No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Vilamoura e Vejer: Italia in Coppa delle Nazioni!

Vilamoura e Vejer: Italia in Coppa delle Nazioni!

Due Csio del tutto inediti si profilano all’orizzonte: e la squadra azzurra sarà in campo in entrambi con un totale di otto cavalieri

11 Novembre 2020
di Umberto Martuscelli
Vilamoura e Vejer: Italia in Coppa delle Nazioni!

Bologna, mercoledì 11 novembre 2020 – In questi tempi di pandemia e di eventi agonistici falcidiati nei calendari sia nazionali sia internazionali, alcuni comitati organizzatori sono comunque riusciti a mantenere i loro appuntamenti: e anzi, a offrirli in serie dando vita a veri e propri circuiti estremamente utili per i cavalieri i quali hanno potuto stabilirsi in loco potendovi rimanere per diverse settimane consecutive, così da scongiurare spostamenti e viaggi che al giorno d’oggi rappresentano motivi di grande difficoltà. Ma tra i vari circuiti proposti due si evidenziano in modo particolare per il fatto di aver programmato anche uno Csio, dunque concorsi con in calendario una Coppa delle Nazioni, gara che quest’anno è stata quasi totalmente cancellata dalla scena, disputata solo tre volte prima dello scoppio della pandemia in febbraio (due Csio a Wellington negli Stati Uniti, e uno ad Abu Dhabi negli Emirati Arabi), e due volte in agosto (Csio a Praga e a Drammen).

I due circuiti che ci propongono a breve una Coppa delle Nazioni sono quelli di Vilamoura in Portogallo e di Vejer de la Frontera in Spagna. Una proposta del tutto inedita e ovviamente indotta dalle eccezionali circostanze di quest’anno: tradizionalmente, infatti, le sedi degli Csio di Portogallo e Spagna sono Lisbona in maggio e Gijon in settembre (più – in Spagna – la finale del circuito di Coppa delle Nazioni a Barcellona in ottobre).

Vilamoura ha organizzato un circuito denominato Champions Tour 2020 caratterizzato da sette settimane consecutive a partire dal 6 ottobre con quattro Csi a tre stelle, due a quattro stelle e appunto lo Csio. Ieri è iniziato l’ultimo Csi (quattro stelle) della serie, mentre martedì prossimo (17 novembre) partirà lo Csio a tre stelle con la Coppa delle Nazioni in calendario quello stesso giorno dopo il lunedì dedicato alle sessioni di allenamento, mentre il Gran Premio è previsto per giovedì 19 novembre.

Vejer de la Frontera – sede del primo circuito di sempre, il famoso Sunshine Tour o Circuito del Sol che dir si voglia – quest’anno ha messo in calendario come d’abitudine una grande quantità di eventi collegati a varie riprese per un totale di ben undici concorsi (a due, tre e quattro stelle) più lo Csio a tre stelle che parte il prossimo 26 novembre, con la Coppa delle Nazioni in calendario venerdì 27 e il Gran Premio previsto per domenica 29.

Ma veniamo a noi, cioè all’argomento che ci interessa direttamente dal momento che avremo una squadra azzurra in Coppa delle Nazioni sia a Vilamoura sia a Vejer de la Frontera. L’Italia quest’anno ha partecipato fino a oggi a una sola Coppa delle Nazioni, quella di Praga (tre stelle) il 21 agosto, classificandosi al 6° posto ex aequo con una favolosa prima manche chiusa a zero penalità e un secondo giro meno brillante, schierando Giulia Martinengo Marquet su Elzas (16/8), Filippo Bologni su Quilazio (0/4), Emanuele Camilli su Jakko (0/8), Paolo Paini su Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio (0/8). Il tecnico azzurro Marco Porro per la gara di Vilamoura ha convocato Antonio Alfonso, Piergiorgio Bucci, Antonio Garofalo, Roberto Turchetto e Marta Bottanelli, mentre a Vejer de la Frontera scenderanno in campo Antonio Garofalo, Emanuele Camilli, Filippo Tabarini e Lucia Vizzini.

Prepariamoci dunque a emozionarci e a tifare per i nostri cavalli e cavalieri: la pandemia ha devastato la vita del mondo, purtroppo, ma non ci ha tolto la capacità di appassionarci alle vicende dello sport. Soprattutto quando ci sono gli azzurri in campo… !

Tags: csio vejer de la frontera 2020 csio vilamoura 2020 marco porro salto ostacoli
Articolo Precedente

Purosangue Arabo: puro come il deserto

Prossimo Articolo

Master del cavallo Italiano: la regina delle 3 anni è M.Gea dei Settemerli, cavalla Maremmana

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: dopo le critiche ecco il campo

Coppa delle Nazioni: dopo le critiche ecco il campo

In evidenza

Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Cervia: inizia l’Adriatic Tour

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP