No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Scarlet, la Haflinger che sfida i Quarter La storia di Scarlet, Haflinger di 13 anni, raccontata da Serena Calzà: la mascotte del circuito Performance che batte anche Quarter e Paint
    • Libri di cavalli: 'Stretching per il cavallo', di Laura Fierimonte Veterinaria e amazzone, Laura Fierimonte firma per Equitare un manuale che insegna a conoscere il corpo del cavallo attraverso lo stretching
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Scarlet, la Haflinger che sfida i Quarter La storia di Scarlet, Haflinger di 13 anni, raccontata da Serena Calzà: la mascotte del circuito Performance che batte anche Quarter e Paint
    • Libri di cavalli: 'Stretching per il cavallo', di Laura Fierimonte Veterinaria e amazzone, Laura Fierimonte firma per Equitare un manuale che insegna a conoscere il corpo del cavallo attraverso lo stretching
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | West Nile: non sottovalutiamo il problema

West Nile: non sottovalutiamo il problema

West Nile: numeri e regioni. Dove si diffonde il virus e come cercare di contrastarlo al meglio. La triste storia di Lallo e Benedetta che potrà essere utile ad altri

16 Agosto 2025
di Liana Ayres
West Nile: non sottovalutiamo il problema

Salgono a 275 in Italia i casi confermati di infezione da West Nile Virus nell’uomo, con 19 decessi. Crescono a 52 le Province con dimostrata circolazione del virus trasportato dalle zanzare Culex appartenenti a 15 sulle 20 regioni dello Stivale: Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Emilia-Romagna, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.

Tra i casi confermati sono stati accertati 19 decessi: 1 Piemonte, 1 Lombardia, 8 Lazio, 8 Campania, 1 Calabria.
La letalità, calcolata sulle forme neuro-invasive finora segnalate e confermate, è pari al 15,1%.

E fin qui sono solo numeri. Che tra parentesi gli esperti ci dicono neanche tanto allarmanti. Il virus risulterebbe così pericoloso solo su soggetti che presentano altre patologie pregresse. I cosiddetti fragili… Quindi, è illogico creare una sorta di psicosi di massa e inutile allarme.

Però non va scordato che ciascuno di questi ‘fragili’ è compreso negli affetti di qualcuno ed è un obbligo tenere alta la guardia affinché il problema non tracimi.

Come spesso abbiamo detto, il West Nile Virus è trasportato dalle gazze che infettano le zanzare, che a loro volta possono infettare uomini e cavalli, terminale cieco della trasmissione. Infatti non possono trasmettere il virus ad altri, né diffonderlo.

Però, come indicano i numeri, possono morirne.

La situazione in scuderia

Tra i cavalli, al 31 luglio il Cesme (Centro di Referenza Nazionale per le Malattie Esotiche degli Animali dell’IZS di Teramo evidenziava due ‘zone rosse’: una il Lazio con 3 focolai e una in Puglia con un focolaio, per un totale di 5 casi. Ma al di là della fonte autorevolissima di questi dati (CLICCA QUI per il report completo), sappiamo che già all’inizio di agosto era stato rilevato un caso anche in Sicilia (vicino a Catania).

Insomma, un panorama abbastanza allarmante e fluido, che ci posta purtroppo alla notizia della morte di Lord Lisa, Lallo per gli amici.

Lallo se ne è andato a causa di questo virus venuto da lontano all’inizio di agosto, nella notte tra il 3 e il 4, con immenso dolore della sua proprietaria Benedetta. L’esame autoptico ha accertato che il cavallo era già stato infettato dalla puntura della zanzara quando gli è stato somministrato il vaccino. Le due cose sono risultate fatali e hanno scatenato una carica virale altissima che non ha lasciato scampo all’animale.

Una storia che lascia molti insegnamenti. In primis riguardo alla necessità, prima di eseguire il vaccino di testare l’eventuale positività del cavallo. Come spesso quando si tocca il tema vaccinale, e soprattutto dopo il Covid, molti ritengono che non siamo utili mentre altri ne sostengono l’impiego. Quale che sia la scelta, il test di positività è indispensabile.

Il secondo insegnamento del caso di Lord Lisa è che non ci sono cavalli che siano più al sicuro di altri. Dai cavalli da concorso tenuti in scuderie stellate a quelli tenuti dietro casa, tutti possono essere punti e sviluppare la malattia.

Al momento, i tempi di incubazione e l’evoluzione della malattia non sono chiarissimi. Esiste la possibilità che i soggetti colpiti siano asintomatici e siccome i vaccini non sono una cura bensì una forma di profilassi è indispensabile tenere sempre alta la guardia.

Il vaccino rimane una buona carta da giocare, ma anche la bonifica ambientale, gli spray insettorepellenti e tanti piccoli accorgimenti per tenere lontano le zanzare possono fare la loro parte…

Tags: Benedetta corsini cronaca Lallo west nile
Articolo Precedente

La storia straordinaria di Scoiattolo

Prossimo Articolo

Elisabetta Canalis torna in gara

Della stessa categoria ...

Società Cacce a Cavallo del Monferrato: 25 anni al galoppo
People & Horses

Società Cacce a Cavallo del Monferrato: 25 anni al galoppo

4 Ottobre 2025

Oggi e domani a Tonco, nel Monferrato il VI Meet nazionale delle società di caccia a cavallo: anche per festeggiare...

di Maria Cristina Magri
Russia: il cimitero equestre di Tsarskoye Selo
Apertura

Russia: il cimitero equestre di Tsarskoye Selo

3 Ottobre 2025

Un luogo unico al mondo finalmente restaurato, grazie all’impegno del giornalista francese Jean-Louis Gouraud

di Giovanni Battista Tomassini
Oktoberfest
Cultura equestre

E intanto a Monaco di Baviera… Oktoberfest!

28 Settembre 2025

Un appuntamento nato in Baviera ma amatissimo in tutta Europa, Italia e isole comprese: l'Oktoberfest brinda alla sua 190° edizione

di Maria Cristina Magri
Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci
Turismo equestre

Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci

27 Settembre 2025

Il turismo equestre non si fa solo in sella ma anche inseguendo i cavalli, ovunque siano: come alla mostra di...

di Maria Cristina Magri
Incidente mortale in scuderia nel biellese
cronaca

Incidente mortale in scuderia nel biellese

26 Settembre 2025

Tragico incidente in scuderia nel biellese dove una giovane di 23 anni ha perso la vita questa mattina. Ancora ignote...

di Liana Ayres
Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli
cronaca

Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli

24 Settembre 2025

Fiamme nelle scuderie dell'Horse Country Resort: ancora sconosciute le cause dell'incendio, scoppiate nel primo pomeriggio

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

cronaca

A Latina le zanzare colpiscono ancora: morta una donna per West Nile Virus

A Latina le zanzare colpiscono ancora: morta una donna per West Nile Virus
Etologia & Benessere

West Nile, lo studio dell’IZSVe

West Nile, lo studio dell’IZSVe
Etologia & Benessere

Parola d’ordine: biosicurezza

Parola d’ordine: biosicurezza

In evidenza

Scarlet, la Haflinger che sfida i Quarter

Scarlet, la Haflinger che sfida i Quarter

4 Ottobre 2025
Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte

Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte

4 Ottobre 2025
Società Cacce a Cavallo del Monferrato: 25 anni al galoppo

Società Cacce a Cavallo del Monferrato: 25 anni al galoppo

4 Ottobre 2025
Barcellona: bellissimo Gran Premio di Piergiorgio Bucci

Barcellona: bellissimo Gran Premio di Piergiorgio Bucci

4 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP