Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida e il riconoscimento ufficiale all’ANAMF, custode della storia di questa razza simbolo della Puglia
Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida e il riconoscimento ufficiale all’ANAMF, custode della storia di questa razza simbolo della Puglia
A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in un viaggio tra storia, emozione e passione. Dalla carrozza dei Litta Modignani al fascino dei cavalli agricoli italiani, un racconto che intreccia tradizione, cultura e persone che non possono vivere senza cavalli
Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida e il riconoscimento ufficiale all’ANAMF, custode della storia di questa razza simbolo della Puglia
A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in un viaggio tra storia, emozione e passione. Dalla carrozza dei Litta Modignani al fascino dei cavalli agricoli italiani, un racconto che intreccia tradizione, cultura e persone che non possono vivere senza cavalli
Il contest lanciato da GN Equitazione è arrivato alla proclamazione delle vincitrici: qui i loro nomi... e anche le loro...
Pista veloce e corse accattivanti ricche di partecipanti hanno divertito, nella domenica di ieri dai tratti primaverili, i numerosi spettatori...
Grave incidente ieri pomeriggio all'evento ippico sul ghiaccho di St. Moritz, in Svizzera: un cavallo, Boomerang Bob è stato abbattuto...
Attualmente nel paese del Sol Levante in un anno si consumano 15 tonnellate di pregiata carne equina proveniete dall'Islanda, ma...
IHP ha scritto una lettera per chiedere di essere coinvolta nel percorso di revisione: l'articolo è preso da Quotidiano.Net
Dal 25 al 28 febbraio 2017 rivive la magia dell’antico Carnevale Romano. Sfilata equestre, fuochi, parate, concerti: qui tutto il...
Una ricerca francese lo certifica: dopo lo scandalo Spanghero del 2014 nei piatti pronti surgelati non c'è più traccia di...
Il 25 e 26 marzo torna la rassegna equestre che inaugura la lunga stagione di eventi sulla spiaggia Fantini Club...
Sono ventidue i cavalli Anglo Arabi, Purosangue Orientali e Sanratellani messi all'asta dall'istituto di Incremento Ippico per la Regione Sicilia:...
Il semiologo Gianfranco Marrone e la sua relazione su "Animismo e animalità: cibo e mondo comune oggì" tenuta ieri a...