
Home | Etologia & Benessere | Pagina 72
Bologna, 3 dicembre 2020 – Oggi è la Giornata dei diritti delle persone con disabilità. Impossibile generalizzare su un tema tanto vicino al vivere di ogni giorno delle persone. Tante persone. Secondo l’Istat stiamo parlando di 3,1 milioni di persone, pari al 5,2% della popolazione. Solo in Italia naturalmente. Chiunque può guardare una persona disabile, […]
Per la Giornata Internazionale dei diritti delle persone con Disabilità la Federazione Italiana Sport Equestri mette in campo tante iniziative
Per i cavalli delle botticelle percorsi nel verde, orari regolamentati e temperature massime oltre le quali non dovranno lavorare
Condannato il cavaliere irlandese residente in Svizzera Kevin Thornton per la morte del cavallo che aveva voluto punire con una impietosa 'lavorata'
Report del programma Fei Global Equine Anti-Doping Controlled Medication. I dati del 2020 sono incompleti in considerazione dei tanti annullamenti di gare ma si evince ugualmente un trend che punta verso una maggiore attenzione
Un panel di specialisti vaglierà i casi di campioni ‘atipici’ e stabilirà se devono essere classificati come casi doping o meno. Il tutto prima di arrivare davanti ai giudici. Dal 1° gennaio 2021 operativa la lista delle sostanze (poche) che possono rientrare in questa casistica
Durante l'ultima General Assembly, dai tavoli tecnici Fei sono emersi alcuni nuovi veti tutti indirizzati al benessere dell'animale. Tra questi, vietata la rasatura delle vibrisse
Ce lo spiegherà in diretta straordinaria il presidente della Fisei, Marco Di Paola: questa sera alle ore 21.00 sulla pagina Instagram di Cavallo Magazine!
“Equitazione del cuore” coinvolgerà Istruttori e Tecnici Federali per portare nell’equitazione nuovi strumenti per aumentare la consapevolezza di sé di cavalieri e amazzoni
Ecco il modulo che riguarda tutti i proprietari/affidatari di cavalli che necessitano di spostarsi per accudire i propri animali. Da stampare, compilare e portarsi sempre dietro...
Dall’endurance un altro caso di doping con una sentenza Fei in cui si stabilisce che la contaminazione accertata è stata accidentale