No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

La scuderia che anticipa i tempidi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • 5 giorni nel cuore di Roma CSIO Piazza di Siena, dalla Coppa delle Nazioni al Gran [...]
    • Csio di Roma: si alza il sipario Presentata oggi nell'ovale di PIazza di Siena l’edizione numero 92 [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • 5 giorni nel cuore di Roma CSIO Piazza di Siena, dalla Coppa delle Nazioni al Gran [...]
    • Csio di Roma: si alza il sipario Presentata oggi nell'ovale di PIazza di Siena l’edizione numero 92 [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Fieracavalli | 124a Fieracavalli: nel segno dell’inclusione e della sostenibilità

124a Fieracavalli: nel segno dell’inclusione e della sostenibilità

Cavallo come vettore di forti messaggi che guardano con concretezza ai punti dell’agenda 2030 dell’ONU per lo sviluppo sostenibile

4 Novembre 2022
di Maria Cristina Magri
124a Fieracavalli: nel segno dell’inclusione e della sostenibilità

Inclusione e solidarietà a Fieracavalli

Verona, 4 novembre 2022 – Inclusione e sostenibilità: sono questi i punti cardine della cultura equestre che Fieracavalli – la manifestazione di riferimento del panorama equestre internazionale – da sempre si impegna a diffondere e promuovere.

Dalla promozione di un turismo lento e sostenibile, alle opportunità di riscatto dei soggetti più svantaggiati della società, fino agli Interventi Assistiti con il Cavallo per il trattamento del Disturbo dello Spettro Autistico nei bambini.

È proprio nella giornata inaugurale della 124° edizione di Fieracavalli che la manifestazione ha messo in campo tre dei suoi progetti bandiera per testimoniare come il rapporto uomo-cavallo aiuti a migliorare lo stato di salute nelle persone con disabilità e a livellare le disuguaglianze sociali.

La giornata di giovedì 3 novembre è iniziata con l’arrivo in fiera dei 4 cavalieri di Natura a Cavallo e delle 4 amazzoni
del Circolo Ippico Valpolicella che insieme hanno affrontato il raid equestre Monaco-Verona, un itinerario di oltre
600 km, suddiviso in 25 tappe, che collega la capitale bavarese al comune scaligero.

Il progetto – promosso da Fieracavalli, Veronafiere e l’Associazione di Promozione Sociale “Territorio, Sostenibilità e Inclusione” di Verona – mette al centro il cavallo come richiamo naturale tra uomo e pianeta e come mezzo per sensibilizzare su diversità
e forme di disabilità.

Grazie alla collaborazione dell’Associazione Nazionale Allevatori Cavalli di Razza Bardigiana e di ANAREAI, il Raid promuove anche l’allevamento e il patrimonio zootecnico italiano.

Le amazzoni, infatti, hanno affrontato il viaggio in sella a quattro soggetti di cavalli Bardigiani che sabato 5 novembre, proprio a Fieracavalli, verranno donati a centri dedicati ad Interventi Assistiti con gli animali per aiutare categorie fragili come i detenuti, le donne che hanno subito violenza, i ragazzi con problemi di ludopatia e sociopatia, i bambini affetti dalla Sindrome dello Spettro Autistico, Sindrome di Down, Ipovedenti o affetti da altri tipi di disabilità e che possono trarre beneficio dal rapporto con il cavallo.

Nella stessa giornata è avvenuta la simbolica cerimonia di consegna dei primi diplomi del corso di tecnico di scuderia a detenuti ed ex detenuti della Casa Circondariale di Montorio, frutto di un progetto dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Horse Valley nato nel 2013 che, di anno in anno, si rinnova e si arricchisce per indirizzare gruppi di detenuti verso la professione con percorsi formativi.

L’iniziativa, che offre una concreta opportunità di riscatto per i soggetti più svantaggiati della società, è stata presentata proprio dalla direttrice della casa circondariale, la dottoressa Maria Grazia Bregoli, nell’Area AGSM AIM A cavallo della sostenibilità.

La prima giornata della 124° edizione di Fieracavalli si è poi conclusa con la Riding The Blue Charity Dinner & Gala, l’evento di beneficenza a sostegno della campagna di crowdfunding “Riding the Blue – Un cavallo per amico”.

La raccolta fondi – voluta da Fieracavalli e EY Foundation che coinvolge diverse realtà, tra cui FISE, Ospedale AOVR e ANGSA come destinatario della raccolta – durante la serata, grazie alle donazioni dei 7 Golden Donor e dei presenti, ha raggiunto oltre 28.000 €.

Tante le celebrities che hanno sposato la causa della campagna: finanziare il progetto sperimentale Riding the Blue che mira al riconoscimento degli Interventi Assistiti con il Cavallo da parte del Servizio Sanitario Nazionale come pratica per il trattamento del Disturbo dello Spettro Autistico nei bambini.

