ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Macellazione clandestina di cavalli Non Dpa nel Crotonese: 1 arresto e 5 denunce carabinieri nas Durante un controllo igienico-sanitario in uno stabilimento del Crotonese, i Carabinieri del Nas di Cosenza hanno arrestato il custode giudiziario e denunciato cinque persone
    • Francesco Zaza: più sportivo di così... francesco Zaza Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Macellazione clandestina di cavalli Non Dpa nel Crotonese: 1 arresto e 5 denunce carabinieri nas Durante un controllo igienico-sanitario in uno stabilimento del Crotonese, i Carabinieri del Nas di Cosenza hanno arrestato il custode giudiziario e denunciato cinque persone
    • Francesco Zaza: più sportivo di così... francesco Zaza Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Quando le dame avevano i calzoni: a cavallo, per lo meno

Quando le dame avevano i calzoni: a cavallo, per lo meno

Torna la Museum Week 2019, oggi è il primo giorno dedicato alle donne nella cultura: una buona occasione per ricordare le amazzoni che nel Secolo dei Lumi montavano già (o ancora?) à califourchon, o astride  #WomenInCulture #MuseumWeek2019

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Bologna, 13 maggio 2019 – Comincia oggi la Museum Week 2019, che parte con il tema  #WomenInCulture: il che per noi vuol dire approfondire la cultura equestre guardandola con gli occhi delle donne che più l’hanno onorata.

E che non sono solo state dame e damigelle gentilmente assise su una sella da amazzone, ma anche energiche signore che montavano come gli uomini, à califourchon: possiamo approfondire il tema grazie a P.A. Aubert e al suo libro Equitation des dames, edito a Parigi nel  1842.

Nella Francia di metà ottocento infatti, passati il terrore della Rivoluzione e le tempeste di Napoleone, si ritrovavano lentamente le abitudini aristocratiche del secolo precedente: tra le altre, il gusto per l’Arte dell’Equitazione.

Ai sopravissuti dell’Anciéne Régime non pareva vero di poter riparlare senza timore degli anni della gioventù e della corte di Maria Antonietta, e per un vecchio ecuyér come Aubert, cresciuto al Maneggio Reale delle Dame fu un piacere insperato poter scrivere nel 1842 un libro dedicato alle gentili amazzoni, per parlare della sua esperienza ma anche ricordare i tempi andati che lo videro giovane, in una corte splendida come quella francese.

In questo libro sull’equitazione femminile Aubert ne spiega le caratteristiche peculiari e le particolarità tecniche, e ci fa sentire il profumo un po’ antico di un mondo fatto anche, forse sorprendentemente, di signore veramente esperte dell’Arte, in grado di condurre il lavoro di una ripresa di saltatori e di assumersi la responsabilità di dirigere Haras e Scuole Accademiche, come Madame de Brionne.

Un lungo viaggio tra due epoche completamente differenti divise da appena mezzo secolo.

Il tutto, calandoci nella realtà molto particolare del mondo equestre al femminile, condizionato nel 1840 dal tipo di sella utilizzata, preferita in quanto permetteva sì alla dama di mantenere un’eleganza delicata di abbigliamento e accessori ma che non permetteva un assetto così solido come quello delle amazzoni del secolo precedente, molto più sicure in sella e molto più libere di montare veramente, vestite e calzate come uomini e che spesso montavano à califourchon.

In questa assurda non-evoluzione, il Nostro si conforta facendo notare la dovuta importanza dell’addestramento particolare del cavallo destinato ad una signora, addestramento lungo e paziente che permetteva alle Dame Reali di galoppare per i boschi nelle cacce e che cinquant’anni dopo veniva democraticamente messo a disposizione di quante signore dell’alta borghesia se lo potessero permettere.

Signore più moderne delle dame col tricorno ma più legate, costrette e limitate nelle loro possibilità da una serie di accessori (dalla sella, al busto ed agli abiti) che parevano inventati apposta per renderle così insicure da non poter essere autonome né indipendenti a cavallo, tutte ravvolte in delicatezze estetiche e formali legate alla moda quando un buon paio di stivali robusti e una sella che permettesse un assetto più sicuro avrebbero concesso loro di montare tanto bene quanto le colte dame del settecento – incipriate sì, ma con i calzoni di pelle di daino sotto i merletti delle gonne.

Nell’immagine un quadro di Francisco Goya conservato al Prado che ritrae una orgogliosissima Maria Luisa di Parma (1751-1819), regina consorte di Spagna e moglie di Carlo IV, in sella da uomo.

 

Tags: amazzoni califourchon cultura equestre donne equitazione maneggio museum week 2019 storia womeninculture
Articolo Precedente

Piazza di Siena é anche Junior Camp!

Prossimo Articolo

Rendez-vous in Lausanne for a new stage of the Longines Masters series

Della stessa categoria ...

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025
Eventi

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025

Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina

di Redazione Cavallo Magazine
Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!
Eventi

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

13 Novembre 2025

Un’arena immensa, tre cavalieri e un quadro che anticipa la novità della STEFANO RICCI Top 10 Dressage

di Maria Cristina Magri
Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast
Podcast

Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast

13 Novembre 2025

Il Presidente Fise Marco Di Paola e i nostri partner hanno consegnato riconoscimenti speciali a Paola Agostini, Maria Concetta Giambona...

di Corrado Piffanelli
L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere
People & Horses

L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere

13 Novembre 2025

La figura di San Martino di Tours, realmente esistita, nasce tra cavalli, vita militare e un gesto di compassione destinato...

di Maria Cristina Magri
La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto
Eventi

La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto

13 Novembre 2025

Con il “Canto degli Italiani”, la Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Simone Carlino ha inaugurato le serate...

di Maria Cristina Magri
La voce sottile dei mustang
Cultura equestre

La voce sottile dei mustang

11 Novembre 2025

Dalla cattura nel Nevada alla viralità online: l’evoluzione reale di Hwin e il valore educativo del lavoro di Elisa Wallace.

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

In evidenza

I Nas dei Carabinieri sequestrano una scuderia a Pinerolo: doping

Macellazione clandestina di cavalli Non Dpa nel Crotonese: 1 arresto e 5 denunce

14 Novembre 2025
Francesco Zaza: più sportivo di così…

Francesco Zaza: più sportivo di così…

13 Novembre 2025
Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025
Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

13 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP