ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli ALIZEE FROMANT VERONA FIERACAVALLI 2019 FOTOGRAFIA DI BARBARA ROPPO Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO dell’Arte Equestre Italiana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli ALIZEE FROMANT VERONA FIERACAVALLI 2019 FOTOGRAFIA DI BARBARA ROPPO Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO dell’Arte Equestre Italiana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Fieracavalli | Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO dell’Arte Equestre Italiana

31 Ottobre 2025
di Redazione Cavallo Magazine
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Alizee Froment in una fotografia di Barbara Roppo del 2019

Chiamatelo teatro equestre, chiamatelo show o spettacolo: in ogni caso, la base di tutto quello che brillerà sotto l’occhio dei riflettori e davanti al pubblico sarà qualcosa che nasce dall’arte equestre, una cultura che affonda le sue radici più profonde proprio nel nostro paese.

Il Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre (FORUM ICASTE) si prepara ad essere protagonista a Fieracavalli 2025 (6-9 novembre) con due iniziative di rilievo: la Quarta Convention Nazionale dello Spettacolo e del Teatro Equestre e la prima mostra fotografica internazionale in Italia dedicata al settore.

LA VOCE ISTITUZIONALE DEL FORUM

“L’Arte Equestre Italiana, erede di una filosofia rinascimentale evolutasi nell’alta scuola e nelle preziose tradizioni popolari come quella dei Butteri, e che oggi sopravvive anche e soprattutto nella sua forma sociale nello spettacolo e nel teatro equestre, è un patrimonio culturale europeo a rischio di estinzione, una situazione che accomuna molti Paesi. La nostra missione non è solo celebrare la storia: la candidatura UNESCO è un atto urgente di tutela per proteggere, consolidare e sviluppare questa cultura per le generazioni future.” dichiara Rodolfo Lorenzini, Presidente del FORUM.

RIFLESSI DI EQUILIBRIO: LA PRIMA MOSTRA FOTOGRAFICA INTERNAZIONALE IN ITALIA

Il FORUM è promotore di “Riflessi di Equilibrio”, la prima mostra fotografica internazionale interamente dedicata allo spettacolo e al teatro equestre mai realizzata in Italia.

La mostra sarà visitabile per l’intera durata della Fiera, dal 6 al 9 novembre, e sarà ospitata presso il prestigioso Padiglione 2 del MASAF (Ministero delle politiche dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare). Il percorso espositivo celebra il movimento e l’armonia condivisi tra cavallo e cavaliere attraverso trenta opere, che ripercorrono gli ultimi 25 anni dello spettacolo equestre in Italia.

Dopo l’esordio, la mostra diventerà itinerante e sarà proposta in sedi istituzionali e contesti artistici di spettacolo e teatro equestre, creando un circuito virtuoso tra arte visiva e performance dal vivo. L’esposizione è già stata portata all’attenzione del Ministero della Cultura, in quanto parte della strategia comunicativa a supporto della candidatura UNESCO.

IL CUORE DELLA CONVENTION (8 NOVEMBRE): VERSO L’UNESCO

Il tema di maggiore rilievo della convention sarà la presentazione dell’ipotesi di candidatura per il riconoscimento dell’Arte e delle Tradizioni Equestri Italiane come Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO.

L’iniziativa intende valorizzare la tradizione italiana, culla dell’arte equestre rinascimentale (dalla Scuola di Napoli e dai trattati di Federico Grisone e Cesare Fiaschi). L’obiettivo è promuovere il valore culturale, educativo e simbolico dell’arte equestre nella contemporaneità, inclusi lo spettacolo, il teatro equestre e le tradizioni come quella dei butteri e delle discipline basate sull’addestramento.

La discussione si focalizzerà su due scenari strategici per la candidatura:

  1. Proposta Autonoma: L’Italia come nazione singola promotrice di questa tradizione unica.
  2. Proposta Multilaterale: Una candidatura congiunta con altri Paesi europei eredi di questa cultura.

ALTO VALORE STRATEGICO: La candidatura multilaterale riveste un altissimo valore strategico per il settore. Entrare in un panel di Paesi UNESCO conferisce all’Italia pari dignità culturale ed economica, cruciale per l’azione promozionale e il riposizionamento nel mercato equestre europeo e internazionale. A tal fine, il FORUM ha avviato un’attività diplomatica con portatori di interesse in molti Paesi europei, identificando una congiuntura positiva per una proposta comune.

IL PROGRAMMA DELLA CONVENTION (8 NOVEMBRE)

La Quarta Convention (8 novembre) si concentrerà sui seguenti assi tematici, con l’intervento di storici, artisti e rappresentanti istituzionali:

  • Prospettive UNESCO: Analisi delle strategie e delle opportunità per la candidatura italiana a Patrimonio Immateriale dell’Umanità.
  • Presentazione Istituzionale del Forum: Illustrazione di finalità, struttura e iniziative future del Forum.
  • Lancio della Seconda Edizione del “Premio Senofonte”: Verranno illustrati criteri e premi della seconda edizione del concorso, dedicato all’eccellenza nell’arte e drammaturgia equestre.
  • Lancio Editoriale: “Manuale di Drammaturgia Equestre”: Verrà presentato il volume di Antonio Giarola per la formazione e l’aggiornamento professionale degli operatori del settore.
I PROMOTORI DEL FORUM

Il FORUM ICASTE. è promosso da un team di personalità della cultura, della tradizione e dello spettacolo equestre, tra cui: Rodolfo Lorenzini, Antonio Giarola, Umberto Scotti, Riccardo Di Giovanni, Nicoletta Angelini e Tamara Bizzarro.

CONTATTI PER LA STAMPA E ACCREDITI

Contatto Ufficio Stampa: Cecilia Emiliozzi

Email Ufficio Stampa: [email protected]

Numero di Telefono: 346 5456738

Il Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre (FORUM ICASTE.) è l’associazione di riferimento e piattaforma strategica per la promozione, lo studio e la valorizzazione del patrimonio culturale e artistico legato al cavallo in Italia.

riflessi di equilibrio

Articolo Precedente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

Prossimo Articolo

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

Della stessa categoria ...

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Il modello siciliano per un agonismo vincente
Sport

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025

La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni...

di Redazione Cavallo Magazine
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane
Eventi

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025

Iniziative di pregio a Fieracavalli. Venerdì 7 novembre 2025, ore 12.00 Stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Padiglione...

di Redazione Cavallo Magazine
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
Dove finiscono le strade e cominciano i pony
Cultura equestre

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025

Ponies at the Edge of the World è un viaggio nel nord estremo, dove l’uomo e l’animale si specchiano l’uno...

di Monica Ciavarella
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025
Fieracavalli

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025

Lo spazio dedicato all'Iberian horse cambia volto e quest'anno farà bella mostra di sé a FieraCavalli al pad. 9

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

Articoli correlati

Eventi

A Blera ‘Applausi’ tra arte, tradizione e futuro

A Blera ‘Applausi’ tra arte, tradizione e futuro
People & Horses

Premio Senofonte, che spettacolo: i vincitori

Premio Senofonte, che spettacolo: i vincitori
Eventi

Premio Senofonte, Roma capitale dello spettacolo equestre

Premio Senofonte, Roma capitale dello spettacolo equestre
Sport

Il Fei Forum apre con il benessere

Il Fei Forum apre con il benessere

In evidenza

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP