ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Un 2022 da leoni allo Sporting Club Monterosa Novara

Un 2022 da leoni allo Sporting Club Monterosa Novara

La stagione 2022 rilancia le iniziative presentate nella stagione 2020 e consolidate nel 2021, dei nuovi eventi che legano il mondo degli sport equestri alla partecipazione del grande pubblico

19 Febbraio 2022
di Comunicato stampa
Un 2022 da leoni allo Sporting Club Monterosa Novara

Partner 2022 Sporting Club Monterosa

Novara, 18 Febbraio 2022 – Nel corso delle presentazioni delle sue stagioni sportive e delle iniziative messe in campo dal prestigioso Centro Ippico piemontese, i luoghi visitati sono stati davvero molti.

Questo perché il connubio sport & cultura rappresenta una delle forti peculiarità dello Sporting Club Monterosa Novara.

Il 2022 vuole davvero caratterizzare l’importante ritorno alla desiderata “normalità” e, pertanto, lo Staff Direttivo ha deciso che l’attenzione doveva andare verso il cuore della nostra nuova consapevolezza: lo sport.

Lo sport italiano, che proprio nel periodo della pandemia, ha arricchito il suo medagliere, ha visto protagoniste anche le atlete della Igor Novara Volley, ricevute dal Presidente Mattarella per la loro vittoria agli Europei.

E proprio dal Pala Igor è stata presentata la stagione del 2022 dello Sporting Club Monterosa Novara.

Lo Sporting Club Monterosa Novara, sotto l’egida della FISE, che dal 2015 ha dato alla Regione Piemonte grande lustro negli Sport Equestri nella disciplina del Completo, si estende per circa 240.000 mq. oltre a 500.000 mq di area boschiva; immerso nella campagna novarese lungo il corso ancora selvaggio del Torrente Agogna, e consente di vivere il proprio tempo libero nel verde e in assoluto relax.

La stagione 2022 rilancia le iniziative presentate nella stagione 2020 e consolidate nel 2021, dei nuovi eventi che legano, in un indissolubile connubio, il mondo degli sport equestri con la partecipazione del grande pubblico.

Il calendario prenderà il via da giovedì 23 febbraio con un primo appuntamento di carattere tecnico: lo Stage di Completo con il tecnico federale Katherine Lucheschi e Filippo Magni.

Una stagione che vuole puntare l’attenzione sulla formazione dei giovani e degli istruttori, oltre che lanciare iniziative che offrono nuove opportunità di lavoro.

Dai corsi di equestrian management, per imparare a gestire il settore sportivo e di gare, al corso di formazione per diventare groom con nozioni sull’intervento di mascalcia, fino al nuovo progetto promosso dalla Federazione centrale di: Stage FISE Next Generation & future Team Italia.

“Dopo due anni di attività rallentata, la voglia di ripartire è tanta”, dichiara il Presidente dello Sporting Club Monterosa Novara Claudio Limontini, “in questi due anni abbiamo fatto moltissime innovazioni strutturali realizzando le indicazioni degli utenti del concorso equestre. Sarà in ogni caso un anno impegnativo dal punto di vista del miglioramento delle infrastrutture, per rendere il Monterosa ancor di più un’eccellenza sportiva non solo del territorio piemontese. Dal punto di vista agonistico, invece, confidiamo di poter vedere alcuni nostri binomi ai Campionati del Mondo dei giovani cavalli dì 6 e 7 anni a Le Lion d’Angers in Francia”.

I grandi appuntamenti che si consolidano

CONCORSI DI COMPLETO Tanti gli appuntamenti di carattere nazionale ed internazionale per questa disciplina che ha arricchito ha partecipato alle Olimpiadi di Tokyo 2020. La caratteristica del “completo” è quella che ogni binomio, Cavaliere e cavallo, ha l’obbligo di competere in tutte le discipline equestri, cioè salto ostacoli, dressage e cross. Quest’ultima, la più spettacolare, offre la possibilità di vivere grandi emozioni immersi nella natura, poiché riproduce tutti gli elementi che cavallo e cavaliere trovano in campagna come ostacoli naturali quali laghetti, tronchi d’albero, siepi, etc. Durante i concorsi il pubblico oltre ad assistere, gratuitamente, alle competizioni sportive potrà passare un’intera giornata all’aria aperta usufruendo anche delle strutture di ristorazione presenti allo Sporting.

