
Home | People & Horses | Pagina 279
Ricorre oggi l’anniversario della nascita dell’uomo che ha dato vita all’equitazione sportiva moderna di tutto il mondo: un patrimonio italiano di inestimabile valore
Cavallo Magazine di aprile é in edicola, la rubrica di attualità é dedicata al mondo del cavallo arabo con l’articolo “La furia del deserto” a cura di Barbara Leoni
Un furto ad opera di ladri bene informati quello di cui è stato vittima il cavaliere romano Stefano Falzini: hanno portato via le selle rivendibili, lasciando nel cassone le uniche due con il dispositivo di identificazione elettronica
Lieto fine per il furto di una sella avvenuto ai danni di una amazzone di Como: rintracciata dai Carabinieri la legittima proprietaria grazie al sistema Sicursell
Cavallo Magazine ha intervistato Giacomo Casadei, il giovane prodigio del salto ostacoli italiano. Il servizio è su Cavallo Magazine di marzo, in edicola con Cavallo Junior!
Medico e cavaliere, appassionato di equitazione ed editore raffinato: se ne è andato Giancarlo Mazzoleni, fondatore di Equitare e Siaec
La Traunsteiner Goergiritt è una tradizione come in molti altri paesi della Baviera, in Germania e nella regione di Salisburgo, in Austria. Ma non per questo è detto che non ci siano concessioni alla modernità...come il selfie di questo sacerdote, ad esempio: un peccato veniale!
Maith Onlus e Scuola di Equitazione Circolo Ippico Villa Scheibler organizzano dal 25 al 27 maggio 2018 uno workshop dedicato a chi desidera capire come preparare un pony a entrare in struttura: perché c'è bisogno di 10, 100, 1000 Trilly!
Cristel Pinardi, 20 anni, era caduta da cavallo nel luglio 2017 procurandosi gravissime fratture, qui il racconto della sua rinascita: ritorno in sella compreso.
A Windsor i preparativi fervono per il prossimo Royal Wedding, ultima novità é la birra edizione limitata “Harry & Meghan's Windsor Knot”, disponibile dal 28 di marzo. La prima consegna é stata fatta una carrozza in perfetto stile “british”
Mandrie, greggi, pastori e cavalli: la Transumanza candidata patrimonio dell’umanità Unesco. La richiesta ufficiale é stata depositata il 27 marzo a Parigi, sede dell'Unesco.