ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Completo | Completo d’Europa: il regno delle prime volte…

Completo d’Europa: il regno delle prime volte…

Tantissime prime volte hanno coinciso con altrettante edizioni dei Campionati d'Europa di completo, rendendone la storia ancora più affascinante

17 Settembre 2025
di Liana Ayres
Completo d’Europa: il regno delle prime volte…

© Agria Blenheim Palace International Horse Trials/Libby Law

In virtù del fatto che si tengono ogni due anni, i Campionati d’Europa di completo hanno avuto modo nella loro storia di essere il ‘luogo’ di battesimo nel calendario internazionale di moltissime ‘première’, alcune delle quali anche curiose.

1953 – La Fei chiese a Badminton di ospitare il primo Campionato d’Europa. Si iscrissero 6 nazioni (Gran Bretagna, Irlanda, Svizzera, Francia, Svezia e Olanda) ma la data di aprile scelta per l’evento risultò inopportuna per molti team che a inizio stagione non avevano ancora cavalli pronti per un evento del genere. Alla fine partecipò solo la Gran Bretagna e il Maggiore Laurence Roock, con Starlight XV fu il primo campione d’Europa

1957 – Le donne guadagnarono l’accesso olimpico nel 1964 eppure Sheila Willcox diventò proprio nel ’57 la prima campionessa individuale. Con una rivoluzione copernicana, oggi il medagliere pende verso le quote rosa per 19 a 17.

1959 – Capt Hans Schwarzenbach fu il primo campione dell’Europa continentale in sella a Burn Trout.

1962 – Burghley (GBR) ospitò il primo dei suoi sei Campionati. I cavalli della Russia vi arrivarono in van da Mosca e nonostante ciò ebbero un recupero eccellente, tanto da battere gli irlandesi

1967 – Per la prima volta, a Punchestown  venne introdotto il concetto di partenza per ordine inverso. Il maggiore Eddy Boylan con Durlas Eile fu quell’anno il primo irlandese a vincere l’oro individuale

1971 – Princess Anne, ora principessa reale, fu il primo membro della famiglia reale a vincere un titolo individuale. 34 anni dopo, sua figlia Zara Phillips Tindall riuscì nella medesima impresa proprio a Blenheim

1973 – Il Campionato si tenne a Kiev. La Principessa Anna cadde in cross e la stessa sorte toccò a molti altri. Incriminato il secondo ostacolo del cross, un oxer enorme sopra un fosso da brivido.

L’amazzone britannica Janet Hodgson, vittima di due cadute, fu insignita di un premio speciale per il coraggio dato che portò a termine la prova nonostante le ferite al volto. Il titolo a squadre andò alla Germania con due mattatori che si sarebbero rivisti molte volte in Campionato: Horst Karsten vi partecipò 9 volte, Herbert Blocker 8.

1977 – Lucinda Prior-Palmer Green fu la prima amzzone a difendere il titolo con successo. Con lei a Burgheley il fido George

1979 – L’Irlanda vinse il suo primo oro a squadre. Il team era composto da John Watson, suo figlio Sam è spessissimo in squadra. Nils Haagenson si laureò unico e solo campione continentale per la Danimarca, offrendo alla sua nazione la possibilità di organizzare un Campionato. Cosa che avvenne nel 1981 a Horsens. Dove per la prima volta in assoluto fu la Svezia a vincere il titolo a squadre. Del team faceva parte Yogi Briesner, che in seguito diventò trainer storico per le squadre inglesi.

1989 – Ginny Leng Elliot diventò laprima amazzone a vincere tre titoli europei consecutivi, con un doppio oro a Burghley in sella a Master Craftsman

1991 – Punchestown, Ian Stark, colonna portante del completo britannico, vinse il suo primo oro in sella a Glenburni

1993 – Ad Achselschwang (GER) primo titolo individuale per la Francia con Jean-Lou Bigot

1995 – Ai Pratoni del Vivaro (ITA) gli Europei furono ‘Open’, ovvero aperti ai paesi di tutto il mondo e da CCI4* (un 5* di oggi) passarono a 3* (attuali 4*). A derimere la confusione sul titolo fu il fatto che a vincere fu comunque una ‘europea’, Lucy Thompson per l’Irlanda, mentre l’oro a squadre andò alla solita Gran Bretagna

1997 – Anche a Burghley si disputò un Open Europeans, dove Mark Todd fu primo nella classifica generale conquistando di fatto un titolo molto simile a un mondiale. Tra gli europei, primo oro individuale per la Germania con Bettina Hoy

1999 – Debutto della talentuosissima promessa Pippa Funnell, che al primo ingaggio da senior conquistò un doppio oro a Luhmühlen (GER)

2001 – A Pau (FRA), Pippa diventò la prima amazzone ad aver vinto due titoli consecutivi con lo stesso cavallo

2003 – L’europeo di Punchestown fu l’ultimo nel formato lungo, con le fasi dello steeple e della marcia

2005 – Il primo campionato nell’attuale formato si svolse a Blenheim e fu vinto dalla figlia della principessa Anna: Zara Phillips con Toytown

2007 – Il talentuoso francese Nicolas Touzaint e il suo formidabile grigio Galan de Sauvagere, vinsero il loro secondo titolo ai Pratoni

2009 – Nonostante una prestazione di bandiera così così per la Germania, Michael Jung e La Biosthetique Sam vinsero la prima di una lunga serie di medaglie. Era il bronzo.

2011 – Si apre ufficialmente la grande stagione del completo tedesco. A Luhmühlen ripuliscono il medagliere e Jung (che era nel frattempo diventato campione del mondo) conquista l’oro individuale

2015 – Terzo oro a squadre per la Germania e terzo titolo individuale per Jung nel campionato che si disputò a Blair Castle in Scozia, dove anche Elisabetta II arrivò per la premiazione

2017 – Dopo quello del ’73 di Kiev, il Campionato di Strzegom (POL), si disputò nell’Europa dell’est. La Gran Bretagna vinse l’oro a squadre, Ingrid Klimke e Michael Jung oro e argento individuale. In quell’occasione il team tedesco fu squalificato per doping e Svezia e Italia ebbero quindi accesso al podio, rispettivamente seconde e terze

2021 – Per la prima volta, Europei e Olimpiadi coincisero nello stesso anno a causa del Covid. Si tennero ad Avenches grazie al supporto di una poderosa campagna da parte di molti top eventers

Quale altro record e quale altra prima volta verrà realizzata all’Agria Fei Eventing Championship 2025 di Blenheim? Manca pochissimo, non ci resta che attendere poche ore…

Tags: Agria Fei Eventing Championship 2025 di Blenheim campionato d'europa 2025 completo eventing
Articolo Precedente

Steve Guerdat si ferma

Prossimo Articolo

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

Della stessa categoria ...

Adesso tocca a Pau
Completo

Pau: tutta colpa di Benjamin

23 Ottobre 2025

Il maltempo mette i bastoni tra le ruote al completo di Pau ma gli organizzatori non si lasciano sorprendere neppure...

di Liana Ayres
Adesso tocca a Pau
Completo

Adesso tocca a Pau

10 Ottobre 2025

Finale di stagione del circuito CCi5* con Les Etoiles de Pau. Tanti top eventer attesi al via e una competizione...

di Liana Ayres
L’equitazione indiana si affaccia sulla scena internazionale
Completo

L’equitazione indiana si affaccia sulla scena internazionale

1 Ottobre 2025

Manvendra Singh: il primo atleta indiano a vincere una categoria del circuito internazionale di completo

di Serena Scatolini Modigliani
Le verità dell’Agria FEI Eventing European Championship
Completo

Le verità dell’Agria FEI Eventing European Championship

21 Settembre 2025

Andrew Baldock condivide alcune considerazioni che, al di là dei risultati sportivi, hanno segnato questa magnifica edizione del Campionato d’Europa...

di Andrew Baldock
Collett veste l’oro e la Germania domina sulle squadre a Blenheim
Completo

Collett veste l’oro e la Germania domina sulle squadre a Blenheim

2 Ottobre 2025

Si è concluso poche ore fa l’appuntamento continentale con il completo che è stato ospitato a Bleheim Palace con il...

di Liana Ayres
Blenheim: un cross davvero appassionante
Completo

Blenheim: un cross davvero appassionante

20 Settembre 2025

Un percorso di cross definito intenso che ha fatto una selezione perfino tra i big. Anche oggi all’Agria Fei Eventing...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Completo

I record dei Campionati d’Europa

I record dei Campionati d’Europa
Completo

Campionato d’Europa: il cammino dell’Italia

Campionato d’Europa: il cammino dell’Italia
Reining

18 medaglie dal reining azzurro

18 medaglie dal reining azzurro
Regioni

Fise Valle d’Aosta festeggia al “Galà dei Cavalieri”

Fise Valle d’Aosta festeggia al “Galà dei Cavalieri”

In evidenza

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
Lione: celebrazione francese

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP