I giovani del salto ostacoli azzurro stanno per iniziare a vivere il momento più importante della loro stagione agonistica dopo il Campionato d’Europa delle quattro classi d’età. Da domani infatti a Lier (Belgio) prende avvio la finale del circuito di Coppa delle Nazioni riservata ai pony, children, juniores e young rider.
L’Italia giunge a questo prestigioso appuntamento dopo essere riuscita a qualificare tutte e quattro le squadre così come accaduto in precedenza nel 2019, 2020, 2021 e 2024. Il programma, dopo l’ispezione veterinaria e la sessione di allenamento di oggi, prevede per tutte e quattro le classi d’età giovedì e venerdì le prove di qualificazione alla finale di domenica, cui accederanno le migliori sei formazioni. Sabato ci sarà la Challenge Cup per le squadre escluse dalla finalissima, domenica sarà il grande giorno.
Ecco di seguito la composizione delle quattro rappresentative azzurre, guidate dal tecnico federale Piero Coata e dal capo équipe Marco Bergomi con l’assistenza del veterinario Francesco Putti:
Pony
Swamy Del Vecchio – Rathduff Good Guy R
Sofia Frizzarin – Northern Dancer
Giorgio Marini – Callowfeenish P.J
Maria Privitera – Calix de Vuzit
Rachele Zendrini – Helsinki Sereld’hel
Children
Beatrice Dalzini – Uranus Boy
Maria Vittoria Gaffuri – Cafeine des Roches
Ginevra Saluzzo Madafferi – Kamille van de Eenhoorn
Lorenzo Spaggiari – Ilot-Blue van Wegen
Cecilia Speranza – Uelem Croze
Juniores
Ludovica Camerlengo – Orlando LV; Macho V
Lavinia Lo Bosco – Oberon van den Berg
Elia Migliaccio – Valano
Angelica Francesca Pellicari – Drievandekamp D Pages
Andrea Pisani – Charlemagne JT Z
Young Rider
Matteo Caporali – Gontendro
Martina Ferrari – Alonko Hero Z
Greta Lepratti – Mercy van het Ruytershof
Edoardo Piccini – Kompagnon LJ
Davide Vitale – Early Grey Z