
Home | Etologia & Benessere | Pagina 86
La vita media di un cavalli é di circa 24 anni ma può arrivare anche oltre i 30. Cure dentali, verminazioni regolari e benessere sono fra gli ingredienti dell’elisir della giovinezza
L'Unità di Perinatologia e Riproduzione Equina dell'Università di Bologna organizza l'XI Workshop dedicato ai medici veterinari e la 1° Giornata dell'Allevatore, con relazioni incentrate sulle problematiche più comuni relative a gravidanza, parto e benessere di puledro e fattrice. Qui tutte le informazioni
Botti, castagnole e fuochi d'artificio nonostante i molti divieti comunali, saranno immancabili: qualche dritta per limitare i disagi ai cavalli in scuderia
L'Onorevole Paola Frassinetti (FdI) ha presentato ieri una interrogazione al Ministro della Salute Giulia Grillo per colmare un grave vuoto normativo e dare un futuro più certo agli animali e alle associazioni adottanti
Dove si trovano e quanti sono i casi denunciati di West NiIe Virus negli equidi? qui la mappa aggiornata al 15 novembre 2018 da Epicentro, il portale dell'epidemiologia per la sanità pubblica: i focolai di WND sono 146
Il clima anomalo di questo 2018 ha allungato anche la stagione di contagio del West Nile Virus, che è veicolato dalle zanzare: in Italia 576 le persone colpite, di cui 46 decedute e 149 cavalli trovati positivi
Il caso è stato segnalato nei giorni scorsi a Castel San Pietro Terme, al Centro Ippico Ippocampus: febbre e sintomi neurologici i sintomi del contagio
Presso l'Azienda Agricola Emanuele Radice a Bulgarograsso (CO), si è svolto nei giorni 30 Novembre e il 02/03 Dicembre 2018 il Corso di formazione Operatore di Equitazione di Base.
Era in ipotermia dopo essere rimasto 5 ore nelle acque freddissime del Tirino: i Vigili del Fuoco, allertati dal proprietario, lo hanno recuperato con un intervento durato più di 2 ore
Cavalli, equitazione e sport equestri nel convegno organizzato oggi a Roma presso la Biblioteca Militare Centrale dal Centro Studi Federale della Fise "Federigo Caprilli sempre attuale?"
O quanto meno, vi sapremo dire i risultati del questionario che ci propone Francesca Dai, dottoranda della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Milano che sta curando un progetto di ricerca sul benessere degli equini durante i trasporti: partecipate anche voi! bastano pochi minuti