No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | L’allevamento italiano è in crescita: lo dicono Benitus, Lazzaro e gli altri

L’allevamento italiano è in crescita: lo dicono Benitus, Lazzaro e gli altri

L'editoriale del nostro Direttore: tutti i numeri dell'Italia a cavallo in questi ultimi mesi ed anni raccontano una storia che ci piace

28 Febbraio 2022
di Corrado Piffanelli
L’allevamento italiano è in crescita: lo dicono Benitus, Lazzaro e gli altri

Jasmine Shao-Man e Benitus di Vallerano - Foto EPA/MICHAEL REYNOLDS

Bologna, 28 febbraio 2022 – A Tokyo 2021 è tornato nel salto ostacoli per la prima volta dal 1972 un cavallo nato e allevato in Italia: Benitus di Vallerano, montato dalla amazzone taiwanese Jasmine Chen.

L’ultimo era stato Fiorello II, con Raimondo d’Inzeo, che vinse il bronzo a squadre e che resta a tutt’oggi l’ultima medaglia olimpica vinta dall’Italia nella disciplina.

Al di là delle coincidenze, il caso di Benitus di Vallerano, al pari di altri cavalli come Lazzaro delle Schiave (montato dall’irlandese Max Wachman), come Quality FZ (acronimo di Franca Zanetti, cavallo in gara con Rodrigo Pessoa) e Final (montato da Cian O’Connor) sono la cartina di tornasole di un forte e accresciuto riconoscimento mondiale nei confronti degli allevamenti italiani.

Che in altre discipline avevano sempre garantito una presenza internazionale diffusa, ma nel salto ostacoli hanno passato anche anni di buio fitto.

Dedicare questo numero di Cavallo Magazine alle razze e agli allevamenti, un tema fortemente voluto e sollecitato dal nostro Editore fin dall’inizio del nuovo corso di Cavallo Magazine, ci regala quindi contemporaneamente il fascino e il coinvolgimento emotivo di un grande racconto sulla natura più intima, esplosiva, affettiva dei cavalli e nello stesso tempo anche l’orgoglio di un sempre più forte riconoscimento dell’Italia come paese importante nella grande comunità mondiale dei produttori, degli allevatori, degli allenatori e di tutti quelli che sono il cuore pulsante del mondo equestre.

Tutti i numeri dell’Italia a cavallo in questi ultimi mesi ed anni raccontano una storia che ci piace.

Per non tornare sul già più volte ricordato boom dei tesserati, nell’ultimo anno l’escursionismo equestre ha conosciuto un aumento del 38%: frutto di una diversa sensibilità delle giovani generazioni e non solo verso i temi dell’ecosostenibilità, dell’ambiente e dell’attività all’aperto.

Ma anche del progressivo sdoganamento dell’attività equestre da slogan che ne avevano circoscritto lo sviluppo e della sempre più capillare diffusione dell’attività di base e territoriale promossa dalla Fise e dalle associazioni sportive.

Questi numeri evidenziano una accresciuta domanda di mercato che oggi più che mai il produttore italiano è in grado di cogliere: avendo lavorato non solo su alcune delle razze più amate, apprezzate e cercate del mondo, ma anche con una accresciuta professionalità che gli ha consentito di cogliere tutte le esigenze del suo interlocutore, sia esso un cavaliere come un debuttante, un escursionista come un giovane stagista.

Il salto di qualità reso possibile anche dalla globalizzazione, dal confronto con i nostri cavalieri che si sono trasferiti all’estero, dalla sempre più forte concorrenza mondiale, ha portato tutto il comparto ad esprimere il meglio delle nostre possibilità, cogliendo le migliori tendenze internazionali e declinandole in modo vincente con la inconfondibile tradizione italiana.

Di cui Benitus, Lazzaro e gli altri cavalli altro non sono che l’espressione più alta e simbolica, la punta di un iceberg che vede i nostri cavalli, le nostre razze, i nostri allevamenti sempre più apprezzati nel mondo.

Tags: allevamento benitus vallerano
Articolo Precedente

La straordinaria impresa di Bertram Allen

Prossimo Articolo

Linee Guida Governo su Emergenza Covid -19, abolizione del protocollo attuativo federale

Della stessa categoria ...

Blenheim: pas de Touzain
Completo

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025

La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora

di Liana Ayres
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025

Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale...

di Umberto Martuscelli
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP