 Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO dell’Arte Equestre Italiana
                
                
                    Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO dell’Arte Equestre Italiana                
            
         Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO dell’Arte Equestre Italiana
                
                
                    Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO dell’Arte Equestre Italiana                
            
         La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni Under 21 di Fieracavalli 2025
                
                
                    La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni Under 21 di Fieracavalli 2025                
            
         Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO dell’Arte Equestre Italiana
                
                
                    Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO dell’Arte Equestre Italiana                
            
         La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni Under 21 di Fieracavalli 2025
                
                
                    La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni Under 21 di Fieracavalli 2025                
            
        Ancora grandi premi e grande ippica all’Ippodromo Capannelle domenica 23 ottobre con il Premio Lydia Tesio e il 6 novembre con il Premio Roma Gbi Racing
Bilancio più che positivo per la prima edizione della Giornata della Sicurezza, organizzata da Un Cavallo in Famiglia con il supporto di Kask Equestrian al Centro Equestre Rendese Team Billotta ASD di Cosenza
“Sport equestri e salute” è il titolo della conferenza del professor Gian Ludovico Rapaccini che si terrà sabato 12 novembre alle ore 11,30 nella sala Respighi della 118°Edizione di Fiera Cavalli Verona
Domani 9 ottobre 2016 il centro ANIRE di Palermo presso il Circolo Ippico Le Redini, in concomitanza con il centro tunisino di Mahdia ha voluto organizzare un evento in cui i bambini autistici potranno sperimentare le bolle di sapone a cavallo
Fieracavalli, per la prima volta, apre con orario continuato fino alle 23. Tra le novità delle Notti di Fieracavalli, la prima edizione dell’Arabian Horse Gala e lo Street Food Festival con le miglior proposte di street food grazie a Cucine a Motori
Ritorno prestigioso sulle scene internazionali per il Sistema Allevatori italiano con la partecipazione alla “Hengstparaden 2016”, parata-spettacolo del miglior allevamento equino tedesco che si terrà in Germania a Gomadingen, regione del Baden-Württemberg, nelle domeniche del 25 settembre e del 2 ottobre, e lunedì 3 ottobre
Il Giardino dell'Esedra della prestigiosa dimora gonzaghesca sarà teatro di una rappresentazione suggestiva e particolare da venerdì a domenica prossimi
Dopo tre fantastiche giornate di fiera, lo Spoga Horse Autumn ha chiuso i battenti con una crescita di circa il 6% in termini di visitatori
Global di Roma: Cavalcando la solidarietà e gli sport equestri integrati
Ecco chi ci sarà la sera 9 settembre a Fregene, presso il Centro Ippico Il Branco allo spettacolo equestre di beneficenza organizzato per raccogliere fondi da devolvere interamente ai terremotati della zona colpita dal sisma
Margrethe di Danimarca continua la tradizione di cultura e amore per i cavalli della sua famiglia: al suo coupé dorato del 1840 sono attaccate quattro pariglie di splendidi grigi boemi