Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze equine autoctone italiane
Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze equine autoctone italiane
l Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre traccia un bilancio positivo della sua presenza alla Fieracavalli di Verona 2025 e annuncia la nascita del Comitato promotore per la candidatura UNESCO delle Arti, Tradizioni e Culture Equestri
Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze equine autoctone italiane
l Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre traccia un bilancio positivo della sua presenza alla Fieracavalli di Verona 2025 e annuncia la nascita del Comitato promotore per la candidatura UNESCO delle Arti, Tradizioni e Culture Equestri
Un’edizione 2020 del Federnat molto importante quella organizzata nella giornata di sabato 3 ottobre all’Ippodromo Snai La Maura Trotto di Milano, oltre al GP Federnat, amatori in pista per il Targa d’Oro
Insolito venerdì di corse all’Ippodromo Snai San Siro Galoppo di Milano, ma di grande spessore tecnico grazie alle tre listed in questa prima uscita di ottobre.
Grande notizia dagli States dove dovrebbe passare a breve una proposta di legge che dà un giro di vite alle corse stelle e strisce
Evoluzione e aggiornamenti sui partenti della corsa di domenica a Parigi Longchamp ovvero l’Arc de Triomphe: l’evento top del galoppo mondiale
Un mercoledì interessante quello di domani a San Siro, focus sul Premio Dormelletto, ma non solo. Un programma composto da sette prove non particolarmente affollate ma ben livellate
All’Arcoveggio di Bologna il derby winner 2019, Alrajah One, si aggiudica, con in sulky Alessandro Gocciadoro, il 72° Gran Premio Continentale. Per il trotter felsineo il Continentale rappresenta l’evento clou sin dal 1949
Il countdown verso l’Arc de Triomphe è già iniziato, la corsa più importante del galoppo mondiale attende i suoi grandi protagonisti a iniziare da Enable che assieme a Frankie ha svolto gli ultimi lavori di preparazione a Newmarket.
Il GP Continentale giunto alla 72^ edizione è di fondamentale importanza per il curriculum agonistico dei 4 anni che, dopo un lungo itinere stagionale, domenica 27 settembre approdano al trotter felsineo per consacrare la propria carriera nella classica sfida sul doppio chilometro
Convegno divertente e tecnicamente interessante quello di giovedì 24 settembre all’Arcoveggio. La riunione farà da prologo all’appuntamento più importante della stagione bolognese: il 72° Gran Premio Continentale di domenica 27 settembre.
Sarà un mercoledì 23 tutto da vivere all’Ippodromo Snai San Siro Galoppo di Milano, con un programma di corsa strutturato su sette prove. Partenza alle ore 14:30 con i puledri di 2 anni, in chiusura la Tris Quartè Quintè alle 18,30
Dopo una serie di Gran Premi targati Gocciadoro, il team di Gennaro Casillo rilancia e si aggiudica il piatto del Costa Azzurra. Un gioco di squadra tatticamente perfetto, un Cokstile in grandi condizioni e una guida ad hoc di Antonio Di Nardo hanno fatto la differenza