No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La prevenzione è meglio della cura A seguito di una lunga indagine, le forze dell'ordine intervengono nel catanese con un sequestro prevetivo su due scuderie che gli inquirenti ritengono legate al mondo delle corse clandestine
    • Grave incidente all'Arcoveggio di Bologna È ancora in condizioni gravissime l'uomo che giovedì è stato colpito alla testa da una delle ali dell'autostart all'ippodromo di Bologna
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La prevenzione è meglio della cura A seguito di una lunga indagine, le forze dell'ordine intervengono nel catanese con un sequestro prevetivo su due scuderie che gli inquirenti ritengono legate al mondo delle corse clandestine
    • Grave incidente all'Arcoveggio di Bologna È ancora in condizioni gravissime l'uomo che giovedì è stato colpito alla testa da una delle ali dell'autostart all'ippodromo di Bologna
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Stop alle competizioni in Russia e Bielorussia

Stop alle competizioni in Russia e Bielorussia

Anche dal Comitato Olimpico Internazionale arriva la posizione ufficiale contro la guerra. Stop a tutti gli eventi in Russia e Bielorussia che hanno infranto anche la tregua olimpica

27 Febbraio 2022
di Liana Ayres
Stop alle competizioni in Russia e Bielorussia

Bologna, 27 febbraio 2022 – Mentre l’intero mondo sportivo sta esprimendo la propria posizione contro la guerra, anche dal Comitato Olimpico Internazionale è arrivata una ferma condanna per Russia e Bielorussia. In un comunicato, il CIO chiede la cancellazione di tutti gli eventi sportivi sul suolo russo e bielorusso.

Il CIO esorta tutte le Federazioni Sportive Internazionali a trasferire o cancellare i loro eventi sportivi attualmente previsti in Russia o Bielorussia. Tutte le federazioni devono mettere nella giusta prospettiva la violazione della tregua olimpica da parte dei governi russo e bielorusso e dare la priorità assoluta alla sicurezza degli atleti. Il CIO stesso non ha eventi in programma in Russia e Bielorussia.

Inoltre, il CIO esorta a non esporre la bandiera nazionale russa o bielorussa e a non suonare l’inno russo o bielorusso in eventi sportivi internazionali laddove ciò non sia già compreso delle rispettive sanzioni dell’Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) per la Russia.

Allo stesso tempo, il CIO esprime il suo pieno sostegno al Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) per i prossimi Giochi Paralimpici Invernali di Pechino 2022.

Il CIO esprime le proprie profonde preoccupazioni per la sicurezza dei membri della Comunità Olimpica in Ucraina, nonché piena solidarietà. La task force speciale del CIO è in contatto con la comunità olimpica nel paese per coordinare l’assistenza umanitaria ove possibile.

L’Executive Board del CIO chiede alla task force di continuare a monitorare da vicino la situazione. E di tenere il Board stesso informato e aggiornato, anche per quanto riguarda eventuali modifiche della risoluzione di oggi.

Fonte: comunicato stampa Cio

Tags: atleti bielorussia Comitato olimpico internazionale infrazione International Olympic Commitee ioc Russia sicurezza tregua olimpica
Articolo Precedente

I piazzamenti degli azzurri in Gran Premio

Prossimo Articolo

La straordinaria impresa di Bertram Allen

Della stessa categoria ...

La prevenzione è meglio della cura
cronaca

La prevenzione è meglio della cura

18 Ottobre 2025

A seguito di una lunga indagine, le forze dell'ordine intervengono nel catanese con un sequestro prevetivo su due scuderie che...

di Liana Ayres
Grave incidente all’Arcoveggio di Bologna
cronaca

Grave incidente all’Arcoveggio di Bologna

18 Ottobre 2025

È ancora in condizioni gravissime l'uomo che giovedì è stato colpito alla testa da una delle ali dell'autostart all'ippodromo di...

di Liana Ayres
Crini famosi e benefici
People & Horses

Crini famosi e benefici

18 Ottobre 2025

Nella sesta asta della Blue Grass Farms Charities anche gioielli unici con i crini dei campionissimi di tutti i tempi...

di Liana Ayres
Seconda giornata ai Campionati Prestige
Salto ostacoli

Seconda giornata ai Campionati Prestige

17 Ottobre 2025

La giornata di oggi ha ridisegnato le classifiche provvisorie delle varie categorie. Domani giornata dedicata ai trofei e Criterium e...

di Nicole Fouque
Annullo postale per ippo-collezionisti
Cultura equestre

Annullo postale per ippo-collezionisti

17 Ottobre 2025

A Ururi, annullo postale di pregio in onore dell'inaugurazione di una statua equestre dedicata a un eroe di 5 secoli...

di Liana Ayres
Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?
cronaca

Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?

16 Ottobre 2025

Si chiama Proton, è un bellissimo Purosangue Arabo grigio che viene dalla Polonia donato a Leone XIV da Andrzej Michalski

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

La prevenzione è meglio della cura

La prevenzione è meglio della cura

18 Ottobre 2025
Grave incidente all’Arcoveggio di Bologna

Grave incidente all’Arcoveggio di Bologna

18 Ottobre 2025
Crini famosi e benefici

Crini famosi e benefici

18 Ottobre 2025
Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo

Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo

18 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP