No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Acate: attonna... Ad Acate torna - attonna - il tema delle corse clandestine. E scatta la denuncia di OIPA che chiede maggiore tutela del territorio e contrasto all'illegalità
    • A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per parlare di cavali e dei Gonzaga
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Acate: attonna... Ad Acate torna - attonna - il tema delle corse clandestine. E scatta la denuncia di OIPA che chiede maggiore tutela del territorio e contrasto all'illegalità
    • A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per parlare di cavali e dei Gonzaga
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Un galà di beneficenza per aiutare i cavalli di Valle Lepri

Un galà di beneficenza per aiutare i cavalli di Valle Lepri

Vi ricordate i cavalli di Valle Lepri, i Camargue Delta abbandonati al loro destino e che versano in condizioni di grave disagio? qui tutte le dritte per aiutare loro e chi si sta dando da fare per migliorare le condizioni in cui vivono

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Ferrara, 29 gennaio 2019 – A Valle Lepri di Ostellato, nel ferrarrese, vivono oltre due dozzine di cavalli abbandonati.

La quasi totalità di essi sono di razza Delta del Po, sono stati lasciati lì dai precedenti proprietari.

Un fascicolo aperto presso la Procura della Repubblica di Ferrara potrebbe eventualmente approfondire se esistono profili di responsabilità, perché in via generale la legge vieta l’abbandono di animali abituati alla domesticazione e bisognosi di cure, di cui si possa provare – ed è stato provato per Valle Lepri, nell’attuale metratura disponibile di pascolo – la non auto-sufficienza in benessere degli animali ivi residenti. 

Questi cavalli non sono arrivati lì da soli, ma qualcuno – o più di uno – ce li ha portati e li ha lasciati lì al proprio destino, come ha lasciato lì in gruppo di capre preso recentemente in carico dall’Associazione LEAL di Ferrara. 

Che non passi il messaggio che si possono abbandonare animali abituati alla cattività e bisognosi di cure dell’essere umano.

Ciò è rigorosamente vietato, si tratti di capre, di cani, di gatti, di cavalli o di qualsiasi altro animale. 

I cavalli poi, rispetto ad altri animali, presentano problematiche maggiori.

Allo stato attuale i cavalli di Valle Lepri sono pressoché inamovibili, per tutta una serie di problemi pratici e sanitari.

Poiché l’ambiente in cui vivono è insufficiente a garantire loro una qualità di vita soddisfacente, circostanza che si è resa evidente rilevando e affrontando varie criticità, il progetto per salvarli è complesso.

Vi è un tavolo equidi in Regione Emilia Romagna che vede gli attori coinvolti per questo salvataggio: la sanità animale dell’Emilia Romagna,  il servizio AST di sanità animale territoriale di Ferrara e comprensorio, il Sindaco di Ostellato e Horse Angels, associazione che si sta prendendo cura dei cavalli.

Il sogno è quello di creare un’area protetta circoscritta, un’oasi in cui sarà possibile l’osservazione oltre che dei cavalli, anche delle specie volatili che nidificano nella zona, per la massima valorizzazione del territorio vedendo il tutto anche da una prospettiva turistica e sociale, oltre che scientifica di studio.

I cavalli potrebbero cioè essere ospitati nel Parco del Delta del Po di Ostellato, questa sarebbe l’intenzione. 

Perché il sogno non si trasformi in un incubo, occorre che il terreno messo a disposizione consenta una gestione di cavalli allo stato di selvaticità, altrimenti si dovrà passare a un piano B, dando in adozione almeno i soggetti giovani che hanno più chance di crearsi una vita alternativa da domestici.

Ci vogliono ancora 2 o 3 mesi di transizione per arrivare all’oasi in co-progettazione con la Regione Emilia Romagna e gli altri partner strategici individuati dagli enti pubblici coinvolti. 

