ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Completo | Un Campionato di completo davvero Mondiale

Un Campionato di completo davvero Mondiale

La britannica Yasmine Ingham è la nuova campionessa del mondo di completo, fresca di laurea ai Pratoni 2022. Nella competizione a squadre vince il team tedesco. Secondi gli Stati Unite, terza la Nuova Zelanda

18 Settembre 2022
di Liana Ayres
Un Campionato di completo davvero Mondiale

Yasmin Ingham - GBR - on Banzai du Loir - show jumping - 1st place - Individual World Champion - Fei World Championship Pratoni 2022 - Eventing ©M Argenziano

Bologna, 18 settembre 2022 – I FEI World Championships di completo, ai Pratoni del Vivaro, si concludono con una grossa sorpresa. Michael Jung, in sella a fischerChipmunk FRH, avrebbe potuto permettersi anche un errore nella terza e ultima prova, quella di salto ostacoli, grazie a 4,4 punti negativi di vantaggio che aveva in classifica sulla britannica Yasmin Ingham dopo dressage e cross country. E invece il tedesco ne ha commessi due sugli ultimi tre ostacoli: prima ha buttato giù il secondo elemento della gabbia, poi una tavola del “Colosseo”. In un niente, una decina di secondi, è passato da primo a quinto, chiudendo con 26,8 punti negativi e consegnando la medaglia d’oro alla Ingham (23,2), semplicemente perfetta anche nella gara conclusiva, in coppia con Banzai du Loir. La 25enne nata nell’Isola di Man si è imposta con 23,2 punti negativi. Con 26,0 l’argento è andato alla tedesca Julia Krajewski (Amande de B’Neville), olimpionica di Tokyo 2021. Bronzo per il neozelandese Tim Price (Falco), con 26,2.

Jung, campione mondiale individuale nel 2010, si è consolato conquistando l’oro a squadre con la Germania, il secondo per lui dopo quello del 2014. Con lui e la Krajewski sono saliti sul grandi più alto del podio anche Christoph Wahler (Carjatan S) e Sandra Auffarth (Viamant du Matz). Con 95,2 punti negativi hanno confermato la leadership che si erano assicurati dopo dressage e cross country. Con 100,3 la medaglia d’argento è andata agli Stati Uniti, grazie a Wllliam Coleman (Off The Record), Tamra Smith (Mai Baum), Lauren Nicholson (Vermiculus) e Boyd Martin (Tsetserleg TSF). Con 100,7, bronzo alla Nuova Zelanda, che oltre a Price schierava la moglie di quest’ultimo, Jonella (McClaren), Monica Spencer (Artist) e Clarke Johnstone (Mento Park). I “kiwi” hanno sfoffiato la medaglia alla Gran Bretagna per appena 0,2 punti negativi.

L’Italia ha recuperato due posizioni , concludendo però solo nona e quindi fuori dai primi sette posti che hanno assicurato la qualificazione olimpica per Parigi 2024 a Germania, Stati Uniti, Nuova Zelanda, Gran Bretagna, Irlanda, Svezia e Svizzera.

 

Yasmin Ingham sul tetto del Mondo

Oggi il Fei World Eventing Championship Pratoni 2022 ha incoronato una nuova regina. Quella che forse nessuno si aspettava e che invece fin dal primo giorno aveva richiamato l’attenzione. Yasmin Ingham, britannica di 25 anni, in campo a titolo individuale, aveva già firmato la miglior prova di dressage della giornata d’apertura (22,0) e nonostante il parterre des rois che si è avvicendato in rettangolo dopo di lei, alla fine della prima prova aveva conservato la terza posizione.

Al suo debutto mondiale da senior, Yasmin aveva dichiarato: «È la prima volta che sento Banzai du Loir davvero con me. Rispetto al passato, ora abbiamo più esperienza in rettangoli così ricchi di atmosfera. Abbiamo provato tecniche diverse di allenamento in campo prova. Chris Bartle (iconico trainer britannico) è stato di grandissimo aiuto. È un cavallo spettacolare ed è così speciale essere qui nel debutto in un mondiale da senior. È sempre stato un sogno e un obiettivo per me. Comunque andrà a finire, devo ringraziare tutto il mio staff che lavora dietro le quinte. C’è un esercito dietro a ogni cavaliere».

E il suo esercito, accompagnato dal folto gruppo dei supporter britannici, l’ha seguita insieme agli altri compagni di bandiera lungo tutto il cross. 5600 metri di incitamento, emozioni e sport.

Dopo aver chiuso una bellissima prova, le prime parole sono state per il suo Banzai du Loir.

«Il cavallo è stato fantastico. Ha lavorato benissimo e anche il terreno è stato eccellente. Sono felicissima di aver avuto Banzai sotto la mia sella in questa gara. Lui si sente a casa sulle colline. Dopo la prima acqua, ho perso qualcosa nella ricezione e forse proprio lì il cronometro ci ha punito».

1,2 le sue penalità totali, che ci portano direttamente alla magnifica favola di oggi. Già seconda in classifica provvisoria, Yasmin ha messo a segno un percorso impeccabile sul tracciato di Uliano Vezzani, condotto con grande freddezza e sicurezza. Un capolavoro che l’ha messa nella condizione di raccogliere il massimo dalla defaillance di Jung ed essere lì, in posizione ottimale per balzare sul primo gradino del podio.

L’amazzone britannica, in Italia aveva già trovato vittorie soddisfacenti. Nel 2013, ad Arezzo, in occasione del Campionato d’Europa Pony aveva conquistato l’oro a squadre e individuale. A nove anni di distanza questa volta torna a casa con niente di meno del titolo mondiale. «L’Italia mi porta fortuna. Questa settimana ho imparato tantissimo e di questo sono oltremodo felice» ha dichiarato, ma, dopo averla vista in sella chiunque capisce bene che la fortuna qui non c’entra.

 

Le dichiarazioni degli azzurri

Arianna Schivo (30ª con 47,7 su Quefira de l’Ormeau): «Una grande soddisfazione, essere stata la prima a ottenere un netto su un percorso: la gioia del pubblico, in piedi a applaudirmi, è stata pari alla mia. La cavalla è finita ancora molto fresca, nonostante il cross molto faticoso duro. È stata bravissima in tutte e tre le prove. Però ormai Quefira ha 18 anni: adesso va a riposo e con calma, a mente fredda, vedremo se sarà il caso di tenerla ancora in allenamento oppure no».

Giovanni Ugolotti (37º con 59,3 su Duke of Champions): «Mi dispiace per chiusura sfortunata, quattro errori non sono abituali per il mio cavallo, che è un buon saltatore. Probabilmente ha accusato la fatica del cross di ieri, su un percorso molto delicato. In ogni caso lo monto solo da un anno, avremo modo di puntare alla carta olimpica in futuro».

Evelina Bertoli (43ª con 64,2 su Fidjy des Melezes): «La prestazione finale nel salto ostacoli non è stata all’altezza, ma il giro era molto impegnativo, specie in relazione allo sforzo di ieri nel completo, e proponeva tante difficoltà. La cavalla era un filino stanca e ho cercato di aiutarla. In ogni caso per questo Mondiale mi do una sufficienza più che abbondante».

Marco Cappai (46º con 66,5 su Uter): «C’è disappunto e rammarico per lo scarto di ieri che ha compromesso il risultato finale, ma anche la prova di oggi ha ribadito che gran cavallo sia Uter, è un onore e un privilegio starci sopra. È il cavallo che si incontra una volta nella vita, che mi dà emozioni ogni giorno. Oggi non era al 100%, ma in campo gara ha sentito gli applausi e ha tirato fuori anche quello che non aveva».

 

Per tutti i risultati CLICCA QUI

Tags: campionato del mondo completo pratoni
Articolo Precedente

Ai blocchi di partenza la Festa dei Vincitori di Fise Lombardia

Prossimo Articolo

Campus Master Class: tutto pronto per l’appuntamento extra del 2022

Della stessa categoria ...

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025
Salto ostacoli

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025

Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers...

di Umberto Martuscelli
Il modello siciliano per un agonismo vincente
Sport

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025

La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni...

di Redazione Cavallo Magazine
Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United
Salto ostacoli

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025

Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica...

di Umberto Martuscelli
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni
Sport

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025

Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World...

di Redazione Cavallo Magazine
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia
Endurance

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025

Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025
Foto di Fagner Almeida

Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona

1 Novembre 2025
Ride to Survive

Ride to Survive

1 Novembre 2025
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP