No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Tornano il Carnevale Romano e i suoi cavalli

Tornano il Carnevale Romano e i suoi cavalli

Dal 25 al 28 febbraio 2017 rivive la magia dell’antico Carnevale Romano. Sfilata equestre, fuochi, parate, concerti: qui tutto il ricco programma

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Roma, 25 febbraio 2017 – Una grande festa in chiave contemporanea, all’insegna della riscoperta filologica della tradizione dello storico Carnevale romano che fortemente influenzò la vita, la cultura e persino l’urbanistica di Roma dal XII al XIX secolo. Torna dal 25 al 28 febbraio il Carnevale Romano 2017, alla sua nona edizione, per animare e colorare strade, piazze e istituzioni culturali della città con un ricco programma di eventi.

L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, Assessorato allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi, con l’ideazione e la direzione artistica di Marco Lepre per conto dell’Associazione culturale Carnevale romano – Accademia del Teatro equestre, e con il coordinamento organizzativo di Zetema Progetto Cultura. Il progetto è gemellato con lo storico Carnevale di Fano, in collaborazione con l’Esercito Italiano, con il patrocinio di Federalberghi Roma, della Federazione Italiana Sport Equestri e della F.I.S.E Comitato Lazio.

Tema centrale dell’edizione 2017 sono le donne di Roma, con dediche speciali a Beatrice Cenci – nel 440° anniversario della sua nascita – Artemisia Gentileschi e Cristina di Svezia, in modo diverso protagoniste femminili della storia di Roma e del Carnevale romano.

Tra i tanti appuntamenti in programma cittadini e turisti potranno assistere all’imponente e, ormai, tradizionale sfilata equestre con momenti di animazione e intrattenimento, allo spettacolo pirotecnico dei fuochi del Carnevale romano, al concerto jazz in Piazza del Campidoglio, al tradizionale convegno-spettacolo nella meravigliosa cornice della Biblioteca Angelica e ad un appuntamento di musica antica con letture sul Carnevale romano presso il Museo di Roma Palazzo Braschi.

La festa avrà inizio sabato 25 febbraio in Piazza del Campidoglio dove dalle ore 11.00 si svolgerà attività di animazione per bambini con SAVE THE CHILDREN, LA CONSULTA HANDICAP, COSPEXA Società Cooperativa Sociale Servizi Socio-sanitari, la COOPERATIVA SOCIALE S.S. PIETRO E PAOLO PATRONI DI ROMA, e dalle ore 12.00 avrà luogo il concerto della Rustica X Band. Trentacinque ragazzi,  diretti dal maestro Pasquale Innarella, suoneranno un repertorio di musica jazz dalle origini ai giorni nostri, partendo da Luis Armstrong e Duke Ellington fino ad Archie Shepp. La banda, composta da fiati e percussioni è formata da  giovani di età compresa tra i 7 e i 24 anni, dei quartieri di Cinecittà e la Rustica. Questa iniziativa nata oltre 15 anni fa con il sostegno della Cooperativa Nuove Risposte oggi portata avanti dalla Associazione Culturale “Voci e Suoni di Periferia”, svolge il ruolo fondamentale di contribuire attraverso la musica alla crescita culturale, al dialogo e all’amicizia tra i giovani della periferia a sud est di Roma.

Nel pomeriggio, alle ore 15.30, la Grande Sfilata equestre, coordinata da Alessandro Salari, partirà da piazza del Popolo per proseguire su via del Corso, lungo il percorso seguito dai cortei rinascimentali sulle orme del tracciato della rinomata corsa dei berberi che per secoli, fino ai primi anni di Roma Capitale, ha caratterizzato il Carnevale romano. Protagonista indiscusso – oggi come ieri – sarà il cavallo, con la presenza degli artisti dei grandi spettacoli equestri di Piazza del Popolo, tra cui Roberto Concezzi e il Campione nazionale di dressage Andrea Giovannini. Sbandieratori, artisti equestri, carrozze, trampolieri, mangiafuoco, ma anche realtà culturali come i butteri laziali da Blera, Cottanello, Marta, Ponzano, Riano Flaminio e i bambini in maschera sui pony dei circoli FISE capitanati da Arianna Bonanno, nonché la prestigiosa presenza dei corpi militari che hanno dato lustro alla storia della cavalleria italiana e che ancora oggi svolgono servizi essenziali grazie al prezioso quadrupede: la fanfara a cavallo del Reggimento Lancieri di Montebello (8°), il IV Reggimento Carabinieri a cavallo, la Polizia di Stato a cavallo. Non mancheranno le realtà culturali rievocative laziali, tra cui la significativa presenza de Il palio del velluto di Leonessa, che, anche questa volta, malgrado la tragedia sismica che ha recentemente colpito il territorio, non ha voluto mancare alla manifestazione capitolina. Ancora protagonisti i Cavalieri del passato e l’Associazione Italiana Muli Montati, che rievocherà in sfilata la storica cavalcata papale sulla mula bianca con la quale il Pontefice dal 858 al 1769 prendeva possesso della cattedra di San Pietro. Immancabile il Gruppo Storico Romano, a interpretare la riscoperta della cultura classica che avvenne nel corso delle grandi sfilate rinascimentali, oltre alla Banda della Città di Roma, il corteo storico del Palio di S. Atanasio, gli sbandieratori e musici di Castel Madama e i carretti a vino di Zagarolo che storicamente rifornivano Roma per l’appuntamento carnevalesco. In rappresentanza della Federazione regionale delle manifestazioni storiche del Lazio, oltre al Palio del Velluto di Leonessa, saranno presenti i musici di Torre Orsina, i rievocatori medioevali di Roccantica, la Compagnia del Grifoncello da Perugia.