Un limbo critico, ove ci si troverà ad affrontare diverse criticità legate al trattare cavalli che hanno acquisito abitudine alla selvaticità, ma che non vivono su un terreno sufficientemente ampio da garantire a tutti i soggetti presenti un adeguato benessere.

In regime di scarsità alimentare, la natura affossa i più deboli, quelli che noi vorremmo aiutare e che non possono essere salvati con i metodi convenzionali, inefficaci su cavalli selvatici. 

A questo proposito, chi volesse aiutarci a far fronte all’emergenza, può venire al gala di beneficenza dell’8 febbraio che si terrà presso l’Hotel Villa Regina di Ferrara in data 8 febbraio (Via Comacchio 402) alle ore 20:30 al prezzo di 35 euro a persona. La serata sarà ravvivata da una lotteria e da filmati sui cavalli.

Per le prenotazioni contattare Sara Sitta al numero 346 3187453. Necessario confermare la presenza entro il 1º febbraio 2019.

Per chi non potesse venire, si può fare una donazione a mezzo iban al conto intestato a Horse Angels: 

  • Via bonifico bancario, IBAN intestato a Horse Angels: it37c0760113200001000505063, codice BIC/SWIFT BPPIITRRXXX, causale: erogazione liberale per i cavalli di Valle Lepri

  • Con bollettino postale, conto intestato a Horse Angels: 1000505063,  causale: erogazione liberale per i cavalli di Valle Lepri

Comunicato stampa Horse Angels

Associazione riconosciuta con decreto ministeriale per l’affido e la custodia di equidi sottoposti a sequestro o confisca

 

Tags: benessere animale cavalli cavalli abbandonati cavalli valle lepri cronaca delta camargue ferrarra horse angels pony
Articolo Precedente

Iscrizione gratuita al registro Cavalli Sportivi ASI

Prossimo Articolo

Accordo tra Fise e Mipaaft: le banche dati si parleranno, nasce Libro Genealogico dei Pony

Della stessa categoria ...

Usef Equestrian Board: benessere più attento
Etologia & Benessere

Usef Equestrian Board: benessere più attento

8 Settembre 2025

Prova di buon senso dall’Usef. Se c’è traccia di sangue dalla bocca, il cavallo in gara va controllato prima di...

di Liana Ayres
Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo
Etologia & Benessere

Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo

3 Settembre 2025

Equibar Adaptive® di Guidolin Gianni, barretta naturale e doping free, aiuta il cavallo sportivo a mantenere concentrazione, equilibrio e benessere

in collaborazione con Guidolin Gianni
Guillaume Henry: l’equitazione? E’ un progetto di società
Cultura equestre

Guillaume Henry: l’equitazione? E’ un progetto di società

2 Settembre 2025

Istruttore d’equitazione formatosi a Saumur, scrittore, divulgatore ed editore, Guillaume Henry è presidente della Mission Française pour la Culture Équestre

di Redazione Cavallo Magazine
La povera Sicilia dei cavalli
cronaca

La povera Sicilia dei cavalli

2 Settembre 2025

Da Palermo a Catania, la cronaca dei maltrattamenti di cui sono vittima cavalli e altri animali continua a fare tristemente...

di Liana Ayres
Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli
cronaca

Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli

26 Agosto 2025

Intervento in Sardegna provincia di Sassari di Progetto Islander e Lida insieme a Carabinieri, Corpo Forestale, Vigili del Fuoco e...

di Redazione Cavallo Magazine
Palio di Siena: perché gli Anglo-Arabi, e non altri?
Cultura equestre

Palio di Siena: perché gli Anglo-Arabi, e non altri?

22 Agosto 2025

Una questione delicata e complessa, spiegata in modo chiarissimo dal dottor Marco Reitano: un esercizio di garbo, civiltà e...Pace

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Acate: attonna…

Acate: attonna…

14 Settembre 2025
A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025
Roma riapre e torna Mr Darcy

Roma riapre e torna Mr Darcy

13 Settembre 2025
Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP