Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela
Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela
Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina
Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela
Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina
L’assessore alle Attività sociali, con delega ai diritti degli animali del comune di Palermo, Rosalia Pennino, propone una task force per arginare il fenomeno delle corse clandestine e dello sfruttamento degli animali
Le diffusissime problematiche respiratorie legate ai foraggi sono destinate ad essere archiviate per sempre grazie all’impiego dei purificatori pensati per la salute dei nostri cavalli
Un approccio sostenibile alla pianificazione degli eventi. È questa la sintesi delle intenzioni che la Fei ha inteso raccogliere in un manuale a disposizione dei comitati organizzatori
Dalla forte simbologia dei nativi d'America, alcuni nomi tradizionali che potrebbero fare al caso nostro se siamo a corto di idee per i nostri puledri
Al via un 'grand tour' con photo-shooting tra la migliore biodiversità allevatoriale di Puglia e Basilicata con l'aiuto di Marta Fusetti e PassioneCaiTpr
Con l'Ong Spirit, in ippodromo a Kiev per sostenere i reduci prima del ritorno al fronte. Le esperienze dei soldati che riallacciano un contatto con una realtà al di fuori della guerra
Dall'Irlanda il bell'esempio di John Collison, giovane miliardario del mondo della tecnologia che si è messo a disposizione per ospitare oltre 40 cavalli abbandonati
Il Bureau of Land Management statunitense lancia un nuovo strumento informatico in risposta, tra l'altro, all'annoso problema del controllo delle nascite tra i wild. Si chiama PopEquus
Fine settimana intenso per le promesse del salto impegnate nel primo Test Event della stagione all’Horses Sporting Club Le Lame di Montefalco
Che cos’è e perché è importante conoscere questa malattia per tutelare la salute pubblica
A Scicli, nel ragusano, dopo tre anni di assenza è tornata la festa dei cavalli con i manti fioriti. Una tradizione già iscritta nel Registro delle Eredità Immateriali (REI) dell'Unesco. Grande successo di pubblico. Vince il gruppo le Milizie