Riparte dallo Sporting Monterosa, la prima tappa della Coppa delle Alpi, gara di completo, aperta a cavalieri italiani e stranieri, che incoronerà il vincitore a settembre in occasione della finale.

Si tratta di un avvincente torneo con una classifica i cui meccanismi di punteggio permetteranno di vivere una finale dove qualunque risultato potrà essere ribaltato all’ultimo minuto.

SCUOLA FEDERALE DI EQUITAZIONE: Nel centro è già presente una scuola di equitazione aperta a tutte le età (dai 4 ai 90 anni) con istruttori della Federazione Italiana Sport Equestri. Lo Sporting Monterosa infatti è una delle tre scuole di equitazione riconosciute in Piemonte dalla FISE. A disposizione degli allievi pony e cavalli di estrema docilità, spogliatoi, docce, club house e possibilità di tenere il proprio cavallo. Gli allievi, inoltre, avranno l’opportunità di cimentarsi nell’attività agonistica partecipando ai numerosi concorsi che vengono organizzati dal Centro, senza dover affrontare lunghe e dispendiose trasferte. Per i neofiti è previsto il “battesimo della sella”: una possibilità offerta, gratuitamente, dallo Sporting per vivere l’emozione di montare cavallo.

SQUADRA AGONISTICA “SPORTING MONTEROSA”: Dalla stagione agonistica 2017, anno durante il quale è stata costituita la squadra “Sporting Monterosa” capitanata da Federico Riso, atleta del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro (Polizia di Stato), i grandi risultati hanno continuato ad arricchire il medagliere dello Sporting Club Monterosa. Federico Riso è pluricampione italiano di completo, medaglia di bronzo agli Europei di completo young riders, medaglia d’argento ai Campionati Italiani Interforze a squadre, medaglia d’oro ai recenti campionati regionali di salto ostacoli.

Obiettivo di quest’anno è la partecipazione ai Mondiali dei giovani cavalli in Francia. Ma i grandi risultati che hanno caratterizzato la stagione agonistica della squadra “Sporting Monterosa” sono stati: il 4 posto campionati italiani juniores assoluti Martina Guerra e un Oro ai Campionati Regionali Welcome della giovanissima atleta Carlotta Brocchetti.

SQUADRA PRE AGONISTICA “AQUILOTTI DEL MONTEROSA”: Con questo simpatico termine, si indicano le giovani promesse dello Sporting, destinate a volare sempre più in alto nella loro carriera sportiva.

Carriera iniziata nell’ultima gara della stagione 2021 presso il Circolo “Lo Sperone di Caravino”, il cui podio è stato interamente composto dalle nostre giovanissime promesse.

PROGETTO SCUOLE: Riparte, dopo le due difficili stagioni 2020 e 2021, il “Progetto scuole”. Per questa stagione tante le nuove iniziative che saranno condivise con la preziosa collaborazione con l’Istituto Achille Boroli di Novara per la realizzazione dell’evento “La scuola è di tutti” e per il lancio del progetto “EduchiamoCi ad essere buoni cittadini” in collaborazione con Coldiretti e l’appuntamento costante del sabato. Ogni due sabato del mese, di pomeriggio, i ragazzi potranno vivere la vita della scuderia con l’iniziativa Pony School. Insieme a questo progetto la cui finalità è quella di consolidare la relazione uomo-cavallo, si aggiunge un appuntamento dal carattere “terapeutico” per i bimbi ricoverati: il Pony nelle corsie degli ospedali pediatrici

EDUCAMP C.O.N.I.: Per il quarto anno a Novara viene organizzato l’“EDUCAMP”, un ambizioso progetto del CONI condotto su scala nazionale, che negli ultimi anni ha visto un incremento esponenziale della sua offerta di sport e intrattenimento per i più piccoli nel periodo estivo.

Eventi collaterali 2022

Si confermano le tantissime iniziative ludico-sportive-culturali, che fanno da importante contorno alla vita dello Sporting Club, che si prefigge l’obiettivo per avvicinare al mondo del cavallo non solo gli appassionati di equitazione ma tutti coloro che amano la natura e gli animali.

  • “CAVALLI E…NON SOLO” (29 maggio): l’atteso ritorno della manifestazione che ha consolidato la sua presenza dei media nazionali e ha incrementato la partecipazione di oltre 2000 persone. Un evento durante il quale viene lanciata una raccolta fondi per l’Associazione Nessun Uomo è un’Isola Onlus -Organizzazione di Volontariato – E.T.S. La manifestazione, in collaborazione con I.C.B.D. Club Italiano Cani di Razza-Delegazione Nord Italia – responsabili di zona Loredana Vella e Salvatore Virzì per L’esposizione Cinofila Europea (cani con e senza pedigree), si prefigge anche l’importante compito di lanciare la campagna “Adotta un amico a 4zampe” che durante questa edizione vedrà anche la partecipazione delle atlete della Igor Volley.

  • “CAVALLI E… MOTORI” (10 aprile): torna anche raduno di appassionati di auto d’epoca, per far incontrare i “cavalli di ieri” con i ”cavalli di oggi” .

  • TROFEI: domenica 18 settembre l’avvincente appuntamento con la gara di pattuglia ed il “Trofeo Corriere di Novara”

  • RIDERS & RUNNERS OCR: dopo il grande debutto, domenica 11 novembre, torna l’appuntamento podistico, la corsa campestre a ostacoli, organizzata insieme all’Associazione Asd Ocr Wild Arena dove i corridori saranno impegnati non solo nella corsa ma dovranno affrontare un vero e proprio percorso di guerra per mettere a dura prova la propria resistenza fisica, arrivando a saltare… perché no anche gli ostacoli del percorso di gara equestre.

Non può mancare per le finalità di charity che lo Sporting Club Monterosa Novara persegue, l’appuntamento con la “Caccia alla volpe – rigorosamente simulata” che si terrà il 2 ottobre.

Un appuntamento glamour ma benefico a favore dell’Associazione Nessun Uomo è un’Isola Onlus – O.d.V. – E.T.S. presente per sostenere le famiglie novaresi in difficoltà.

Una stagione che guarda all’ambiente con grande attenzione, coinvolgendo soprattutto i giovanissimi, grazie all’organizzazione della “Giornata Ecologica”: tutti i Soci del Circolo e non solo, saranno coinvolti nella raccolta di rifiuti sparsi nelle campagne ed abbandonati dall’inciviltà di chi non ha ancora compreso come la tutela dell’ambiente debba essere una priorità assoluta dei nostri tempi.

Tra le novità di questa edizione l’evento cinofilo Dog’s Move Extreme: una struttura indoor realizzata appositamente per i nostri amici a 4 zampe e per le loro esigenze in ambito di salute, sport e tempo libero.

Tags: programma 2022 sporting club monterosa novara
Articolo Precedente

Tutti volontari ai Pratoni

Prossimo Articolo

Appassionati ippofili: ecco una chicca per collezionisti

Della stessa categoria ...

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi
Salto ostacoli

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025

I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a...

di Umberto Martuscelli
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza
Salto ostacoli

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025

L’amazzone dell’Aeronautica Militare ha brillato questo finesettimana a Manerbio

di Chiara Balzarini
Lione: celebrazione francese
Salto ostacoli

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025

Tre cavalieri francesi su tre cavalli francesi nei primi tre posti del Gran Premio di Coppa del Mondo… in Francia!...

di Umberto Martuscelli
La bella vittoria di Guido Franchi
Salto ostacoli

Bedizzole: il trionfo di Guido Franchi

2 Novembre 2025

La vittoria del cavaliere dell'Esercito Italiano nel GP150

di Chiara Balzarini
Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025
Salto ostacoli

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025

Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers...

di Umberto Martuscelli
Il modello siciliano per un agonismo vincente
Sport

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025

La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Eventi

Calendario 2025 per il settore Club e Mounted Games

Calendario 2025 per il settore Club e Mounted Games
Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione

In evidenza

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025
Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP