ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane DSC 0029 scaled Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze equine autoctone italiane
    • Il Forum Icaste al Sicab, l'Arte Equestre punta all'Unesco CINZIA ANA CORTEJOSA E RUDI BELLINI E CARAMELO GALA EQUESTRE CITTA DI CASCIA 2025 . FOTO DI MASSIMO CHIAPPINI l Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre traccia un bilancio positivo della sua presenza alla Fieracavalli di Verona 2025 e annuncia la nascita del Comitato promotore per la candidatura UNESCO delle Arti, Tradizioni e Culture Equestri
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane DSC 0029 scaled Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze equine autoctone italiane
    • Il Forum Icaste al Sicab, l'Arte Equestre punta all'Unesco CINZIA ANA CORTEJOSA E RUDI BELLINI E CARAMELO GALA EQUESTRE CITTA DI CASCIA 2025 . FOTO DI MASSIMO CHIAPPINI l Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre traccia un bilancio positivo della sua presenza alla Fieracavalli di Verona 2025 e annuncia la nascita del Comitato promotore per la candidatura UNESCO delle Arti, Tradizioni e Culture Equestri
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

l Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre traccia un bilancio positivo della sua presenza alla Fieracavalli di Verona 2025 e annuncia la nascita del Comitato promotore per la candidatura UNESCO delle Arti, Tradizioni e Culture Equestri

17 Novembre 2025
di Redazione Cavallo Magazine
Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

Cinzia Ana Cortejosa, Caramelo e Rudi Bellini al Gala di Cascia 2025, foto di Massimo Chiappini

Il Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre (FORUM ICASTE) traccia un bilancio estremamente positivo della sua presenza alla Fieracavalli di Verona 2025, confermando la nascita del Comitato promotore per il lancio ufficiale della candidatura UNESCO.

L’ambito riconoscimento rappresenta un obiettivo strategico per il settore dello spettacolo equestre, in quanto apre la strada a ricadute concrete sul sistema; in termini di tutela culturale, di accesso a fondi dedicati nazionali ed europei, di salvaguardia, promozione e sostegno del settore, nonchè di standardizzazione dei percorsi formativi e di riconoscimento professionale.

L’iniziativa per il riconoscimento delle Arti, Tradizioni e Culture Equestri entra ora nella sua fase operativa e diplomatica con l’annuncio della prima missione internazionale in Spagna.

Il successo di verona e le adesioni strategiche

La IV Convention Nazionale Spettacolo e Teatro Equestre (8 Novembre, Fieracavalli) ha registrato un’importante affluenza di pubblico e di istituzioni. La Tavola Rotonda dedicata al riconoscimento UNESCO ha rappresentato il culmine dell’incontro, portando a risultati tangibili:

  • Adesioni Istituzionali e Associative: Il dibattito ha visto l’adesione e la disponibilità alla collaborazione da parte dei massimi rappresentanti istituzionali e associativi che hanno riconosciuto nella candidatura UNESCO un’urgente necessità di tutela culturale. Erano presenti e hanno manifestato il sostegno dei propri Enti: la Dott.ssa Ludovica Iarussi (Direttore Dipartimento 2 del Masaf), Ettore Artioli (Vicepresidente FISE), Franco Amadio (Presidente Fitetrec), Emilio Minunzio (Presidente ASI Equitazione), Nevio Prugnoli (Presidente ANAM) e Luca Marcora (Presidente ANAREAI).
  • Coordinamenti Istituzionali al Vertice: Nello sviluppo delle attività è prevista la costituzione di vari tavoli (tecnici, di coordinamento ed istituzionali) con partecipazione attiva del Ministero della Cultura (MiC) e del MASAF ponendo le basi per il percorso diplomatico transnazionale.
Via alla diplomazia: missione al Sicab

In coerenza con la strategia presentata, che valuta l’altissimo valore strategico di una candidatura multilaterale, il FORUM annuncia l’avvio dei primi contatti internazionali di alto livello.

Dal 22 al 23 novembre, una delegazione del FORUM sarà presente al SICAB (Salón Internacional del Caballo) di Siviglia, in Spagna.

La missione ha l’obiettivo di avviare incontri formali e colloqui esplorativi con le rappresentanze della Real Escuela de Jerez de la Frontera, di Córdoba Ecuestre, dell’ANCE (Asociación Nacional de Criadores de Caballos de Pura Raza Española), della Guardia Real e di altre importanti realtà legate all’Arte Equestre Spagnola. Questi colloqui mirano a discutere i termini e le opportunità per una possibile candidatura congiunta italo-spagnola e/o multilaterale con altri Paesi coinvolti, ponendo le basi per un’alleanza strategica europea.

Il commento del presidente

“Verona ha dimostrato che il settore è unito e pronto,” dichiara Rodolfo Lorenzini, Presidente del FORUM ICASTE. “Il sostegno istituzionale è la nostra base, ed ora dobbiamo agire a livello diplomatico. La Spagna, con la sua ricchissima tradizione equestre, è un interlocutore chiave. Il viaggio a Siviglia segna l’inizio della fase operativa internazionale per assicurare alle Arti, Tradizioni e Culture Equestri, nella loro accezione più ampia, il futuro che meritano nel panorama UNESCO.”

Contatti Ufficio Stampa: Cecilia Emiliozzi, comunicato Forum Icaste

Tags: fieracavalli 2025 forum icaste sicab spettacolo equestre unesco
Articolo Precedente

Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia

Prossimo Articolo

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

Della stessa categoria ...

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025
Eventi

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025

Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina

di Redazione Cavallo Magazine
Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!
Eventi

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

13 Novembre 2025

Un’arena immensa, tre cavalieri e un quadro che anticipa la novità della STEFANO RICCI Top 10 Dressage

di Maria Cristina Magri
Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast
Podcast

Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast

13 Novembre 2025

Il Presidente Fise Marco Di Paola e i nostri partner hanno consegnato riconoscimenti speciali a Paola Agostini, Maria Concetta Giambona...

di Corrado Piffanelli
L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere
People & Horses

L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere

13 Novembre 2025

La figura di San Martino di Tours, realmente esistita, nasce tra cavalli, vita militare e un gesto di compassione destinato...

di Maria Cristina Magri
La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto
Eventi

La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto

13 Novembre 2025

Con il “Canto degli Italiani”, la Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Simone Carlino ha inaugurato le serate...

di Maria Cristina Magri
La voce sottile dei mustang
Cultura equestre

La voce sottile dei mustang

11 Novembre 2025

Dalla cattura nel Nevada alla viralità online: l’evoluzione reale di Hwin e il valore educativo del lavoro di Elisa Wallace.

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

Articoli correlati

Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli
Endurance

Appuntamento a Castiglione del Lago con i big dell’endurance equestre europeo

Appuntamento a Castiglione del Lago con i big dell’endurance equestre europeo
Eventi

Premio Senofonte, Roma capitale dello spettacolo equestre

Premio Senofonte, Roma capitale dello spettacolo equestre
Sport

Il Fei Forum apre con il benessere

Il Fei Forum apre con il benessere

In evidenza

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

17 Novembre 2025
Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

17 Novembre 2025
Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia

Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia

16 Novembre 2025
Willem Greve vince a Stoccarda

Willem Greve vince a Stoccarda

16 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP