No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Scarlet, la Haflinger che sfida i Quarter La storia di Scarlet, Haflinger di 13 anni, raccontata da Serena Calzà: la mascotte del circuito Performance che batte anche Quarter e Paint
    • Libri di cavalli: 'Stretching per il cavallo', di Laura Fierimonte Veterinaria e amazzone, Laura Fierimonte firma per Equitare un manuale che insegna a conoscere il corpo del cavallo attraverso lo stretching
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Scarlet, la Haflinger che sfida i Quarter La storia di Scarlet, Haflinger di 13 anni, raccontata da Serena Calzà: la mascotte del circuito Performance che batte anche Quarter e Paint
    • Libri di cavalli: 'Stretching per il cavallo', di Laura Fierimonte Veterinaria e amazzone, Laura Fierimonte firma per Equitare un manuale che insegna a conoscere il corpo del cavallo attraverso lo stretching
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Ravenna riscopre la gloriosa storia delll’ippica italiana

Ravenna riscopre la gloriosa storia delll’ippica italiana

Il racconto degli anni d'oro dallo storico titolo mondiale conquistato da Loredana Foschini Moretti e il driver Roberto Andreghetti attraverso la mostra curata di Alberto Foti.

15 Agosto 2025
di Monica Ciavarella
Ravenna riscopre la gloriosa storia delll’ippica italiana

Marina di Ravenna è una località che tutti conoscono e moltissimi frequentano, soprattutto in
questo periodo dell’anno. Ma non tutti sanno che tale località costiera è anche custode di una
storia meravigliosa che affonda le sue radici in oltre un secolo fa. Ravenna, già in quei tempi, non
era solo nota per le sue chiese bizantine ma era anche la sede di un importante ippodromo per le
corse dei cavalli al trotto. Infatti ospitava eventi internazionali come il Campionato Europeo negli
anni Venti, e ha dato i natali a due campioni mondiali delle redini lunghe: l’amazzone Loredana
Foschini Moretti e il driver Roberto Andreghetti, oltre a Vincenzo Antonellini, nato a Sant’Alberto
(Ravenna), driver della famosissima Scuderia dei conti Orsi Mangelli, vincitore di importanti corse
al trotto.
Oggi questa storia rivive meravigliosamente in una mostra nelle eleganti vetrine liberty del Private
Banking della Cassa di Ravenna in piazza del Popolo a Ravenna, allestita da Alberto Forti,
appassionato ravennate e ricercatore di cimeli relativi alle corse dei cavalli al trotto, proprietario di
una straordinaria collezione, dalla quale ha selezionato manifesti e locandine di varie epoche per
esporli e raccontare questa epopea alle turiste e ai turisti in visita in questi giorni a Ravenna ed ai
cittadini e cittadine romagnoli che approfittano delle serate estive per fare una passeggiata in
centro a Ravenna.
Manifesti e locandine raccontano anche l’evoluzione della grafica pubblicitaria: dai più antichi, con
solo testo scritto, si passa a quelli anche riccamente illustrati. Va rilevato come le società di corse
che gestivano gli ippodromi si affidassero spesso ai migliori illustratori dell’epoca quali Marcello
Dudovich, uno dei padri del moderno cartellonismo pubblicitario, o Primo Sinopico (pseudonimo di
Raoul de Chaneun). Un bel libro di Ermanno Mori ‘Il Cavallo dei manifesti’ è stato pubblicato sul
tema nel 1999, per le Edizioni Museo Storico del Trotto.
Questi materiali esposti sono una parte della ricca collezione di Alberto Forti che, a Marina di
Ravenna (visitabile previ accordi scrivendo ad [email protected]), raccoglie preziosi cimeli
della storia del trotto italiano e mondiale: si va dalla giubba di William Casoli della gloriosa scuderia
Orsi Mangelli al casco della Scuderia Little Toy appartenuto a Sergio Brighenti, la giubba di
Roberto Andreghetti, il sulky del grande cavallo italiano Sharif di Jesolo, trofei e coppe vinti da
cavalli importanti come Delfo, Wayne Eden, Atod Mo e della campionessa americana Moni Maker.
Possiamo inoltre trovare un oggetto particolare e raro: un flipper, precursore dei videogames e
delle playstation di oggi, dedicato al famosissimo cavallo Timothy T, che corse e vinse anche in
Italia e Svezia e accese la fantasia dell’epoca con il soprannome di ‘vagone nero’ per la forza del
suo motore e la potenza maestosa della sua corsa.  
Alberto Forti ha esposto i suoi preziosi ricordi in diverse città, da Bologna a Trieste, da Cesena a
Milano, da Modena a Padova. Le sue mostre sono sempre incentrate su materiali che richiamano
la storia locale del trotto. Ed è anche una storia, questa, che invita a riflettere: gli ippodromi sono
straordinari polmoni verdi, spesso nei centri delle città o in quartieri molto vissuti. Il cavallo è per
definizione tra gli animali più ambiti e più empatici tra quelli che hanno accompagnato la storia
dell’uomo. Il ritorno all’antico splendore degli ippodromi, là dove è stato possibile, regala
opportunità di benessere, socialità e ricchezza straordinari, sull’esempio di quanto avviene
all’estero, ad iniziare dal Royal Ascot.

