No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il respiro di Black Beauty Un racconto universale che ci invita a guardare negli occhi dei cavalli e a riscoprire la nostra umanità.
    • Scarlet, la Haflinger che sfida i Quarter La storia di Scarlet, Haflinger di 13 anni, raccontata da Serena Calzà: la mascotte del circuito Performance che batte anche Quarter e Paint
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il respiro di Black Beauty Un racconto universale che ci invita a guardare negli occhi dei cavalli e a riscoprire la nostra umanità.
    • Scarlet, la Haflinger che sfida i Quarter La storia di Scarlet, Haflinger di 13 anni, raccontata da Serena Calzà: la mascotte del circuito Performance che batte anche Quarter e Paint
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Giollina, a volte ritornano: anche le pony!

Giollina, a volte ritornano: anche le pony!

Un'altra buona notizia tra i tristi casi di cronaca sui furti di cavalli: perché a volte ritornano, come Giollina

16 Maggio 2025
di Maria Cristina Magri
Giollina, a volte ritornano: anche le pony!

Giollina libera, foto dall'Arma dei Carabinieri

Sono stati i Carabinieri del Nucleo Cites a ritrovarla: una pony di nome Giollina, ritrovata (sembra in ottime condizioni) a Napoli, in una proprietà privata.

Giollina era stata rubata tempo fa in Abruzzo al suo legittimo proprietario poi venduta per due volte in modo illecito, senza i documenti che ne attestassero identità e proprietà.

Ma aveva il suo bel microchip, che Carabinieri e personale del servizio veterinario dell’Asl Napoli 1-Sanità animale hanno controllato venendo a capo dell’identità della pony.

Che era stata acquistata da un altro soggetto, con precedenti per ricettazione relativi all’illecita commercializzazione di cavalli.

I militari, dopo una perquisizione presso l’abitazione di quest’ultimo hanno ricostruito la sua storia.

Proveniva a sua volta da un’ulteriore compravendita, priva di documenti e portata a termine al prezzo di 700 Euro.

Era avvenuta tramite un uomo residente in Abruzzo, e parimenti gravato di precedenti di polizia.

Ora Giollina, momentaneamente sequestrata, tornerà presto a casa: tre i denunciati dalle forze dell’ordine nell’ambito di questa operazione.

Un’altra buona notizia tra i tristi casi di cronaca sui furti di cavalli: perché a volte ritornano, come Giollina.

La Curiosità, da Wikipedia: “Il reato di furto di bestiame, tipicamente quello oggetto di allevamento in diritto viene chiamato ‘abigeato’. La parola deriva dal tardo latino giuridico abigeatus,[1] astratto di abigeus, ‘ladro di bestiame’, a sua volta dal verbo latino abigere, ‘allontanare spingendo’, composto di ab-, ‘via’, ‘da’, e agĕre, ‘portare’. È detto abigeatario (o abigeo) il colpevole di abigeato”.

Qui la fonte della notizia, da Il Centro

Tags: abigeato abruzzo buone notizie carabinieri cavalli rubati curiosità giollina microchip napoli
Articolo Precedente

La prima volta di Antonia Vita Pinardi

Prossimo Articolo

Il tuo racconto diventa un Podcast

Della stessa categoria ...

Il respiro di Black Beauty
Cultura equestre

Il respiro di Black Beauty

5 Ottobre 2025

Un racconto universale che ci invita a guardare negli occhi dei cavalli e a riscoprire la nostra umanità.

di Monica Ciavarella
Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte
Etologia & Benessere

Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte

4 Ottobre 2025

Veterinaria e amazzone, Laura Fierimonte firma per Equitare un manuale che insegna a conoscere il corpo del cavallo attraverso lo...

di Maria Cristina Magri
Società Cacce a Cavallo del Monferrato: 25 anni al galoppo
People & Horses

Società Cacce a Cavallo del Monferrato: 25 anni al galoppo

4 Ottobre 2025

Oggi e domani a Tonco, nel Monferrato il VI Meet nazionale delle società di caccia a cavallo: anche per festeggiare...

di Maria Cristina Magri
Russia: il cimitero equestre di Tsarskoye Selo
Apertura

Russia: il cimitero equestre di Tsarskoye Selo

3 Ottobre 2025

Un luogo unico al mondo finalmente restaurato, grazie all’impegno del giornalista francese Jean-Louis Gouraud

di Giovanni Battista Tomassini
La danza silenziosa dei battiti
Cultura equestre

La danza silenziosa dei battiti

30 Settembre 2025

Il cavallo che ci insegna a respirare: come la biofisica della relazione equina calma il caos interiore e sincronizza i...

di Monica Ciavarella
HOOF di Maria Shutova alla 6499 Art Gallery
People & Horses

HOOF di Maria Shutova alla 6499 Art Gallery

30 Settembre 2025

Un immaginario potente e profondamente personale, incentrato sul legame ancestrale tra essere umano e cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione
People & Horses

Il Comandante Scandone: ci ha parlato anche di cavalli…ma non solo

Il Comandante Scandone: ci ha parlato anche di cavalli…ma non solo

In evidenza

Il respiro di Black Beauty

Il respiro di Black Beauty

5 Ottobre 2025
Scarlet, la Haflinger che sfida i Quarter

Scarlet, la Haflinger che sfida i Quarter

4 Ottobre 2025
Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte

Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte

4 Ottobre 2025
Società Cacce a Cavallo del Monferrato: 25 anni al galoppo

Società Cacce a Cavallo del Monferrato: 25 anni al galoppo

4 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP