No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Volteggio | Manca poco ai Campionati FEI di Volteggio 2024 in Svizzera

Manca poco ai Campionati FEI di Volteggio 2024 in Svizzera

Cresce l'entusiasmo e l'attesa per il Campionato del Mondo di Volteggio FEI Senior e il Campionato Europeo FEI Juniors e Young Vaulters, che tornano in Svizzera per la prima volta da quando furono ospitati a Bulle nel 1986.

12 Luglio 2024
di Sara Costa
Manca poco ai Campionati FEI di Volteggio 2024 in Svizzera

Bologna, venerdì 12 luglio – La competizione inizierà a Berna il 17 luglio e si preannuncia agguerrita, divertente e piena di eccellenze nel volteggio, con i migliori atleti del mondo che si riuniranno per lottare per la gloria e imprimere il proprio nome nei libri di storia.

Campionato del Mondo FEI di Volteggio per Seniores

La Germania presenta un trio formidabile nella competizione femminile, guidato dalla campionessa europea 2023 Kathrin Meyer, che punta al suo primo titolo mondiale. La concorrenza più agguerrita è rappresentata dalle sue compagne di squadra, la medaglia d’argento 2023 Alina Ross e la giovane volteggiatrice campionessa del mondo 2023 Alice Layher. La Layher è passata dalla divisione Young Vaulter direttamente alla categoria Senior e il suo potenziale, la sua forza e la sua grazia la rendono una forza da non sottovalutare.

Le volteggiatrici svizzere Ilona Hannich e Nadja Büttiker cercheranno di sconvolgere un podio tutto tedesco e sperano di sfruttare il vantaggio di casa. Entrambe ne hanno le capacità: Hannich ha vinto il bronzo europeo nel 2023 e Büttiker ha portato a casa la stessa medaglia nel 2017. La forza mentale e le energie di riserva giocheranno un ruolo importante nella competizione, poiché entrambi gareggeranno nella squadra svizzera e Hannich nel Pas de Deux. Purtroppo Danielle Bürgi, un grande talento svizzero, non parteciperà all’evento dopo essersi infortunata in gara due settimane fa, ma anche la leggenda svizzera Lukas Heppler rappresenterà la nazione di origine.

Eva Nagiller, la grande speranza dell’Austria, gareggerà insieme al suo fidato team di lunghisti Klaus Haidacher e al suo cavallo Idefix 25. Anche Kimberly Palmer (USA), con il suo binomio italiano Rosenstolz 99 e Laura Carnabuci, si presenta con una forte partnership, sviluppata negli ultimi anni in preparazione di questo evento, che potrebbe darle un vantaggio e la possibilità di portare gli onori a casa negli Stati Uniti.

La Francia si presenta con il suo “A Game”: il detentore del titolo europeo 2023 Quentin Jabet con Ronaldo 200 e Andrea Boe. Il suo stile unico, il suo volteggio delicato e la sua capacità di gestire con facilità le situazioni difficili lo hanno portato in vantaggio. Il connazionale Theo Gardies, medaglia d’argento nel 2023, cercherà di superarlo e di conquistare il titolo con il suo stile.

Rientrato con successo alle competizioni dopo l’infortunio al piede di due mesi fa, Jannik Heiland spera di affrontare i francesi a testa alta e di migliorare il suo terzo posto del 2022. L’altro tedesco, Thomas Brüsewitz, è a caccia del suo primo podio dal 2019, quando vinse il bronzo ai Campionati europei. Con discese da urlo e sbalorditive, il ventiduenne canadese Talmage Conrad è sicuramente uno da tenere d’occhio.

Nel Pas de Deux, l’Italia porterà i campioni della FEI World Cup™ del 2024, Rebecca Greggio e Davide Zanella (ITA), a sfidare gli argenti mondiali del 2022 Diana Harwardt e Peter Künne (GER). Entrambe le coppie presentano routine intricate e l’eccellenza nelle prestazioni sarà di fondamentale importanza per ottenere i migliori punteggi.

Per la squadra di casa, Ilona Hannich e Li Lafer hanno l’opportunità di migliorare il loro bronzo europeo del 2023, mentre le compagne di squadra Zoe Maruccio e Syra Schmid sono ancora a caccia della loro prima medaglia FEI. Come sempre, il Pas de Deux promette di essere uno spettacolo incredibile.

I campioni del mondo della squadra 2022, la Francia, hanno ristabilito la loro squadra e quest’anno hanno ottenuto il massimo dei voti ai CVI. Affrontano i rivali tedeschi, il Team Norka, per una rivincita della battaglia per il vertice del 2022 e possiamo aspettarci una gara emozionante. Ciascuno presenta il proprio stile, essendosi adattato alle nuove regole che riducono il tempo consentito per i tripli durante la prova libera.

La Svizzera, paese d’origine, spera di ricompensare i propri tifosi e di conquistare una medaglia, ma dovrà affrontare le sfide dell’Austria e degli Stati Uniti.
La gara a squadre ufficiali concluderà l’evento con un finale da brivido, in cui i Paesi più importanti sceglieranno i loro individui più elitari per gareggiare insieme alla loro squadra ed essere incoronati come Nazione definitiva.

Campionato europeo FEI per juniores e giovani volteggiatori

Il Campionato Europeo FEI per Juniores e Young Vaulters, che si svolge parallelamente al Campionato Senior, consente ai giovani del volteggio di prendere ispirazione per il futuro, raggiungendo i loro obiettivi e mostrando le loro promesse.

La classe Junior femminile è ricca di potenziale. Dopo lo sfortunato piazzamento del 2023, Océane Gehan avrebbe dovuto rappresentare la Francia, ma questa volta si è ritirata a causa di un infortunio.

La superstar danese Josephine Vedel Sondergaard Nielson, medaglia d’argento mondiale nel 2023, ha le carte in regola per fare meglio, ma la campionessa mondiale del 2023 Clara Ludwiczek (AUT) cercherà di conquistare il titolo europeo. Anche le sue compagne di squadra, Dana Benedict e Antonia Mayerhofer, potrebbero salire in vetta. Anche la Germania ha tre speranze: Johanna Timm, Amari Santamaria Diaz e Laura Seemüller.
Il favorito, doppio campione del mondo Sam dos Santos (NED), ha fatto faville nel circuito Senior, ma torna nel Junior per disputare il suo ultimo Campionato Junior. Sarà difficile batterlo, tuttavia, perché il tedesco Lukas Heitmann, che ha impressionato i giudici con la sua performance nel 2023, e Fabio Ring saranno avversari agguerriti.

I cuori polacchi sono rivolti a Jakob Roguski, che ha scalato costantemente le classifiche e si è messo alle calcagna dei migliori maschi Junior.
La Svizzera nutre grandi aspettative nel Pas de Deux Junior: le sorelle Plüss, Katharina e Valentina, puntano a mostrare un programma armonioso. In lotta per un’altra medaglia, ma con un partner diverso, il campione del mondo di Pas de Deux 2021 Arne Heers si esibirà insieme a Mia Bury per la Germania, mentre l’Austria ha due forti combinazioni iscritte, Flora Maurer e Sarah Koroschetz e Julia Alber ed Eva Koren. Evie e Milly Jessett faranno il loro debutto per la Gran Bretagna.

Fresca della vittoria della Squadra Nazionale al CHIO di Aachen, la Squadra Junior della Germania, Fredenbeck, ha portato lo standard alle stelle; Austria e Svizzera dovranno lavorare sodo per tenere il passo. La Svezia ha un conto in sospeso dopo aver mancato per un soffio l’accesso ai primi tre posti nel 2023.

Giovani volteggiatori

La categoria dei giovani volteggiatori si è rivelata una competizione favolosa. Con gli atleti che passano regolarmente da un’età all’altra, Anna Weidenauer, medaglia di bronzo mondiale, è l’unica medaglia del 2023 a poter gareggiare. Dovrà affrontare la concorrenza della tedesca Gianna Ronca e dell’italiana Giorgia Fanucci. La Svizzera ha tre potenti concorrenti: Noemi Licci, Michelle Brügger e Leonie Linsbichler.

Il campo maschile è ristretto e il successo andrà a chi si sarà preparato al meglio e avrà la costituzione per presentare tre prove eccellenti. I principali contendenti provengono dalle nazioni più potenti. La Francia ha scelto Tom Menand e Louis Dumont, l’Austria ha puntato su Paul Ruttkowsky, mentre le speranze tedesche si affidano a Ben Lechtenberg e Arne Heers.

Le medaglie in palio sono tantissime, il rispetto e l’onore da conquistare in cinque giorni di intensa competizione.

FEI TV trasmetterà tutta l’azione in diretta streaming qui

Comunicato Stampa FEI

Tags: fei world cup vaulting vaulting volteggio
Articolo Precedente

Completo: addio a Calipso del Sasso

Prossimo Articolo

Il GP Nello Bellei illumina il Sesana

Della stessa categoria ...

Rebecca Greggio, doppiamente oro: “Una gioia infinita”
Volteggio

Rebecca Greggio, doppiamente oro: “Una gioia infinita”

9 Aprile 2025

I volteggiatori azzurri vincono per il secondo anno consecutivo la finale di World Cup

di Chiara Balzarini
Greggio e Zanella: vittoria mondiale!
Volteggio

Greggio e Zanella: vittoria mondiale!

6 Aprile 2025

I due azzurri guidati da Claudia Petersohn e ‘in sella’ a Orlando Tancredi hanno vinto la Coppa del Mondo di...

di Umberto Martuscelli
Fise Liguria e VoltegGioco
Volteggio

Fise Liguria e VoltegGioco

20 Febbraio 2025

In Liguria al via una nuova edizione della manifestazione di avvicinamento dei ragazzi al volteggio

di Chiara Balzarini
Valeria Tomei, è toscana  la Campionessa italiana
Volteggio

Valeria Tomei, è toscana la Campionessa italiana

29 Novembre 2024

La Toscana orgogliosa delle sue medaglie ai Campionati italiani di Volteggio, Valeria Tomei punta di diamante

di Fise Toscana
La Germania domina la giornata finale a Berna
Volteggio

La Germania domina la giornata finale a Berna

22 Luglio 2024

La Germania ha conquistato ben cinque medaglie d'oro nell'ultima giornata del Campionato del Mondo di Volteggio FEI e del Campionato...

di Maria Cristina Magri
Gardies con Sir Sensation riporta il titolo mondiale senior in Francia
Volteggio

Gardies con Sir Sensation riporta il titolo mondiale senior in Francia

21 Luglio 2024

Theo Gardies si è laureato campione del mondo in sella a Sir Sensation longiato da Sebastion Langlois (8,881), mentre la...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp

In evidenza

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP