Con la presenza del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, On. Francesco Lollobrigida, si sono ufficialmente aperte oggi a Fieracavalli Verona le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese.
Nel padiglione del Ministero, Lollobrigida ha accolto la delegazione dell’A.N.A.M.F. – Associazione Nazionale Allevatori del Cavallo delle Murge e dell’Asino di Martina Franca – guidata dal direttore Paolo Piccolino Boniforti e dal consigliere Giambattista Recchia. Consegnando all’associazione un riconoscimento come “Custode della storia e promotrice del Cavallo Murgese”.
Un gesto simbolico ma denso di significato, che sottolinea il valore di questa razza italiana, legata alla tradizione ma capace di guardare con forza al futuro.
L’A.N.A.M.F. ha espresso grande soddisfazione per l’attenzione riservata alla razza e per la partecipazione istituzionale a questo importante anniversario.
Le celebrazioni continueranno per tutta la durata della fiera, con la presentazione dei soggetti nell’arena dedicata e con il convegno di sabato mattina (ore 10.30) nel Salone dei Congressi. Che vedrà la partecipazione del Sottosegretario all’Agricoltura Sen. Giacomo La Pietra, dell’Ing. Remo Chiodi, Direttore Generale Ippica del Masaf. Del Presidente Leonardo Fusillo, del Direttore Paolo Piccolino Boniforti, dei Professori Giulio Pagnacco (Università di Milano) e Augusto Carluccio (Università di Teramo). Del Vicepresidente Fise Puglia Franco Calisi e dell’Avv. Michele Santoro.
Sono inoltre previsti gli interventi del Dott. Campanile, dirigente della Regione Puglia, e della Consigliera Mary Montanaro, in rappresentanza del Comune di Martina Franca.
Le celebrazioni del Centenario troveranno poi la loro conclusione proprio a Martina Franca, dal 10 al 14 dicembre, in occasione del 70° Mercato Concorso e della 18ª Mostra Nazionale del Cavallo delle Murge e dell’Asino di Martina Franca.
Comunicato A.n.a.m.f.

