L’intero ricavato verrà utilizzato per sostenere il progetto – coordinato dal Professor Leonardo Zoccante e promosso da Fieracavalli destinato a cambiare le sorti terapeutiche di migliaia di bambini e ragazzi affetti da autismo – e, in particolare, per sostenere i costi delle sedute rivolte a ragazzi del territorio nazionale nelle fasce di età 7-8 anni e 15-16 anni.

La raccolta fondi non si ferma, durante tutti i giorni della manifestazione sarà possibile donare, mirando all’obiettivo finale di 30.000€ alla chiusura di domenica.

IL PROGETTO RIDING THE BLUE

Riding the Blue nasce nel 2019 per far fronte a una vera emergenza sanitaria e sociale: si stima infatti che in Italia 1
bambino su 77 (età 7-9 anni) sia affetto da autismo, un disturbo che necessita di azioni diagnostiche precoci e interventi
terapeutici mirati. Proprio in questo contesto si inserisce lo studio coordinato dal neuropsichiatra infantile Leonardo
Zoccante che ha dato vita a una ricerca unica nel suo genere, i cui risultati- pubblicati sul Journal of Clinical Medicine –
hanno dimostrato quanto il rapporto con il cavallo migliori sensibilmente le capacità adattive e il comportamento
motorio dei bambini affetti da ASD, apportando benefici anche a livello emotivo, sensoriale, affettivo, cognitivo e sociale.
Da questa ricerca, frutto della collaborazione tra Veronafiere, l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona e l’Ulss 9
Scaligera, è nato un protocollo con delle linee guida che definiscono un metodo replicabile in tutti i centri di equitazione
su territorio nazionale dove già si pratica l’ippoterapia, affinché venga riconosciuta dal SSN la valenza di questo
trattamento complementare.

Comunicato stampa Fieracavalli

Tags: fieracavalli leonardo zoccante riding the blue
Articolo Precedente

Cavalli in Villa: ecco il 2023

Prossimo Articolo

Cavallo Magazine a Fieracavalli: chi viene a trovarci sabato 5 novembre 2022

Della stessa categoria ...

Equitraining: formazione e inclusione attraverso lo sport equestre
Etologia & Benessere

Equitraining: formazione e inclusione attraverso lo sport equestre

30 Aprile 2025

Un’opportunità concreta di crescita e lavoro per persone diversamente abili

di Serena Scatolini Modigliani
Terapie assistite negli UAE: ultima frontiera…
Riabilitazione Equestre

Terapie assistite negli UAE: ultima frontiera…

19 Aprile 2025

Firmato negli Emirati un memorandum in cui la Federazione emiratina si impegna a fornire know-how, cavalli e strutture per portare...

di Liana Ayres
Inclusione e libertà
Eventi

Inclusione e libertà

24 Marzo 2025

Dall’1 al 5 aprile tutti in carrozza per il meraviglioso viaggio con Paradriving Piemonte 2025 - Ruote e Zoccoli: un'avventura...

di Redazione Cavallo Magazine
Tradizione e benessere: palio o non palio
Etologia & Benessere

La magia di due cuori che battono all’unisono

24 Marzo 2025

Gli studiosi indagano per dare una veste sempre più scientifica alla magia che si sprigiona tra cavallo e uomo. Tra...

di Liana Ayres
Paradriving Piemonte 2025, si presenta a Savigliano il 18 marzo!
People & Horses

Paradriving Piemonte 2025, si presenta a Savigliano il 18 marzo!

16 Marzo 2025

Verrà presentato martedì prossimo a Savigliano, in provincia di Cuneo il programma di Paradriving Piemonte 2025

di Paradriving Piemonte
Fieracavalli salpa con la Vespucci
Fieracavalli

Fieracavalli salpa con la Vespucci

27 Gennaio 2025

Ma cosa c'entra l'Amerigo Vespucci con noi? C'entra, c'entra: ha portato con sè anche Fieracavalli...

Comunicato Stampa
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole
Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione
Fieracavalli

Fieracavalli: un programma che fa solo venire voglia di esserci

Fieracavalli: un programma che fa solo venire voglia di esserci
Fieracavalli

Fieracavalli: inaugurata ufficialmente

Fieracavalli: inaugurata ufficialmente

In evidenza

5 giorni nel cuore di Roma

5 giorni nel cuore di Roma

13 Maggio 2025
Csio di Roma: si alza il sipario

Csio di Roma: si alza il sipario

12 Maggio 2025
Green Project PDS

Green Project PDS

12 Maggio 2025
Ginostrabliggi facile nel Tito Giovanardi

Ginostrabliggi facile nel Tito Giovanardi

12 Maggio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP