
Home | Sport | Salto ostacoli | Pagina 326
Il direttore Fei della Coppa del Mondo, John Roche, e il trainer di Carlos Lopez, Jean Marc Nicolas, hanno deciso di comune accordo che oggi il cavallo gareggerà senza le stinchiere alte posteriori
Il cavaliere tedesco addolcisce parzialmente la delusione patita ieri vincendo il Gran Premio non-World Cup, mentre l’azzurro offre una super prestazione su Caspar
L’ex cavaliere della squadra francese di salto ostacoli, oggi trainer di Carlos Lopez, interviene nella discussione circa l’uso delle stinchiere posteriori sul cavallo del colombiano
L’amazzone azzurra oggi ad Arezzo ha conquistato la seconda medaglia d’oro della sua carriera: Michael Cristofoletti argento ed Emilio Bicocchi bronzo
Susanna Cottica ieri sera in conferenza stampa dopo la fine della seconda prova della Coppa del Mondo ha sollevato l’argomento a seguito dell’evidenza esasperata della prestazione di Admara montato da Carlos Lopez
Ancora una prestazione formidabile di Elizabeth Madden e Breitling: l’amazzone statunitense vince per la seconda volta e rimane al comando della classifica generale
Ad Arezzo Emanuele Bianchi, Michael Cristofoletti e Francesca Arioldi vanno in testa nella classifica tricolore: ma gli inseguitori sono pericolosi e non sono lontani…
Il cavaliere azzurro oggi ha ottenuto una bellissima seconda posizione in sella a Caspar in una delle tre grandi gare aggiunte alla finale della Coppa del Mondo
Dopo la evidente prestazione negativa di ieri sera nella prima prova della finale della Coppa del Mondo, il campione francese ha deciso di porre fine alla carriera sportiva del suo grande compagno di gare
Prima prova della finale della Coppa del Mondo di salto ostacoli alla Accorhotels Arena della capitale francese: momenti di spettacolo sublime… I grandi campioni subito in evidenza: e domani sera alle 20.30 l’emozione salirà alle stelle
Questa sera si disputa la prima delle tre prove della finale di Coppa del Mondo di salto ostacoli, la gara di velocità: parte la caccia al titolo rimesso in palio dallo statunitense McLain Ward