Tags: cavalli cronaca equitazione eventi ippica notizie people
Articolo Precedente

Andare a scuola è importante…

Prossimo Articolo

L’eccellenza è in pista a Deauville

Della stessa categoria ...

Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte
Etologia & Benessere

Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte

4 Ottobre 2025

Veterinaria e amazzone, Laura Fierimonte firma per Equitare un manuale che insegna a conoscere il corpo del cavallo attraverso lo...

di Maria Cristina Magri
Società Cacce a Cavallo del Monferrato: 25 anni al galoppo
People & Horses

Società Cacce a Cavallo del Monferrato: 25 anni al galoppo

4 Ottobre 2025

Oggi e domani a Tonco, nel Monferrato il VI Meet nazionale delle società di caccia a cavallo: anche per festeggiare...

di Maria Cristina Magri
Russia: il cimitero equestre di Tsarskoye Selo
Apertura

Russia: il cimitero equestre di Tsarskoye Selo

3 Ottobre 2025

Un luogo unico al mondo finalmente restaurato, grazie all’impegno del giornalista francese Jean-Louis Gouraud

di Giovanni Battista Tomassini
La danza silenziosa dei battiti
Cultura equestre

La danza silenziosa dei battiti

30 Settembre 2025

Il cavallo che ci insegna a respirare: come la biofisica della relazione equina calma il caos interiore e sincronizza i...

di Monica Ciavarella
HOOF di Maria Shutova alla 6499 Art Gallery
People & Horses

HOOF di Maria Shutova alla 6499 Art Gallery

30 Settembre 2025

Un immaginario potente e profondamente personale, incentrato sul legame ancestrale tra essere umano e cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
I Podcast di Cavallo Magazine
Podcast

I Podcast di Cavallo Magazine

30 Settembre 2025

Tre lettrici di Cavallo Magazine trasformano le loro storie in podcast professionali. Appuntamento l’8 novembre a Fieracavalli con l'evento finale,...

di Corrado Piffanelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Dressage

A Le Siepi di Cervia la 50° stagione chiude con il Dressage

A Le Siepi di Cervia la 50° stagione chiude con il Dressage
Scariolantio e cavalli sul greto del fiume Secchia, nel modenese - foto archivio panini
Commenti

Gli Scariolanti, che asciugarono (anche) Maremma

Gli Scariolanti, che asciugarono (anche) Maremma

In evidenza

Scarlet, la Haflinger che sfida i Quarter

Scarlet, la Haflinger che sfida i Quarter

4 Ottobre 2025
Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte

Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte

4 Ottobre 2025
Società Cacce a Cavallo del Monferrato: 25 anni al galoppo

Società Cacce a Cavallo del Monferrato: 25 anni al galoppo

4 Ottobre 2025
Barcellona: bellissimo Gran Premio di Piergiorgio Bucci

Barcellona: bellissimo Gran Premio di Piergiorgio Bucci

4 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP