
Home | tradizioni
Nel villaggio di Lukavec resiste tra le tradizioni quella della Cavalcata di Pasqua, risalente al XVII secolo
Ogni anno, dal 1868, la comunità di Tornimparte (L’Aquila) rinnova un rito antico, carico di storia e tradizione. Un simbolo di tutela del territorio e della biodiversità locale
All'Alberese ci sarà il Museo del Buttero e delle Tradizioni: perché la Maremma se lo merita, come disse Renzo Mancioppi
Un modo per unire tradizione, storia, cultura, turismo e orgoglio nazionale: le corse degli Ussari del National Gallop
Un appuntamento all'insegna del ritorno di antiche presenze: cavalli, muli, asini dell'Amiata, mestieri di una volta e tradizioni contadine, trattori d'epoca e grani antichi. Perché c'è bisogno, anche oggi, di quello che faceva bene già ieri
A Manziana, in provincia di Roma, sabato 16 e domenica 17 giugno 2018 torna in scena il mondo della Maremma laziale: ospiti d'onore allo spettacolo ospitato dalla Sagra della Cornuta del Territorio i cavalli Tolfetani
La Maslenica è una festa tradizionale russa legata alla Quaresima: si fa una bella uscita sulla neve con la slitta tirata dai cavalli con parenti e amici, non si mangiano latticini e uova e si perdonano le offese....quale delle quattro ...
Mercoledì 17 gennaio 2018 sarà la ricorrenza di Sant'Antonio Abate, protettore di tutti gli animali: e voi come lo festeggerete? raccontateci le vostre tradizioni, e fateci sapere i vostri programmi
Sarà la 37° edizione della Mostra Nazionale del Cavallo Maremmano di Canino (VT) ad ospitare sabato 16 settembre 2017 alle ore 15, la presentazione del libro di Fabrizio Mecocci e Fabiana L’Abbate dal titolo “L’allevamento del Cavallo Maremmano”
A Berceto, bellissima località situata sull'Appennino tosco-emiliano, si terra' nei giorni dal 1 al 3 settembre 2017 la tradizionale festa di "Berceto Cavalli": special guests I Cavalieri di Maremma e gli Allevatori del Cavallo Sud -Americano