Un ottimo Gran Premio a quattro stelle per i cavalieri azzurri, ma buone prestazioni anche per Andrea Messersì e Filippo Tabarini
Un ottimo Gran Premio a quattro stelle per i cavalieri azzurri, ma buone prestazioni anche per Andrea Messersì e Filippo Tabarini
Il cavaliere olandese ha conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio di Coppa del Mondo tedesco, gara in cui – pur non raggiungendo posizioni di vertice – si sono messi in bella evidenza anche Alain Jufer e Piergiorgio Bucci per regolarità di rendimento
Un ottimo Gran Premio a quattro stelle per i cavalieri azzurri, ma buone prestazioni anche per Andrea Messersì e Filippo Tabarini
Il cavaliere olandese ha conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio di Coppa del Mondo tedesco, gara in cui – pur non raggiungendo posizioni di vertice – si sono messi in bella evidenza anche Alain Jufer e Piergiorgio Bucci per regolarità di rendimento
Ecco il modulo che riguarda tutti i proprietari/affidatari di cavalli che necessitano di spostarsi per accudire i propri animali. Da stampare, compilare e portarsi sempre dietro...
Con la cavalla bardigiana Brezza all'inseguimento di un sogno: Alberto Falzoni, cavaliere paralimpico, racconta di sé e della sua passione
Bellissima prestazione del campione d’Italia ieri nella gara grossa della seconda giornata dello Csi a quattro stelle di Vilamoura: un successo entusiasmante in sella a Cochello
Appuntamento del venerdì con le corse all’Ippodromo Snai La Maura Trotto di Milano. A partire dalle ore 13:25 sono sette le prove in programma in cui spicca il Criterium Ambrosiano posizionato come penultima prova di giornata.
Una bella figura quindi, questo San Martino: non solo perché era un cavaliere, ma anche perché sapeva essere generoso col suo prossimo
Sonny Richichi: “Questi cavalli finiscono alla macellazione clandestina. Bisogna subito aumentare i controlli e inasprire le pene”
E' M.Gea dei Settemerli, cavalla Maremmana, a vincere tra le cavalle italiane di 3 anni ad Arezzo: Gregorio Savio ci racconta di lei e del suo allevamento
Due Csio del tutto inediti si profilano all’orizzonte: e la squadra azzurra sarà in campo in entrambi con un totale di otto cavalieri
La materia con cui è costruito non ha importanza, è lo spirito che lo anima a renderlo unico: è il cavallo Purosangue Arabo
Il grigione, allenato da Andrea Marcialis, sarà in pista a Tokio il 4 dicembre nella Japan Cup, la corsa del Sol Levante rappresenterà per lui l’ultima in carriera. Nel 2021 sarà trasferito in Irlanda per assumere il ruolo di riproduttore.
Troverete su Cavallo Magazine di questo mese, il numero 405 di novembre 2020, un servizio su Regina Schumacher, le sue vittorie e la sua storia