No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | La premiata ditta Martinengo & Cesaretto

La premiata ditta Martinengo & Cesaretto

La campionessa d’Italia in conferenza stampa a Ginevra ha risposto a una domanda interessante circa la dimensione e il ruolo della donna nello sport

23 Dicembre 2024
di Umberto Martuscelli
La premiata ditta Martinengo & Cesaretto

Giulia Martinengo Marquet e Stefano Cesaretto (ph. UM)

Bologna, lunedì 23 dicembre 2024 – La domanda l’ha fatta Danielle Goldstein Waldman. Una domanda retorica, poiché lei sapeva benissimo quale sarebbe stata la risposta, ma il suo intendimento era quello per cui dovesse essere Giulia Martinengo Marquet a esporne i contenuti alla folta platea di giornalisti in conferenza stampa a Ginevra al termine del Gran Premio Rolex domenica 15 dicembre.

La campionessa d’Italia infatti in quell’occasione era la vera star del momento: brava, simpatica, elegante, bella, protagonista di un 2° posto magnifico in sella a Delta de l’Isle, capace di rispondere ai giornalisti in perfetto inglese e francese con la massima disinvoltura… Ma soprattutto donna. Sì perché la domanda di Dani Goldstein – ora seduta tra i giornalisti, ma fino a solo poco tempo fa a sua volta amazzone di alto livello con quattro Campionati d’Europa e due del Mondo all’attivo, dunque perfettamente consapevole delle cose… – riguardava proprio una questione di genere: perché solo il 10% dei concorrenti qui a Ginevra – ha chiesto Danielle Goldstein – sono donne, tre delle quali in gara nel Gran Premio?

«È una domanda interessante», ha risposto Giulia Martinengo Marquet. «Sebbene il nostro sia uno sport meraviglioso da questo punto di vista proprio perché consente ad amazzoni e cavalieri di gareggiare alla pari, credo che responsabilità come quelle che derivano dall’avere una famiglia e una casa generino per le donne difficoltà e impegno maggiori che per gli uomini. I numeri dimostrano che tantissime ragazze iniziano a praticare l’equitazione agonistica, ma diventano sempre di meno strada facendo: è una questione inestricabilmente connessa con il tipo di responsabilità che la nostra società affida a noi donne. Soprattutto per il fatto che ci sono cose che noi donne possiamo fare e che gli uomini semplicemente non possono, ed è difficile conciliare tutto. Personalmente mi ritengo fortunata: ho un marito molto… progressista che ha messo me sotto la luce dei riflettori facendo a sua volta più di un passo indietro nella sua attività di cavaliere proprio per privilegiare la mia. Oltre che su di lui, posso contare su una squadra favolosa che mi sostiene e che mi permette la migliore concentrazione sullo sport: ma non per tutte le donne sono possibili opportunità del genere».

Giulia Martinengo Marquet ha ovviamente ragione: sia in generale sia nello specifico. Stefano Cesaretto, marito di Giulia, è effettivamente una figura fondamentale e imprescindibile non solo per il successo della campionessa d’Italia in quanto amazzone e atleta, ma anche per quello dell’intera scuderia di famiglia intesa come attività imprenditoriale (in senso sportivo). Giulia e Stefano per alcune cose sono persone molto diverse tra loro, proprio per questo integrandosi perfettamente come due parti di uno stesso ingranaggio; per altre cose sono persone identiche, dunque raddoppiando la forza e le qualità di entrambe nel puntare verso il traguardo.

Ma al di là di questi aspetti decisamente soggettivi, rimane il fatto che la ditta Martinengo & Cesaretto oggettivamente rappresenta sotto ogni punto di vista un esempio significativo e virtuoso per il mondo dello sport equestre: Giulia è la migliore espressione di un’equitazione che sintetizza eleganza stilistica con efficacia agonistica, applicazione e determinazione feroci unite a inesauribile amore per i cavalli e per lo sport; Stefano è la persona chiave in termini di organizzazione, competenza, lungimiranza, previsione e managerialità. Esempio perfetto della situazione in cui il valore dell’unione è superiore a quello delle singole parti… nella vita, ma anche nello sport.

Tags: giulia martinengo marquet people & horses stefano cesaretto
Articolo Precedente

La vigilia di Natale a Capannelle

Prossimo Articolo

Gli auguri a tutti gli amici di Cavallo Magazine

Della stessa categoria ...

Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
Natale

Gli auguri a tutti gli amici di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Cultura equestre

La storia nascosta delle guerriere amazzoni dell’Afghanistan

La storia nascosta delle guerriere amazzoni dell’Afghanistan

In evidenza

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP