ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro Foto copertina principale Dal restauro artigianale del cuoio al Biothane®, fino al primo configuratore 3D per accessori equestri personalizzati.
    • Piergiorgio Bucci: torno a casa 2024 12 01 CSI W Madrid Piergiorgio Bucci su Hantano OK Il campione azzurro chiude alla fine del 2025 una lunga parentesi della sua vita che l’ha visto per sedici anni all’estero: da gennaio del 2026 la sua base sarà a Birago
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro Foto copertina principale Dal restauro artigianale del cuoio al Biothane®, fino al primo configuratore 3D per accessori equestri personalizzati.
    • Piergiorgio Bucci: torno a casa 2024 12 01 CSI W Madrid Piergiorgio Bucci su Hantano OK Il campione azzurro chiude alla fine del 2025 una lunga parentesi della sua vita che l’ha visto per sedici anni all’estero: da gennaio del 2026 la sua base sarà a Birago
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | L’addio a Massimo Buzzi

L’addio a Massimo Buzzi

Si è spento dopo una breve malattia Massimo Buzzi, uno dei volti più noti del mondo equestre e del dressage. Un breve ricordo e un commosso saluto

11 Maggio 2025
di Liana Ayres
L’addio a Massimo Buzzi

©MCima

Apprendiamo con sgomento della prematura scomparsa, oggi, di Massimo Buzzi, una delle figure di riferimento del mondo equestre e di quello lombardo in particolare.

Si tratta di una perdita che coglie – come sempre accade in questi casi – tutti impreparati. E che fa sfogare il dispiacere attraverso i ricordi. Tanti. In tanti anni.

La prima volta che mi è capitato di lavorare con Massimo Buzzi la ricordo bene. Era all’Idea Verde, per un Campionato regionale di Completo. Stiamo parlando di una quarantina di anni fa. E lui, a una segreteria esordiente, con tante incertezze e preoccupazioni, ingrigito presto, con i baffoni e l’inseparabile cartella, incuteva già un certo timore nonostante fosse qualcosa tipo… aspirante candidato giudice.

Da quel giorno lontanissimo, siamo cresciuti tutti. Dagli interregionali siamo passati ai nazionali e poi agli internazionali. Come quelli a ‘casa Villata’ alla Varletta. Che gare, che giurie. E lui sempre uguale a se stesso. Giacca, camicia, cartella. Con il tempo e la conoscenza, quello che originariamente era timore si è trasformato in altro. Nel piacere di ritrovare, gara dopo gara, una persona affidabile su cui contare sempre. Non uno facile o prono. Quello mai. Probabilmente anche non tra i più amati… Però una persona sincera. Quello sì. Sempre.

Ho fissati nella memoria alcuni frammenti che me lo fanno ricordare con grandissimo affetto. Come ai Campionati Europei giovanili a Barzago. O ai Mondiali di Roma. O ancora a La Mandria, dove rivedo un fotogramma di lui che ci aiutava a rimettere in ordine una delle diaboliche formule di excell. Insieme con Catie, un altro pezzo insostituibile che ci ha lasciato già da tempo, anche lei troppo presto, Massimo ha costituito una presenza costante nel corso di tanti anni.

Pensare che ora ci abbia lasciato, così in fretta, così senza appello, suscita un sentimento di sgomento.

Nonostante una proverbiale amabile cortesia e correttezza, non si può dire che fosse un simpaticone con tutti e del resto avrebbe detestato – da persona intelligente qual era – che lo si dicesse ora solo perché non c’è più. Era però una persona per bene, sincero e coerente. Uno su cui contare. Un grandissimo appassionato. Uno capace di mettersi a disposizione delle persone che lo rispettavano. Uno sportivo innamorato dello sport e di tutto ciò che rappresenta a livello valoriale.

Ci mancherà come quella sua dote riservata a pochi: quel suo senso dell’umorismo per il quale, tante volte, bastava un’occhiata…

Alla famiglia e agli amici più stretti, le sentite condoglianze di Cavallo Magazine

Tags: cavalli massimo buzzi notizie people sport equestri
Articolo Precedente

Bedizzole: ecco Francois Spinelli

Prossimo Articolo

Federico Francia vince il GP di Manerbio

Della stessa categoria ...

Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro
People & Horses

Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro

20 Novembre 2025

Dal restauro artigianale del cuoio al Biothane®, fino al primo configuratore 3D per accessori equestri personalizzati.

in collaborazione con Selleria Equitime
Piergiorgio Bucci: torno a casa
People & Horses

Piergiorgio Bucci: torno a casa

19 Novembre 2025

Il campione azzurro chiude alla fine del 2025 una lunga parentesi della sua vita che l’ha visto per sedici anni...

di Umberto Martuscelli
È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela
People & Horses

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025

Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez

di Maria Cristina Magri
Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie
Cultura equestre

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

19 Novembre 2025

Il Museo Stibbert di Firenze apre al pubblico la nuova Biblioteca, allestita negli spazi restaurati delle storiche scuderie della villa....

di Maria Cristina Magri
Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina
Cultura equestre

Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina

19 Novembre 2025

I retroscena del Gala d’Oro raccontati da Antonio Giarola: cavalli, backstage, numeri e scelte artistiche che il pubblico non vede....

di Maria Cristina Magri
Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”
People & Horses

Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

18 Novembre 2025

Serena Veri, Direttrice di Campo del Gala d’Oro, racconta l’intenso lavoro dietro le quinte dello spettacolo più amato di Fieracavalli

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Farris
People & Horses

Maria Laura Farris: di pecore, cavalli e disegni

Maria Laura Farris: di pecore, cavalli e disegni
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro

Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro

in collaborazione conSelleria Equitime
20 Novembre 2025
Piergiorgio Bucci: torno a casa

Piergiorgio Bucci: torno a casa

19 Novembre 2025
È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025
Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

19 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP