No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ravenna riscopre la gloriosa storia delll'ippica italiana Il racconto degli anni d'oro dallo storico titolo mondiale conquistato da Loredana Foschini Moretti e il driver Roberto Andreghetti attraverso la mostra curata di Alberto Foti.
    • Andare a scuola è importante... È diventato virale nel web il video di un ragazzino indiano che va a scuola a cavallo, accompagnato dal suo cane. Più incentivato di così...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ravenna riscopre la gloriosa storia delll'ippica italiana Il racconto degli anni d'oro dallo storico titolo mondiale conquistato da Loredana Foschini Moretti e il driver Roberto Andreghetti attraverso la mostra curata di Alberto Foti.
    • Andare a scuola è importante... È diventato virale nel web il video di un ragazzino indiano che va a scuola a cavallo, accompagnato dal suo cane. Più incentivato di così...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Dressage | La prima amazzone a vincere una medaglia alle Olimpiadi? era un’atleta speciale

La prima amazzone a vincere una medaglia alle Olimpiadi? era un’atleta speciale

La danese Lis Hartel era paralizzata dalle ginocchia in giù a causa della poliomelite: vinse l'argento nel dressage individuale alle Olimpiadi di Helsinki 1952 e poi a quelle del 1956. Erano le Olimpiadi "normali": i primi giochi Paralimpici furono quelli di Roma, nel 1960

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Milano, 11 settembre 2016 – Uno dei crismi necessari ad entrare nella storia di qualche sport è senza dubbio quello relativo ai risultati agonistici: ori ed allori sanciscono una superiorità oggettiva che solo pochi, talentuosissimi cavalieri possono concedersi il lusso di evitare (uno per tutti, Nuņo Oliveira).

Scorrere i palmarés di Olimpiadi e Mondiali è quindi un buon modo per fare un ripasso delle figure fondamentali nella equitazione moderna, e uno dei nomi che vogliamo mettere in evidenza è quello di Lis Hartel.

Era una amazzone danese nata nel 1921 e dedita al dressage: campionessa nazionale della specialità nel 1943 e nel 1944, venne colpita proprio nell’anno del suo secondo successo dalla poliomelite.

Lis era incinta della seconda figlia, sopravvisse alla fase acuta e diede alla luce la sua bambina (sana, fortunatamente) ma rimase quasi completamente paralizzata.

Con grandissima determinazione cominciò la riabilitazione e riprese l’uso di gran parte dei suoi muscoli, anche se non recuperò mai il controllo delle gambe dalle ginocchia in giù e braccia e mani erano solo parzialmente tornate alla normalità: non poteva montare o smontare da cavallo senza l’aiuto di un’altra persona, ma assieme alla sua Jubilee (una paciosa cavalla mezza PSI e mezza Oldenburg, che la sua famiglia aveva preso per le passeggiate del padre e della sua sorellina più piccola) formò un binomio capace di vincere la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Helsinki del 1952 nel dressage individuale e bissare nella edizione successiva a Stoccolma.

Jubilee non aveva niente della campionessa di dressage, ma era disponibile, tranquillissima e piena di buona volontà: si adattò benissimo al tipo di aiuti che poteva darle Lis (mani molto deboli, contatto soffice, niente gamba e praticamente solo il peso e l’inclinazione del busto a dirigere la cavalla) e migliorò moltissimo il suo aspetto grazie al lavoro metodico svolto in funzione del dressage.

Insieme a lei Lis fu la prima donna a battere gli uomini nella storia dell’equitazione (quella del 1952 fu la prima olimpiade dove nel dressage poterono competere anche i civili e e donne): e uno dei momenti più toccanti nella storia dello sport rimarrà certamente quello dove Henry Saint Cyr, lo svedese vincitore della medaglia d’oro, aiutò Lis a smontare di sella e la portò in braccio fino al podio dove saranno premiati insieme a André Jousseaume, medaglia di bronzo.

Da notare che nella stessa edizione Henry Chammartin arrivò 6°, Fritz Thiedemann 12° e Jean Saint-Fort Paillard 23°: tutti nomi sacri dietro Lis e Jubilee, che non sapevano proprio cosa vuol dire arrendersi davanti alle difficoltà.

Lis Hartel è morta a 87 anni nel 2009, senza mai smettere di stare in mezzo ai cavalli.

L‘origine dei Giochi Paralimpici dal sito Atleti Speciali 

Tags: cultura equestre disabilita donne dressage equitazione lis hartel paralympics people people & horses sport equestri storia
Articolo Precedente

Fulmini sullo Stadio dei Marmi

Prossimo Articolo

Transumanze, pifferi e cavalli Tolfetani

Della stessa categoria ...

Verden: Alessandro Alemani allevatore da Mondiale
Dressage

Verden: Alessandro Alemani allevatore da Mondiale

10 Agosto 2025

Per la prima volta un allevatore italiano raggiunge la top ten dell’allevamento mondiale di cavalli di 7 anni per il...

di Liana Ayres
Verden, un Mondiale con il valore aggiunto
Dressage

Verden, un Mondiale con il valore aggiunto

5 Agosto 2025

Il FEI WBFSH Dressage World Breeding Championship for Young Horses 2025 da domani a Verden. Domenica un’asta davvero speciale con...

di Liana Ayres
L’olimpica Abigail Lyle a Vairano
Sport

L’olimpica Abigail Lyle a Vairano

9 Agosto 2025

Alla Tripla A si riparte alla grande. Ospite a Vairano per una serie di stage la dressagista olimpica irlandese Abigail...

di Redazione Cavallo Magazine
Buona pensione Sir Caramello
Dressage

Buona pensione Sir Caramello

26 Giugno 2025

Il primo cavallo ad aver portato l’India fino nei rettangoli a Cinque Cerchi va in pensione. Anush Agarwalla ne ha...

di Liana Ayres
L’addio a Massimo Buzzi
cronaca

L’addio a Massimo Buzzi

11 Maggio 2025

Si è spento dopo una breve malattia Massimo Buzzi, uno dei volti più noti del mondo equestre e del dressage....

di Liana Ayres
Tokyo 2020: Italia ai Giochi Olimpici con un individuale
Sport

Azzurri all’estero nel weekend

30 Aprile 2025

Supertrasferta per gli azzurri al Lavanttal Dressage Festival in Austria con una corposa rappresentanza giovanile. Azzurri in gara anche in...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Cultura equestre

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

In evidenza

Ravenna riscopre la gloriosa storia delll’ippica italiana

Ravenna riscopre la gloriosa storia delll’ippica italiana

15 Agosto 2025
Andare a scuola è importante…

Andare a scuola è importante…

15 Agosto 2025
Pinedo, in spiaggia con la Correguda de Joies

Pinedo, in spiaggia con la Correguda de Joies

15 Agosto 2025
Trebecco e All In: due cavalli, un record

Trebecco e All In: due cavalli, un record

15 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP