No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Omaha: inizia la finale della Coppa del Mondo

Omaha: inizia la finale della Coppa del Mondo

Salto ostacoli, dressage e volteggio: a partire da domani le gare che designeranno i nuovi campioni di World Cup al termine della stagione 2022/2023

4 Aprile 2023
di Umberto Martuscelli
Omaha: inizia la finale della Coppa del Mondo

Il campo di gara a Omaha

Bologna, martedì 4 aprile 2023 – Salto ostacoli, dressage, volteggio: domani a Omaha (Nebraska, Stati Uniti) inizia la ‘battaglia’ sportiva tra le amazzoni e i cavalieri che ambiscono alla vittoria della Coppa del Mondo delle tre specialità.

Uno spettacolo di sport magnifico che vedrà impegnati 40 atleti in salto, 17 in dressage e 21 in volteggio per un totale di 72 cavalli e di 25 nazioni rappresentate.

A proposito di nazioni: per la prima volta nella storia della finale saranno presenti Singapore e Lituania in dressage, e Australia, Canada e Danimarca in volteggio.

Tra gli atleti protagonisti di questa finale il più giovane in salto ostacoli è la statunitense Elisa Broz (19 anni), in dressage la statunitense Anna Buffini (29 anni), in volteggio l’olandese Sam dos Santos (17 anni).

All’estremo opposto, il più anziano in salto ostacoli è lo svizzero Pius Schwizer (61 anni), in dressage lo statunitense Steffen Peters (59), in volteggio la tedesca Jannik Heiland (31).

I ‘veterani’ di questa finale in salto ostacoli sono lo statunitense McLain Ward e il tedesco Marcus Ehning con 19 presenze ciascuno, in dressage la tedesca Isabell Werth con 23 e in volteggio lo svizzero Lukas Heppler con 9.

La storia della finale di Coppa del Mondo di salto ostacoli ha preso avvio a Goteborg (Svezia) nel 1979, quella di dressage a ‘S-Hertogenbosch (Olanda) nel 1986, quella di volteggio a Lipsia (Germania) nel 2011.

Il record di vittorie in salto ostacoli lo detengono cinque atleti con tre successi a testa: lo svizzero Steve Guerdat, l’austriaco Hugo Simon, la statunitense/tedesca Meredith Michaels Beerbaum, il tedesco Marcus Ehning, il brasiliano Rodrigo Pessoa. Tra questi solo Ehning sarà in campo a Omaha.

In dressage il maggior numero di vittorie è stato totalizzato dalla olandese Anky van Grunsven con 9, dietro di lei a 5 c’è Isabell Werth che sarà in rettangolo a Omaha.

In volteggio dividono il vertice della graduatoria del maggior numero di successi tre atleti con tre vittorie ciascuno: il francese Nicolas Andreani, il tedesco Torben Jacobs e la nostra favolosa Anna Cavallaro.

Infine i campioni uscenti. In salto ostacoli il vincitore della finale 2022 è lo svizzero Martin Fuchs, in dressage la tedesca Jessica von Bredow-Werndl, in volteggio maschile il nostro Lorenzo Lupacchini, in volteggio femminile la francese Manon Moutinho, nel Pas de Deux i tedeschi Janika Derks e Johannes Kay.

Adesso dunque non ci resta da fare altro che attendere l’inizio di questo meraviglioso evento per sapere chi saranno i nuovi campioni di Coppa del Mondo: la parola passa quindi al campo ostacoli, al rettangolo e al tondino… !

ORDINI DI PARTENZA, CLASSIFICHE E RISULTATI
https://www.longinestiming.com/equestrian/2023/fei-world-cup-finals-omaha-omaha-ne

PER VEDERE
CMH.TV (clipmyhorse.tv)

I FINALISTI IN SALTO OSTACOLI
Definite Entries – LFJWC Final 2022 (fei.org)

I FINALISTI IN DRESSAGE
Final List Athletes Omaha, NE (USA).pdf (fei.org)

I FINALISTI IN VOLTEGGIO
FEI Vaulting World Cup™ – Season 2022 – 2023 | FEI

Tags: finale della coppa del mondo 2023 omaha 2023 sport equestri
Articolo Precedente

Fise e Confagricoltura insieme per raccontare l’Italia rurale

Prossimo Articolo

Gorla: parte lo Csio giovanile

Della stessa categoria ...

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP