
Home | Sport | Salto ostacoli | Pagina 358
La squadra azzurra è stata invitata a gareggiare nello Csio più importante del mondo, un concorso escluso dai circuiti Fei di Coppa delle Nazioni per una vile questione di soldi…
Formidabili i due cavalieri azzurri: da oggi sono il n. 3 e il n. 16 del mondo: un’ascesa travolgente che non termina certo qui né per l’uno né per l’altro…
Si allarga la comunità italiana a Valkenswaard: il venticinquenne cavaliere toscano dal primo giorno di luglio è in Olanda impegnato sul fronte dei cavalli giovani della prestigiosa scuderia internazionale
Si sono conclusi ieri, domenica 2 luglio, in un clima di grande gioia i Campionati Italiani Pony 2017 con l'assegnazione delle ultime medaglie ai più meritevoli cavalieri e amazzoni del Salto Ostacoli Pony nazionale.
Emanuele Bianchi, Alessandro Colombo, Roberto Arioldi, Francesca Arioldi, Roberto Turchetto, Matteo Zamana, Riccardo Pisani: tutti in barrage nei vari Gran Premi della giornata!
Il cavaliere azzurro ha vinto oggi pomeriggio l’unica gara dello Csi a cinque stelle in programma a Parigi: in sella a Halifax van het Kluizebos e battendo Roger-Yves Bost
Grande prestazione nel Gran Premio del Global Champions Tour del cavaliere azzurro che per un errore veramente… fastidioso perde un barrage al quale sono andati solo in tre: infine un sesto posto che gli va molto stretto
La squadra belga vincendo oggi la Coppa delle Nazioni dello Csio del Lussemburgo a Roeser ha conquistato la promozione nella Prima Divisione per il 2018
Ancora una volta una colica maledetta: se n’è andato così a dodici anni il compagno di gara di Daniel Deusser, uno dei soggetti di punta della Stephex Stables
L’ultima riunione della Direzione e del Consiglio Nazionale dell’UISP ha riconfermato Fabrizio Forsoni alla guida delle Attività Equestri. La nomina, che era attesa dal mondo equestre UISP, darà continuità al lavoro che è stato portato avanti nell’ultimo quadriennio.
Difendono i colori Italia al Global Champions Tour di Parigi - FRA, 30 giugno 2 luglio - Alberto Zorzi, Lorenzo de Luca e Emilio Bicocchi