Oltre 100 cavalli e 200 rievocatori per una grande emozione per grandi e piccini, con Daniele Coscarella a raccontare le mille storie del Carnevale romano e i costumi di Annamode Costumes, costumista Annalisa Di Piero, indispensabili protagonisti dell’evento.

Alle ore 18.00 a Piazza del Popolo si terrà un concerto della Fanfara a cavallo del Reggimento Lancieri di Montebello (8°), in attesa della rievocazione della tradizionale Festa dei Moccoletti.

Alle ore 19.00 il sabato carnevalesco di Piazza del Popolo si concluderà con lo spettacolo pirotecnico dei Fuochi d’artificio del Carnevale romano, realizzati dalla terrazza del Pincio dal Gruppo IX Invicta su ricerche storiche del Cav. Giuseppe Passeri, rievocativi dei fuochi del Carnevale romano del 1749, quando la pirotecnia era una forma d’arte nella quale competevano i grandi artisti e architetti del tempo.

Dalle ore 20.00 a Palazzo Ferrajoli si terrà il tradizionale Ballo in maschera, evento a pagamento e su prenotazione a favore della Lega Italiana Fibrosi Cistica, comitato OFFICIUM ONLUS, che si occupa dei bambini affetti da tale patologia presso l’ospedale Bambino Gesù e di GARIBALDI COOP., che si occupa del futuro dei  ragazzi autistici.

Domenica 26 febbraio alle ore 16,30 al museo di roma palazzo braschi, avrà luogo il concerto di musica antica Parole e musiche del Carnevale Romano – da Artemisia a Cristina viaggiando nel Carnevale Romano a cura di Archetipa ottava, con letture a opera di Crescenza Guarnieri, Giada Lorusso e Leonardo Petrillo. Si accede con il pagamento del biglietto d’ingresso al museo, dove sarà possibile visitare anche la mostra “Artemisia Gentileschi e il suo tempo”.

La IX edizione del Carnevale romano si concluderà martedì 28 febbraio alle ore 18.00 nella seicentesca Biblioteca Angelica con il convegno-spettacolo Il Carnevale romano e le donne di Roma realizzato con la collaborazione di esperti della cultura barocca a carnevalesca romana oltre che con l’intervento degli artisti dello spettacolo “Cristina, Regina di Roma tra Arte e Alchimia” per la regia di Pascal La Delfa (ingresso gratuito fino a esaurimento posti).

Per maggiori informazioni

+39 060608 (tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 21.00)

Carnevale Romano

Carnevale di Roma

Comunicato stampa

 

Tags: ballo in maschera carnevale carnevale romano 2017 cronaca donne sfillate storia teatro equestre tradizione
Articolo Precedente

Cavalli come clandestini nelle lasagne? non più

Prossimo Articolo

Alì Al Thani vince in casa

Della stessa categoria ...

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Notizie da Ermelo
Equitazione paralimpica

Notizie da Ermelo

5 Settembre 2025

Qualifica per il Freestyle centrata per i nostri tre binomi che oggi sono scesi in rettangolo a Ermelo. Domani tocca...

di Liana Ayres
Buon compleanno ‘maestro’ Tonali
People & Horses

Buon compleanno ‘maestro’ Tonali

4 Settembre 2025

89 anni e non sentirli: Enrico Tonali, storico giornalista sportivo che da sempre segue con passione il mondo equestre ha...

di Redazione Cavallo Magazine
Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo
Etologia & Benessere

Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo

3 Settembre 2025

Equibar Adaptive® di Guidolin Gianni, barretta naturale e doping free, aiuta il cavallo sportivo a mantenere concentrazione, equilibrio e benessere

in collaborazione con Guidolin Gianni
Notte nella scarpata: li salvano i Vigili del Fuoco
cronaca

Notte nella scarpata: li salvano i Vigili del Fuoco

1 Settembre 2025

Avventura a lieto fine per due cavalli in provincia di Ascoli Piceno. Nella notte scivolano in una scarpata e i...

di Liana Ayres
Il cammino verso i Campionati Europei Senior di Completo
Sport

Il cammino verso i Campionati Europei Senior di Completo

30 Agosto 2025

Il Tecnico degli azzurri Jacopo Comelli ci racconta i vari step di preparazione in vista dei Campionati Europei Senior di...

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP