallo. Forse...

24 Giugno 2021
di
Pinerolo: i cavalli dovranno lasciare la Cavallerizza Caprilli

Una cartolina d'epoca della Cavallerizza Caprilli

Torino, 23 giugno 2021 – Sic transit gloria mundi, anche quando si tratta di “mundi” equestri.

E’ ormai agli sgoccioli la vita attiva nell’ambito della sua primitiva destinazione d’uso per la mitica cavallerizza Caprilli di Pinerolo, ex tempio dell’equitazione militare italiana e del Sistema naturale di equitazione ideato dal capitano Federigo Caprilli.

Il Comune di Pinerolo  infatti nei giorni scorsi ha ufficialmente scritto al presidente nazionale dell’Associazione nazionale Arma di Cavalleria, Alipio Mugnaioni, per chiedere di lasciare libera la struttura.

L’associazione “Cavallerizza Caprilli”, nella persona del suo presidente Luigi Greco, ha chiesto di poter rimanere almeno a fine anno: conta 120 soci, è ospitata alla Caprilli dal 2017.

Perché si è arrivati a questo punto?

Come mai quella che era una struttura da record (il maneggio coperto più grande d’Europa dei suoi tempi, per la cronaca) è ormai destinata ad altro e non avrà più niente a che fare con i cavalli?

Si potrebbe dire che “…all’origine della richiesta del Comune, del 9 giugno, firmata dal sindaco Luca Salvai e dall’assessore Christian Bächstädt, c’è un decreto legislativo del 28 febbraio. Entrato in vigore il 2 aprile, che regolamenta le discipline sportive con animali. Secondo primo cittadino e il suo assessore, la Cavallerizza Caprilli non ha più i requisiti per ospitare animali e occorre trovare una nuova destinazione. Neanche con i lavori di ristrutturazione che il Comune aveva messo in programma e per cui ha stanziato 208mila euro. Senza riuscire ancora a realizzarli”.

Che la cavallerizza, trasferita dal Demanio al Comune il 26 luglio 2018, non è più cosa che abbia a che fare con la cavalleria, o con l’equitazione.

Ma forse la verità vera è che i muri, per quanto pieni di storia, non si possono difendere da soli.

I muri stanno in piedi e hanno una ragione d’essere solo se sono riempiti di persone che credono in quello che fanno, che hanno un progetto comune.

E riescono ad organizzarsi e interagire con altri sistemi e organismi diversi per fare rete e realizzare qualcosa di vivo e utile per tutti.

Se no i muri muoiono, proprio come le persone o i cavalli.

Rimangono lì in piedi, magari, ma senza l’anima che li ha fatti vivere per anni.

La Cavallerizza Caprilli è stata lasciata sola da tanto tempo, vuota della sua ragion d’essere da ormai 50 anni.

E  più precisamente dalla fine della Seconda guerra mondiale, quando fu soppressa la Scuola di Applicazione di Cavalleria che aveva qui la sua sede.

Il maneggio coperto misura 60 x 34 metri coperti ed è stato costruita sul progetto della medesima società che realizzò anche la Stazione Centrale di Milano, in stile Art Nouveau.

La cavallerizza era stata concepita così fuori misura (Saumur ne aveva una di 60 x20) perché doveva permettere il lavoro in contemporanea di 30 binomi.

Una necessità per i reparti di Cavalleria ai tempi in cui era ancora operativa.

Questa è solo la triste pagina finale di un storia che non sorprende nessuno, ormai: evitiamo lacrime di coccodrillo, please.

Una curiosità: in una vecchia cartolina d’epoca la Cavallerizza Caprilli è ripresa assieme all’asilo infantile adiacente.

Ci sembra che le due scuole stessero proprio bene così vicine.

Come dire, qualcosa che ha a che fare con la crescita e la cura, l’educazione e l’attenzione…

Boh, ma non dateci retta che noi siamo solo dei vecchi romantici.

In questa ottica sarebbe bello diventasse, come si è sentito in giro, una biblioteca dedicata al cavallo e all’equitazione: sarà vero?

Vedremo.

Qui la fonte della notizia, da Torino Oggi e qui un articolo che ci è piaciuto parecchio, da La Voce Pinerolese.

 

 

 

Tags: cavalleria cavallerizza caprilli federigo caprilli sistema naturale di equitazione
Articolo Precedente

Milano Jumping Cup 2021, kermesse di stile a San Siro

Prossimo Articolo

Ad Arezzo i Campionati Italiani Ambassador

Della stessa categoria ...

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
L’ultima cavalla di Montrose
Cultura equestre

L’ultima cavalla di Montrose

28 Ottobre 2025

Dalla Scozia alle trincee di Francia, e di nuovo a casa: la storia vera di un cavallo sopravvissuto al fronte...

di Monica Ciavarella
La scienza del legame invisibile
Cultura equestre

La scienza del legame invisibile

27 Ottobre 2025

Dalle università di Helsinki e Turku arriva la prima ricerca che misura l’attaccamento tra uomo e cavallo.

di Monica Ciavarella
Zhaosu, la città dei cavalli celesti
Cultura equestre

Zhaosu, la città dei cavalli celesti

25 Ottobre 2025

Dalla leggenda degli Akhal-Teke alla storia di Shirzat Nulum: viaggio nella contea cinese dove il cavallo è cultura, economia e...

di Monica Ciavarella
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP