No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Sale l'attesa per le finali ad Arezzo Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia, partner ufficiale FISE.
    • La prevenzione è meglio della cura A seguito di una lunga indagine, le forze dell'ordine intervengono nel catanese con un sequestro prevetivo su due scuderie che gli inquirenti ritengono legate al mondo delle corse clandestine
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Sale l'attesa per le finali ad Arezzo Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia, partner ufficiale FISE.
    • La prevenzione è meglio della cura A seguito di una lunga indagine, le forze dell'ordine intervengono nel catanese con un sequestro prevetivo su due scuderie che gli inquirenti ritengono legate al mondo delle corse clandestine
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Spettacolo a Blera: Come i colori dell’arcobaleno

Spettacolo a Blera: Come i colori dell’arcobaleno

Il successo dell’anteprima a Blera del nuovo progetto artistico e culturale di Rodolfo Lorenzini che racconta a Cavallo Magazine...

17 Luglio 2024
di Franco Barbagallo
Spettacolo a Blera: Come i colori dell’arcobaleno

Bologna, 17 luglio 2024 – Oltre 2500 persone hanno assistito all’anteprima dello spettacolo di Teatro Equestre che è stato messo in scena a Blera il 13 e 14 luglio, con l’organizzazione curata dal Comune e dalla locale Associazione Amici del Cavallo Maremmano e Tolfetano e con il sostegno finanziario della Regione Lazio. Lo spettacolo è stato molto apprezzato dal pubblico che ha sottolineato con lunghi e calorosi applausi molti dei messaggi emozionali che sono stati veicolati dagli artisti e dai loro cavalli.

Nel cast Letizia Benedetti, Piera Bertocci, Erica Camilli, Andrea Celani, Elisa Di Curzio, Loretta Minollini, Massimiliano Ortenzi, Enrico Maria Scolari, Luca Tassotti, Thalis e Diego.

Abbiamo intervistato Rodolfo Lorenzini, ideatore e regista dello spettacolo.

Che cosa ha ispirato questo spettacolo?

«Nel momento in cui mi è stata offerta questa opportunità ho deciso di puntare su un vero progetto artistico di tipo Teatrale con due punti fermi. Il cavallo come potentissimo mediatore culturale e sociale di emozioni, di storia, di tradizioni. Un ruolo che il cavallo ha sempre svolto dagli albori dell’umanità sino ad oggi e di cui oggi moltissimi non hanno più la consapevolezza o, ancor peggio, da parte di altri, si tenta di distruggere. Quindi un recupero della figura sociale del cavallo. Il secondo punto fermo è stato quello di mettere in evidenza, è questo è il compito del teatro in genere, l’attualità di alcuni temi importanti, come quello della violenza sulle donne, della valorizzazione delle passioni e della spontaneità dei giovani, del rispetto degli animali, della fiducia e dell’empatia tra uomo ed animale, nonché ovviamente quello delle grandi emozioni (il coraggio, la gioia, la malinconia, etc) che costellano la nostra esistenza di esseri umani».

Perché questo titolo?

«Lo spettacolo è un caleidoscopio di format, di immagini, di musica, di canzoni e di citazioni. Si va dal circo (lo spettacolo più antico del mondo) ad alcune figure di arte equestre, ad alcune immaginazioni ed interpretazioni del lavoro in libertà. Alcune veramente pop ed altre di cultura alta. Il cavallo è un attore straordinario dotato di una potenza carismatica enorme la cui visione già da sola agisce sul nostro inconscio. Ma in scena è un attore muto le cui azioni sono determinate dalla sensibilità degli artisti che lavorano con lui. Pensando di tenere insieme tutto questo e soprattutto di dare una chiave di lettura al pubblico ho sottolineato, dal punto di vista scenico, le emozioni con i colori che le rappresentano. Ne è così venuto fuori uno spettacolo di cavalli, luci, colori, suoni ed emozioni. Dove ogni artista porta il suo colore e la sua emozione, ma tutti questi colori messi insieme diventano l’arcobaleno, che è un simbolo dotato di valori spirituali ed emotivi universali».

Ci sarà un futuro per questo spettacolo?

«Adesso inizia la fase più difficile che è quella della post-produzione e della promozione. Il format è molto potente e soprattutto assolutamente versatile. Alla base ci sono un’idea scenica ed una liturgia artistica che possono essere adattate, nei giochi di ruolo, ai bambini delle scuole elementari con delle scope al posto dei cavalli, o che possono essere utilizzate come masterclass alle scuole di formazione per artisti equestri, o che possono essere rappresentate nelle sedi mondiali più prestigiose con cast stratosferici e musiche dal vivo. E’ una chiave di lettura del nostro rapporto con il mondo. Dove il cavallo catalizza e rappresenta la metafora dell’arcobaleno. Mi auguro che questo messaggio sia percepito e rilanciato. Insomma per citare il frate cappuccino Wildiers, predicatore, filosofo e teologo, spero che tra cento anni questo sia lo spettacolo equestre più rappresentato al mondo».

Tags: blera cavallo maremmano lorenzini maremma spettacolo spettacolo equestre
Articolo Precedente

Campioni Best Riders FISE Abruzzo: 230 campioni, 230 successi

Prossimo Articolo

A cavallo nel deserto per una buona causa

Della stessa categoria ...

Annullo postale per ippo-collezionisti
Cultura equestre

Annullo postale per ippo-collezionisti

17 Ottobre 2025

A Ururi, annullo postale di pregio in onore dell'inaugurazione di una statua equestre dedicata a un eroe di 5 secoli...

di Liana Ayres
Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?
cronaca

Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?

16 Ottobre 2025

Si chiama Proton, è un bellissimo Purosangue Arabo grigio che viene dalla Polonia donato a Leone XIV da Andrzej Michalski

di Maria Cristina Magri
Paris, la capitale del Purosangue
Cultura equestre

Paris, la capitale del Purosangue

15 Ottobre 2025

Ridente cittadina del Kentucky, Paris strizza l’occhio al titolo di capitale del turf e inaugura il murales dedicato a Sunday...

di Liana Ayres
Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo
Eventi

Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo

15 Ottobre 2025

Il cavallo nella prevenzione della dipendenza digitale negli adolescenti: la tavola rotonda al Circo Massimo

di Redazione Cavallo Magazine
In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo
Turismo equestre

In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo

15 Ottobre 2025

8 binomi e 7 amici di appoggio lungo la Via Francigena: un pellegrinaggio di fede, amicizia e passione equestre

di Maria Cristina Magri
The Equestrian Show verso il gran finale
People & Horses

The Equestrian Show verso il gran finale

14 Ottobre 2025

Un percorso di talento, dedizione e stile che culmina nella celebrazione delle amazzoni protagoniste a Fieracavalli

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Il cavallo, che spettacolo!

Il cavallo, che spettacolo!
Cultura equestre

Il cavallo è uno spettacolo

Il cavallo è uno spettacolo

In evidenza

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

18 Ottobre 2025
La prevenzione è meglio della cura

La prevenzione è meglio della cura

18 Ottobre 2025
Grave incidente all’Arcoveggio di Bologna

Grave incidente all’Arcoveggio di Bologna

18 Ottobre 2025
Crini famosi e benefici

Crini famosi e benefici

18 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP