ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli WhatsApp Image 2025 11 06 at 20.28.29 Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida e il riconoscimento ufficiale all’ANAMF, custode della storia di questa razza simbolo della Puglia
    • 127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 7379 A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in un viaggio tra storia, emozione e passione. Dalla carrozza dei Litta Modignani al fascino dei cavalli agricoli italiani, un racconto che intreccia tradizione, cultura e persone che non possono vivere senza cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli WhatsApp Image 2025 11 06 at 20.28.29 Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida e il riconoscimento ufficiale all’ANAMF, custode della storia di questa razza simbolo della Puglia
    • 127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 7379 A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in un viaggio tra storia, emozione e passione. Dalla carrozza dei Litta Modignani al fascino dei cavalli agricoli italiani, un racconto che intreccia tradizione, cultura e persone che non possono vivere senza cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Il Carosello sbarca a Taranto

Il Carosello sbarca a Taranto

Sono aperte le prenotazioni per l’esibizione del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo. Lo Storico Carosello in scena allo stadio Erasmo Iacovone di Taranto il 24 giugno

19 Giugno 2023
di Liana Ayres
Il magnifico Carosello e la Carica dell’Arma: il 10 maggio a Villa Caffo Navarrini

La Carica del Gruppo Squadroni del 4° Reggimento Carabinieri a cavallo

Bologna, 18 giugno 2023 – Taranto si prepara ad accogliere il 24 Giugno  il famoso e suggestivo Carosello dei Carabinieri, una delle più suggestive manifestazioni di arte equestre che ci siano: l’esibizione a carattere storico militare dell’Arma dei Carabinieri messa in atto dal 4º Reggimento Carabinieri a Cavallo, al termine della quale viene riprodotta la storica carica di Pastrengo, avvenuta durante l’omonima battaglia nel contesto della prima guerra di indipendenza italiana.

Si tratta di un evento unico, di eccezionale portata, è infatti la prima volta in assoluto che il  Carosello storico dell’Arma dei Carabinieri arriva  a Taranto, la seconda volta in assoluto in Puglia, approdò infatti  a Bari nel 2007.

È stato il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci che ha accolto l’invito del Comandante Provinciale dei Carabinieri, Gaspare Giardelli di portare a Taranto lo storico Carosello, iniziativa che vede in prima linea il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.

Fortemente attrattivo, il Carosello dei Carabinieri avrà luogo sul campo dello stadio di Taranto Erasmo Iacovone, che prima del suo restyling, regalerà alla città un’emozione mozzafiato, che se da un lato valorizza il territorio con il coinvolgimento di tutta la comunità ionica, dall’altro rafforza e consolida i legami della Città con l’Arma dei Carabinieri.

È qui che avranno luogo le belle “figurazioni” che i Carabinieri a cavallo presenteranno con molteplici coreografie, ove i cavalli divisi per colore offrono un colpo d’occhio di singolare bellezza.

L’attrattiva della coreografia, studiata nei minimi dettagli e che prevede un alternarsi incessante di raffigurazioni, non va disgiunta dal significato di alcuni momenti dell’impiego dei cavalieri in battaglia, che si concludono nella simulazione dello scontro finale tra i due Squadroni.

Sin dal suo insediamento il Comandante provinciale di Taranto dell’Arma dei Carabinieri, il Col. Gaspare Giardelli, già Comandante del Gruppo Squadroni del Reggimento Carabinieri a Cavallo, dal 2009-2015 nella cui veste ha diretto l’esecuzione del celebre Carosello Storico, anche a Windsor nel 2012, per celebrare i 60 anni di regno della Regina Elisabetta II e Comandante del Gruppo Squadroni del Reggimento Corazzieri, dal 2015-2017, accarezzò l’idea di portare il Carosello a Taranto.

Un’idea maturata da Giardelli, oltre che per lo spirito di servizio e l’interesse nei confronti della Città di Taranto e delle Istituzioni che  con slancio lo hanno accolto, anche grazie all’interesse che egli ha sempre avuto per i cavalli di Razza Italiana,  avendo a cuore il proposito di “ingaggiare” sempre più cavalli Italiani nel file del Reggimento Corazzieri e degli Squadroni Carabinieri, anche grazie alla transizione del Corpo Forestale dello Stato nell’Arma dei  Carabinieri. Giardelli nel 2017 ebbe proprio il merito di individuare presso il Centro Biodiversità di Martina Franca, i primi soggetti che sarebbero entrati a pieno titolo di lì a poco a far parte della compagine del Quirinale. E parliamo dei mitici Isacco, Fosforo e Futuro. Cavalli addestrati attraverso il sistema della doma dolce a Martina Franca, da capaci e tenaci uomini di cavalli che al di la della casacca hanno sempre fatto bene il loro lavoro. Giardelli è stato quindi il vero apripista all’utilizzo del Cavallo Murgese nelle file dei Carabinieri a cavallo.

La data unica di Taranto

Ma torniamo al Carosello che sbarca a Taranto il sabato 24 giugno, unica data.

Assistervi significa immergersi in un’atmosfera che fa rivivere la storica vicenda, dei carabinieri di Pastrengo, il comando alla carica, la foga dei cavalli, il balenio delle sciabole sguainate dei cavalieri.

I cavalli condotti con eleganza, da espertissime mani nel Carosello eseguono, attraverso comandi, impercettibili all’occhio umano, figure di alta scuola, da quelle in linea, al frazionamento in quadriglie, con incroci in diagonale, ad attraversamenti a pettine, dai cambiamenti trasversali agli incontri longitudinali in andature che variano repentinamente.

Il Carosello che si propone come esibizione a carattere militare si traduce nell’alternarsi di passaggi veloci, dall’ordine chiuso all’ordine sparso, come quando in combattimento le truppe cercano di adattarsi al terreno e alle esigenze della tattica difensiva od offensiva. Le andature al trotto ed al galoppo si troncano in alt improvvisi. Poi, al ritmo incalzante della musica, la trama riprende a svolgersi e a mostrare un nuovo disegno.

Un’impresa quella del Carosello che è stata possibile realizzare a Taranto grazie all’importante e professionale collaborazione delle sorelle Carelli e del  loro team che hanno messo a disposizione le strutture dell’Ippodromo Paolo VI, che egregiamente si prestano per un evento di questa portata.

 

Info pratiche

La partecipazione è aperta a tutti, previa prenotazione su Carosellocarabinieri.Eventbrite.it  con l’esibizione del ticket gratuito. Si ricorda che sono disponibili ancora dei posti per accedere Carosellocarabinieri.Eventbrite.it

 

Un po’ di storia: la ‘prima’ del Carosello

La prima esibizione del Carosello storico dell’Arma dei Carabinieri nella forma giunta fino ai tempi attuali, può considerarsi la manifestazione svoltasi a Roma il 3 maggio 1883 in occasione del matrimonio di Tommaso Alberto di Savoia, duca di Genova con Isabella di Baviera in piazza di Siena a Villa Borghese.

 

Carosello Carabinieri

 

Passeranno poi cinquant’anni prima che l’evento si ripeta e ciò avverrà nella stessa Piazza di Siena il 9 luglio 1933, data di nascita del Carosello storico dei Carabinieri, in occasione del 119° Anniversario dell’Arma. Allora l’esibizione avvenne con cavalieri abbigliati con uniformi d’epoca e questa tradizione andò avanti per diverso tempo. Successivamente si decise che i cavalieri partecipassero al Carosello, con la grande uniforme storica, tuttora in dotazione a ogni militare dell’Arma dei Carabinieri.

Ancora oggi in occasione del Concorso Ippico Internazionale di Roma Piazza di Siena, la verde esedra di Villa Borghese della capitale, riecheggia con gli scalpitii degli zoccoli dei cavalli  e le note musicali della Fanfara dei Carabinieri con lo storico Carosello che conclude la manifestazione maggese.

 

di Deborah Giorgi

Tags: Carosello dei Carabinieri esibizione ippodromo paolo vi taranto
Articolo Precedente

Vim Campionati italiani: l’Umbria protagonista anche nelle categorie Pony

Prossimo Articolo

Garofalo, Cristofoletti, Checchi: che Gran Premi!

Della stessa categoria ...

Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli
People & Horses

Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

6 Novembre 2025

Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida...

di Maria Cristina Magri
127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti
People & Horses

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

6 Novembre 2025

A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in...

di Maria Cristina Magri
Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham
Ippica

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

6 Novembre 2025

Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave...

di Maria Cristina Magri
All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour
Eventi

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour

5 Novembre 2025

Appuntamento a Cremona con l'evento internazionale più atteso per gli appassionati del mondo western. Dieci giorni di agonismo al top,...

di Liana Ayres
Verona, 127° Fieracavalli alle gabbie di partenza
Eventi

Verona, 127° Fieracavalli alle gabbie di partenza

5 Novembre 2025

Fieracavalli Verona 2025 inaugura la 127ª edizione con 2.200 cavalli, 700 aziende e 200 eventi tra sport, allevamento, spettacoli e...

di
Là dove nessuno pensò di cercare un eroe
Cultura equestre

Là dove nessuno pensò di cercare un eroe

5 Novembre 2025

Reckless, la cavalla-soldato che non scelse la guerra, ma scelse di non abbandonare l’uomo in guerra

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

La Fanfara va a Trieste

La Fanfara va a Trieste
cronaca

Perugia, Carabinieri a cavallo per le feste

Perugia, Carabinieri a cavallo per le feste
People & Horses

Il Comandante Scandone: ci ha parlato anche di cavalli…ma non solo

Il Comandante Scandone: ci ha parlato anche di cavalli…ma non solo

In evidenza

Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

6 Novembre 2025
127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

6 Novembre 2025
Jumping Verona: inizia l’emozione

Jumping Verona: inizia l’emozione

6 Novembre 2025
Felicissimi x 2

Felicissimi x 2

6 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP