Paola Agostini del Centro Ippico Pegaso di Barzago (LC), Maria Concetta Giambona del Kasal Equitazione di Ragusa e Anna Niero del Centro Equestre Veneto di Mogliano Veneto (TV) danno voce a un sogno: le loro bellissime storie, scritte e inviate a Cavallo Magazine, diventano un podcast professionale, prodotto dall’agenzia Podcastory, specializzata nell’ideazione e creazione di contenuti audio di grande livello, e destinato a essere ascoltato da tantissime persone ogni giorno sulle varie piattaforme.
Le storie di Paola, Maria Concetta e Anna sono state giudicate dalla giuria di Cavallo Magazine, diretta dal direttore Corrado Piffanelli e composta da Liana Ayres, Sara Costa, Maria Cristina Magri, Sophie Morandi e Umberto Martuscelli, le più coinvolgenti, emozionanti e adatte a essere trasformate in ‘voce narrante’, ovvero nel podcast che verrà presentato ufficialmente a Fieracavalli e che chiuderà con una cerimonia finale al Media Center di Cavallo Magazine al Padiglione 4 la prima edizione del nostro contest sui podcast ‘In sella’ e ‘Sotto la Sella’.
Paola Agostini ha conquistato la nostra giuria con una storia, ‘Diario di una pony’, davvero avvincente e dolcissima, raccontata dalla parte del cavallo, in prima persona: una storia ricca di colpi di scena, un’altalena emotiva tra disperazione e sollievo, tra paura e felicità, che sarà ancora più appassionante una volta tradotta in traccia vocale e diffusa sui nostri canali. La voce sarà professionale, il ritmo, i tempi, le attese e gli accenti renderanno lo storytelling di Paola ancora più appassionante.
La giuria ha però apprezzato tantissimo anche ‘Il secondo salto’, la storia proposta da Maria Concetta Giambona, e ‘La mia parola era Bruno’ di Anna Niero. Per tutte e tre le autrici è prevista una cerimonia finale a Fieracavalli, sabato 8 novembre, alla presenza, oltre che della nostra redazione al gran completo, anche dei rappresentanti dei Centri ippici cui appartengono Paola, Maria e Anna, dei rappresentanti della Fise che ha patrocinato l’iniziativa e ai tanti amici della community di Cavallo Magazine che vorranno festeggiare il grande successo di questa prima edizione della nostra iniziativa, alla quale hanno partecipato oltre cento candidate e candidati da ogni parte d’Italia, di ogni età da 16 anni in su e con argomenti e temi davvero sempre di grande coinvolgimento.
E le storie inviate alla nostra redazione di Cavallo Magazine hanno davvero abbracciato un ampio spettro emotivo: dalle sensazioni provate a cavallo, alla fiducia reciproca; dall’ebbrezza dei primi salti, alla sicurezza di un rapporto con ‘l’amica che non ti lascia’, come ha scritto Anna Niero; dalla condivisione alla crescita in parallelo; dalla capacità di conoscersi alla voglia di sperimentare nuovi percorsi e sfide. Sempre con il comune denominatore del grande rispetto e della grande lealtà reciproci.
Le ‘Storie in sella’ hanno ovviamente privilegiato i racconti dal punto di vista di amazzoni e cavalieri: una visuale condivisa sempre con il cavallo, ma costruita su un’esperienza di progressiva coscienza e conoscenza di un rapporto di simbiosi straordinaria. Le storie ‘Sotto la sella’, scritte in prima persona dal punto di vista del cavallo, hanno raccontato con una dolcezza infinita il rapporto di osmosi con il cavaliere, talmente intenso da riuscire perfino a pensare, scrivere e raccontare per interposta… persona.
A colpire la nostra giuria è stata la grande sensibilità dei racconti, particolarmente di quelli selezionati per la trasformazione in podcast: e non è un caso che alla fine siano tre ragazze ad aver colpito in modo particolare la nostra giuria. Ragazze che incontreremo a Fieracavalli l’8 novembre prossimo e per le quali abbiamo preparato anche qualche speciale sorpresa, sia per loro in quanto autrici dei podcast, sia per il loro centro ippico, perché non c’è cosa più bella che condividere la propria sensibilità e il proprio talento con le persone più vicine che condividono la stessa passione.
Un’iniziativa che non avrebbe avuto lo stesso slancio senza il supporto di Prestige, che ha creduto sin da subito al progetto diventandone title sponsor e abbracciandone con entusiasmo i valori e la visione. Insieme a Prestige, anche gli official supplier Kep Italia e Gruppo Carli hanno voluto sostenere l’iniziativa mettendo a disposizione prodotti di primissima qualità, che saranno donati alle tre autrici selezionate e ai rispettivi Centri ippici di appartenenza, valorizzando così non solo il talento individuale ma anche la comunità che vive e condivide ogni giorno la passione per il cavallo.
Appuntamento quindi a Fieracavalli per ascoltare in assoluta anteprima i podcast dei nostri lettori e lettrici, follower, amiche e amici. Perché una voce scalda sempre il cuore, tanto più quando è la voce che parla della nostra grande passione: il cavallo.