
Home | Turismo equestre | Pagina 36
Siglato accordo fra Fise e Fitetrec Ante tramite una scrittura privata con scadenza 31 dicembre 2019. È il seguito “nero su bianco” degli impegni assunti dai due Enti dopo la convocazione al Coni in data 19 aprile 2018
Sarà presentata giovedì 14 giugno 2018 alle ore 11.00 nella Sala dei Cavalieri del Castello di Lagopesole, a Potenza: quale luogo migliore per il battesimo ufficiale di Equiturismo in Basilicata, la guida per chi vuole scoprire in sella questa regione?
Alla ricerca delle radici dell' Europa Unita: dall' Adriatico al Tirreno in sella per ricordare i luoghi e la storia che scorrono lungo la Linea Gustav, un viaggio emozionante e "naturale" di Fitetrec Ante che vedrà impegnati cavalieri provenienti da tutta Italia ed Europa dal 9 al 17 Giugno 2018
Dal 20 al 23 giugno 2018 è in programma il corso di Formazione per Accompagnatore di Turismo Equestre presso il l'A.S.D. AMONTE, in Via Amonte SNC – 28040 Massino Visconti (NO).
L'elenco dei partecipanti che hanno superato l'esame da A.T.E., una figura fondamentale per incrementare il turismo equestre sostenibile nelle zone rurali e di montpagna: nel segno di Tiziano Bedostri
La famiglia Brandimarte e il Sibillini Ranch aprono la stagione 2018 delle attività equestri: qui tutti i dettagli e le informazioni per scoprire la meravigliosa Piana di Castelluccio in sella
Una giornata in sella per scoprire i colori e i profumi dei Monti Lessini tra malghe e cime, fiori e natura: e sopra tutto l'azzurro del cielo...
Equiturismo e sostenibilità ambientale: uno dei principi cardine di un approccio slow e green all'equitazione di campagna, condiviso da Fitetrec Ante e il Parco Nazionale della Majella
Uno scontro frontale sulla Nuova Estense in provincia di Modena: se ne è andato così Tiziano Bedostri, 61 anni, responsabile del settore formazione di Fitetrec-Ante e cavaliere sin dentro al cuore
Il resoconto dell'ultimo delle centinaia di corsi di aggiornamento tenuto da Tiziano Bedostri: quello con gli amici del C.I. Monte d'Oro di San Dorligo della Valle, in provincia di Trieste
Partenza il 20 Iuglio, con i Cavalieri dei Tratturi della Valle di Comino, per un trekking mozzafiato alla scoperta di uno dei luoghi più suggestivi del centro Italia.