No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana La giovane amazzone azzurra è tra i ventuno atleti che affrontano le due gare loro riservate nel programma del concorso internazionale più importante del mondo
    • Un'estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro Che farebbero d'estate con questo caldo torrido i cavalli, se potessero?...una possibilità è questa, con un pascolo a disposizione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana La giovane amazzone azzurra è tra i ventuno atleti che affrontano le due gare loro riservate nel programma del concorso internazionale più importante del mondo
    • Un'estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro Che farebbero d'estate con questo caldo torrido i cavalli, se potessero?...una possibilità è questa, con un pascolo a disposizione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Editoriale | La scuderia che anticipa i tempi

La scuderia che anticipa i tempi

Il nuovo numero dedicato a Donne e Cavalli è arrivato! Ecco l'Editoriale del Direttore

28 Febbraio 2025
di Corrado Piffanelli
La scuderia che anticipa i tempi

Ci sono momenti in cui le idee di pochi diventano le idee di tutti e le società cambiano. Oggi parlare di parità di genere, di sostenibilità e di inclusione è giustamente un fatto comune. Un domani lo sarà affrontare temi oggi in embrione: la cooperazione al posto della competitività, l’accettazione non selettiva, la ferma dolcezza come metodo educativo. Sono gli sport equestri a scrivere il linguaggio della società, in anticipo di qualche decennio sui tempi.

Dedichiamo questo numero di Cavallo Magazine alle donne non solo per celebrare l’8 marzo, giornata tra l’altro che ci coinvolge pienamente essendo la redazione di Cavallo Magazine, ad iniziare dall’editrice, quasi completamente femminile.

L’8 marzo degli sport equestri è tutti i giorni, perché la parità di genere è stata elemento fondante dello sport equestre, la sostenibilità e l’attenzione alla natura sono il DNA del cavallo, l’inclusione è da sempre diffusa nelle scuderie, dove il cavallo è il primo ad accogliere, comprendere, indirizzare, stimolare chi vive un momento difficile, fisico e psicologico. Diceva Goethe che la genialità è la capacità di vedere l’ovvio.

Se non li si vuol considerare geniali, gli sport equestri hanno aperto una strada oggi battuta con forza dal Comitato Olimpico Internazionale, che ha imposto precise linee per incentivare lo sport femminile nel mondo, dal Coni che richiede dati aggiornati, anche territorialmente per uniformarsi al Cio, e dal Presidente Mattarella che muove un paese nella direzione della equa giustizia nella distribuzione delle possibilità e delle occasioni.

Nelle decine di migliaia di ragazzine che si iscrivono nelle scuderie, nei trionfi storici di Sophie Hinners e delle Iron Dames a Fieracavalli o di Kaci O’ Rourke, prima donna a vincere l’NRHA Futurity negli Stati Uniti, sono scritti i caratteri del DNA di uno sport che a tutti i livelli è avanti nei tempi.

E lo è anticipando oggi, come ieri ha fatto per la parità di genere, quei concetti che cambieranno presto la nostra percezione del tempo (il lento al posto del frenetico), della selezione sociale (l’accettazione invece del like selettivo), dell’approccio educativo (il cavallo non edulcora, presenta rischi e possibilità), del linguaggio emotivo non verbale (prassi consolidata nel binomio).

Queste saranno le conquiste della società del domani, che il mondo equestre semplicemente anticipa, stimolato dall’intelligenza e dalla grande sensibilità del cavallo a portare avanti la frontiera della conoscenza del sé e degli altri. In scuderia oggi ci sono valori che domani saranno a scuola: ed è per questo che questi due mondi dovrebbero avvicinarsi di più.

Ma questo è tanto ovvio, come diceva Goethe, che non è facile vederlo.

Tags: 8 marzo donne e cavalli gessica notaro giulia martinengo marquet iron dames lalla novo sabrina ibanez
Articolo Precedente

Asse Mediano di Acerra, e i minus habens che emulano i minus habens

Prossimo Articolo

Nuovo comitato per la verifica degli statuti delle ASD e SSD

Della stessa categoria ...

I Kundudo dell’Etiopia: gli altri cavalli selvaggi d’Africa
Cultura equestre

I Kundudo dell’Etiopia: gli altri cavalli selvaggi d’Africa

4 Luglio 2025

Regni, imperi e colonie passano: loro continuano a resistere, forse, sull'amba del Kundudo

di Maria Cristina Magri
Decreto legge n° 221/2021: FFP2 obbligatorie alle manifestazioni sportive
Etologia & Benessere

Il benessere dei cavalli: lo steward? Un amico in più

2 Luglio 2025

Lo steward, figura fondamentale per il benessere dei cavalli sportivi: ce ne parla Barbara Carlon

di Maria Cristina Magri
Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati
People & Horses

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

1 Luglio 2025

Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua...

di Maria Cristina Magri
Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni
People & Horses

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

1 Luglio 2025

Dino 'l'Aviere' Graziani è mancato: oggi a Sferracavallo i suoi funerali, noi lo ricordiamo con molto affetto, così

di Maria Cristina Magri
Faylando, che sa tornare a casa da solo
cronaca

Faylando, che sa tornare a casa da solo

1 Luglio 2025

Faylando è tornato a casa da solo, sano e salvo: era scappato durante una passeggiata venerdì scorso, il manigoldo

di Maria Cristina Magri
Giulia Sarkozy: sogna in sella
People & Horses

Giulia Sarkozy: sogna in sella

30 Giugno 2025

La figlia tredicenne di Carla Bruni e Nicolas Sarkozy è una grande appassionata di equitazione e con la sua pony...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
Nuovo comitato per la verifica degli statuti delle ASD e SSD

Nuovo comitato per la verifica degli statuti delle ASD e SSD

Articoli correlati

Olimpiadi

Salti olimpici: tutto quello che bisogna sapere

Salti olimpici: tutto quello che bisogna sapere
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Fieracavalli

Fieracavalli: un programma che fa solo venire voglia di esserci

Fieracavalli: un programma che fa solo venire voglia di esserci

In evidenza

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

5 Luglio 2025
Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

5 Luglio 2025
La prima classica del Savio

La prima classica del Savio

5 Luglio 2025
Salivazione indotta: la Fei dice no

Salivazione indotta: la Fei dice no

4 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP