ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La voce sottile dei mustang animal 9113761 1280 1 Dalla cattura nel Nevada alla viralità online: l’evoluzione reale di Hwin e il valore educativo del lavoro di Elisa Wallace.
    • Verona: regioni, squadre, emozioni GP Regioni U21 2025 OK Il Gran Premio delle Regioni per le squadre in sella a cavalli e a pony ha regalato come sempre in Fieracavalli momenti palpitanti a tutti i protagonisti, sia in campo ostacoli sia fuori…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La voce sottile dei mustang animal 9113761 1280 1 Dalla cattura nel Nevada alla viralità online: l’evoluzione reale di Hwin e il valore educativo del lavoro di Elisa Wallace.
    • Verona: regioni, squadre, emozioni GP Regioni U21 2025 OK Il Gran Premio delle Regioni per le squadre in sella a cavalli e a pony ha regalato come sempre in Fieracavalli momenti palpitanti a tutti i protagonisti, sia in campo ostacoli sia fuori…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Ippovia dei Parchi: in sella da Milano a Varese

Ippovia dei Parchi: in sella da Milano a Varese

Lombardia da riscoprire in sella con l'Ippovia dei Parchi, attraverso un territorio ricco di natura, tesori architettonici e interessi culturali

22 Aprile 2022
di Liana Ayres
Ippovia dei Parchi: in sella da Milano a Varese

Bologna, 22 aprile 2022 – È stato presentato ieri alla Cascina Gabrina, contigua al Parco WWF di Vanzago, vicino a Milano, il progetto dell’Ippovia dei Parchi. Realizzato grazie al supporto della Fondazione Maurizio Fragiacomo, si avvale della Certificazione Engea del tracciato. Cinque tappe lungo un percorso di 129 chilometri, che attraversa 28 comuni,  fino alle Prealpi.

Tra le autostrade e gli insediamenti industriali che saturano il territorio della Lombardia sopravvivono, come dimenticati nel tempo, scampoli di campagna e “paesaggi umani”. Completamente differenti da quelli della grande metropoli, che produce e divora denaro ed energia.

Terreni agricoli, sentieri e stradine che sfiorano borghi dalle architetture antiche, chiesette e corsi d’acqua come sorti dalla tavolozza di un pittore nostalgico. È questo paesaggio, suggestivo e ricco di forti richiami naturalistici e architettonici, ad aver colpito i creatori della Fondazione Maurizio Fragiacomo. Tanto da spingere l’associazione con finalità sociali, a rivolgersi all’Engea, Ente Nazionale Guide Equestri e Ambientali, chiedendo un sopralluogo. Obiettivo? Creare una ippovia per collegare le provincie di Milano e quella di Varese in direzione delle Alpi.

«Lì per lì – ci ha raccontato Tino Nicolosi, che ha raccolto il “testimone” dell’Engea dopo la scomparsa di Mauro Testarella – ci è parsa una impresa impossibile.

C’erano strade da attravesare, anche di grande percorrenza, una miriade di paesi e di industrie…

Ma poi accompagnati dagli amici della Fondazione che grazie alle loro passeggiate a cavallo conoscevano molto bene quella zona, abbiano scoperto passaggi segreti e tratturi ancora esistenti. Percorribili a cavallo, lontano da strade e urbanizzazione. Con tanto di circoli ippici e maneggi lungo il percorso che avrebbero potuto diventare ottimi punti di sosta per cavalli e cavalieri.

Ci siamo messi al lavoro in un periodo non facile, in piena pandemia con tutte le limitazioni e restrizioni che erano in vigore all’epoca.

E dopo due anni di lavoro eccoci qua, a presentare ai media e agli addetti ai lavori questa Ippovia dei Parchi».

 

Lo svilippo green per il territorio lombardo

L’Ippovia dei Parchi parte dalla Cascina Gabrina, oggi trasformata in pittoresco ristorante nel Parco del WWF di Vanzago. Zona nord ovest dell’hinterland milanese. Prosegue attraversandoi parchi

  • di Roccolo,
  • dei Mughetti,
  • del Rugareto,
  • del Medio Olona,
  • RTO (Rile, Tenore, Olona),
  • Campo dei Fiori,
  • degli Aironi

Un tracciato di 109 chilometri in 5 tappe, che collega le provincie di Milano e di Varese con arrivo a Ghirla, passando attraverso 28 comuni fra i quali sorgono siti Unesco, musei e monumenti di grande valore architettonico, storico e culturale.

Il progetto di questa ippovia, da considerare un vero fiore all’occhiello della Lombardia, è stato finanziato dalla Fondazione Maurizio Fragiacomo, patrocinato da Unpli Lombardia e certificato con sistema ISO 9001:2015 da Engea.

Ieri le autorità hanno presentato l’Ippovia dei Parchi proprio alla Cascina Gabrina. Con un’introduzione di Tino Nicolosi e interventi di Enzo Pesce, presidente della Fondazione Maurizio Fragiacomo, dell’architetto Giuseppe Palmieri e di Adorno Ponzianelli, presidente Odv dei Parchi, che hanno sottolineato l’importanza del progetto finalizzato allo sviluppo territoriale, ambientale e culturale.

Ringraziamenti a pioggia su tutti i sindaci, presidenti di Parco, assessori, Fondazioni per il loro concreto sostegno. Senza naturalmente scordare Regione Lombardia e Ivan Tassone, che ha coordinato il progetto Engea.

Ai cavalieri interessati a percorrere l’Ippovia dei Parchi, Engea offre un “pacchetto” completo e certificato in piena sicurezza per gli escursionisti, con punti sosta attrezzati e spesso assai suggestivi, sia per i cavalieri sia per i cavalli.

 

Testo di Paolo Manili

Tags: engea ippovia ippovia dei parchi itinerario certificato lombardia tino nicolosi turismo green
Articolo Precedente

In carrozza! Si parte, unico bagaglio il cuore

Prossimo Articolo

‘Tutti in carrozza’ a Castelporziano? E’ stato bellissimo!

Della stessa categoria ...

Croceri Farm: il nuovo polo internazionale dell’equitazione
Fieracavalli

Croceri Farm: il nuovo polo internazionale dell’equitazione

11 Novembre 2025

Il progetto di Maurizio Croceri che unisce sport, formazione e horse lifestyle con la collaborazione di Scuderia 1918 e GBK...

di Redazione Cavallo Magazine
“Progetto Empatia a Quattro Gambe”: al fianco dei giovani con disabilità e autismo
Eventi

“Progetto Empatia a Quattro Gambe”: al fianco dei giovani con disabilità e autismo

11 Novembre 2025

Presentato a Fieracavalli il “Progetto Empatia a Quattro Gambe”, promosso dal Lions Club Rovigo Pets con il sostegno dell’Alpine Lions...

di Corrado Piffanelli
Republicana Empatia con Enrico Pavese - Foto: Fagner Almeida
Eventi

Sogna Criollo, sogna!

11 Novembre 2025

Dal 6 all'8 novembre CremonaFiere ha ospitato l'Expo Criollos e la quarta edizione del Freno de Europa nell'evento "All Futurity"

di Giulia Terilli
Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi
Cultura equestre

Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

10 Novembre 2025

Il Ministero dell’Agricoltura (MASAF) promuove un progetto innovativo per la riscoperta e la valorizzazione della cultura equestre italiana

di Giovanni Battista Tomassini
Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori
Eventi

Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori

10 Novembre 2025

La 127ª edizione segna un nuovo traguardo con presenze da 79 Paesi e 140mila visitatori. Tra le novità 2026 il...

di Redazione Cavallo Magazine
A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia
People & Horses

A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia

9 Novembre 2025

A Fieracavalli Verona 2025 l’eleganza ha parlato siciliano: cavalli, asini e muli in un corteo che racconta un’isola antica, autentica...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

La voce sottile dei mustang

La voce sottile dei mustang

11 Novembre 2025
Verona: regioni, squadre, emozioni

Verona: regioni, squadre, emozioni

11 Novembre 2025
Croceri Farm: il nuovo polo internazionale dell’equitazione

Croceri Farm: il nuovo polo internazionale dell’equitazione

11 Novembre 2025
“Progetto Empatia a Quattro Gambe”: al fianco dei giovani con disabilità e autismo

“Progetto Empatia a Quattro Gambe”: al fianco dei giovani con disabilità e autismo

11 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP