La super riunione di galoppo di domenica inizia dalle ore 13:30, con un programma di alto livello e valido per la 49^ giornata stagionale: otto prove tra cui le attese edizioni del Premio Vittorio Di Capua, prova di Gruppo 2, riservata ai cavalli di 3 anni ed oltre impegnati sulla distanza di 1.600 metri in pista grande; ma anche il Premio Federico Tesio di Gruppo 3, sempre con protagonisti i cavalli di 3 anni ed oltre, ma che si confrontano sui 2.200 metri in pista grande. Non è da meno la prova Super Condizionata valida come Premio Chiusura – Aria Importante, dove questa volta a competere ci sono i cavalli di 2 anni ed oltre ma sui 1.400 metri in pista dritta con l’arrivo al terzo traguardo. Di seguito l’analisi delle prove più importanti.
TERZA CORSA – PREMIO VITTORIO DI CAPUA – La corsa più importante della giornata è il Vittorio Di Capua, fondamentale Gruppo 2 per i cavalli di 3 anni ed oltre sul miglio di pista grande. Campo certamente adeguato, dove alla vigilia è impossibile a andare contro Woodchuck, vero e proprio monumento che punta ad una storica hat-trick dopo il doppio Piazzale-Roma, senza dimenticare il Presidente della Repubblica a giugno. Si rispetta sempre Arnis Master come rivale, ma le minacce maggiori possono arrivare dai giovani, Next Time, che tuttavia deve trovare un pizzico di cattiveria in più, e Kabir, che nel Ribot ha esaltato la sua stagione super e che può affrontare questa dura prova del nove senza aver nulla da perdere.
QUARTA CORSA – PREMIO CHIUSURA / ARIA IMPORTANTE – A metà convegno il grande fascino del Chiusura, super condizionata sui caratteristici 1.400 metri in dirittura per i 2 anni ed oltre. Non mancano certo i motivi e sono più i dubbi più che le certezze, nel senso buono, come ad esempio chi sarà il numero uno di scuderia tra Monello Sabino e My Eternal Love, con quest’ultimo che offre maggiori garanzie, soprattutto sul terreno amico, ma con il primo che ha davvero intrigato nel suo rientro e dal quale ci si aspetta un bel passo avanti. Anche gli altri giovani Shimmy Jimmy e Lovestruck Romeo, che su questo tracciato potrebbero trovarsi molto bene, sono in piena corsa, sia pur a livelli differenti, mentre per Talentuosa bisognerà vedere come si troverà su questa distanza.
QUINTA CORSA – PREMIO FEDERICO TESIO – La seconda parte del programma vede in pista l’altra attesa prova del pomeriggio, il Federico Tesio di Gruppo 3 sulla distanza di 2.200 metri in pista grande con impegnati i cavalli di 3 anni ed oltre. Tra gli ospiti esteri Bremen si è già fatto notare molto bene sulle nostre piste e il giovane Name Lord sta sbocciando adesso e si giocherà una chance importantissima, ma abbandonandosi totalmente alla suggestione andiamo con Alburno, il campione in carica che ha sempre avuto questa corsa come target e che nel Jockey Club ha corso molto bene e senza essere accompagnato dalla buona sorte. New Emerald è un altro invader pericoloso e lo stesso The Tweed può trovare spazio.

























